live streaming
home contatti
 
 
 
 
live streaming
  • Home
  • Cronaca
  • Attualità
  • Politica
  • Cultura & Spettacolo
  • Sport
  • Video
  • on demand
  • Home
  • Cronaca
  • Attualità
  • Politica
  • Cultura & Spettacolo
  • Sport
  • Video
  • on demand
contattaci
 
WeSud > Politica
 
Politica

Crotone: Possibile chiede al Prefetto e al Ministero dell’Interno di sospendere le elezioni provinciali

redazione

Crotone, 7 Gennaio 2017 • 1:58
 
 
 

Riceviamo e pubblichiamo

Da diversi anni ormai, stiamo pagando sulla nostra pelle di italiani i dannosi effetti di riforme epocali che hanno avuto come unico e vero obiettivo tagli della spesa pubblica, con conseguente diminuzione di servizi erogati ai cittadini. Le numerose riforme dell’Istruzione e della Sanità, sempre meno pubbliche, del lavoro, sempre più precario, ci portano ormai a sentire un ‘leggero brivido di diffidenza’ verso il termine “riforma”. Al tempo stesso grande ormai ne è l’abuso, al punto che è difficile, nell’arco costituzionale trovare un partito o un movimento politico che non abbia tra i suoi valori quelli che si richiamano al ‘riformismo’. Facciamo questa premessa perché se grandi sono i rischi che corriamo quando l’attuale classe dirigente mette mano all’ordinamento vigente, crediamo che siano ancor maggiori e deleteri gli effetti di una riforma rimasta a metà! Parliamo, senza giri di parole, della legge 56/2014 recante “Disposizioni sulle Città Metropolitane, sulle Province, sulle Unioni e Fusioni di Comuni” che l’allora Sottosegretario alla Presidenza Graziano del Rio ha partorito sull’onda del populistico “meno politici – meno sprechi”. Una sostanziale decapitazione ed un graduale spoglio di risorse umane ed economiche delle Province italiane ha tolto dalla disponibilità dei cittadini la possibilità di ottenere servizi immediati e rapidi. Il prezzo pagato per tutto ciò è molto chiaro: a fronte dei 110 milioni di spese risparmiate (appena lo 0,0001% della spesa pubblica italiana) abbiamo perso una bella fetta di democrazia che forse era meglio tenerci ben stretta. Perché una delle lezioni principali del Referendum del 4 Dicembre è stata proprio la voglia di partecipare dei giovani, il loro interesse nei temi che riguardano il bene comune. A questo bisogno di essere presenti e scegliere, il governo ha risposto con un appuntamento in meno con la Democrazia.
Aggiungiamo, dulcis in fundo, la perdita di ogni certezza occupazionale per i dipendenti delle Partecipate provinciali, nonché la precarizzazione di quei dipendenti provinciali finiti nel bacino della mobilità. Riassumendo: meno democrazia, risparmi limitatissimi, più precarietà.
La stessa natura delle province è rimasta un ibrido, senza una reale caratterizzazione territoriale e con in mano funzioni generali gestite da poteri particolari. Lo testimonia lo stesso dibattito interno all’UPI, Unione delle Province Italiane che avvia la progettazione delle nuove province con un documento volto a forzare la mano sul suo uso strumentale anziché istituzionale: una provincia usata come strumento al servizio dei Comuni anziché una struttura amministrativa autonoma al servizio dei cittadini. Questo non ci meraviglia, se teniamo presente che, al momento, l’organismo che rappresenta gli amministratori provinciali, non è altro che una copia dell’Associazione dei Comuni in quanto entrambe le organizzazioni sono costituite da Sindaci ed amministratori comunali nella loro funzione di doppi responsabili della cosa pubblica, eletti solo una volta dai cittadini.
A fronte di questo paradosso costituzionale, non siamo rimasti fermi!
Riteniamo infatti importante riportare il quadro normativo al rispetto della volontà popolare per come hanno deciso gli Italiani con il referendum del 4 Dicembre. È chiaro infatti che venendo meno la riforma costituzionale, anche la legge Delrio è divenuta anacronistica.
Intendiamo pertanto diffidare il VicePresidente f.f. Franco Parise dal tenere le elezioni per il rinnovo del Consiglio Provinciale e sospenderle fino a quando non saranno disposti opportuni adempimenti normativi per il ripristino degli spazi democratici.
Abbiamo presentato tale istanza, proprio come il comitato “Resegone” Possibile nella provincia di Lecco, al Ministro dell’Interno Marco Minniti ed al Prefetto di Crotone Vincenzo DeVivo, ritenendo che sia necessario ripristinare le elezioni dirette di tali organi della Provincia.
La legge Delrio, infatti, nel censurabile intento di trasformare le province in enti di secondo livello, ci ha tolto la possibilità di scegliere gli amministratori, privandoci di un diritto importante, quello dell’elettorato attivo e passivo.
Ora che gli italiani, il 4 dicembre scorso, hanno reso evidente che il modello istituzionale proposto non è accettabile, ci pare giusto che anche il combinato disposto preparato dallo stesso governo venga rispedito al mittente. Perchè, è giusto ribadirlo, la sovranità, secondo l’art. 1 della Costituzione, appartiene al popolo: è giusto quindi, oltre che normativamente corretto, ripristinare le elezioni dirette anche per gli organi della Provincia, che è l’Ente locale più vicino al cittadino dopo il Comune, restituendo quindi ai cittadini il diritto-dovere di scegliere i propri rappresentanti al livello dell’amministrazione provinciale, oltre che il diritto di potersi candidare anche per coloro che non hanno la qualifica di sindaco o consigliere comunale.


                                 Davide Dionesalvi


Portavoce Comitato “Mediterraneo Possibile” – Crotone

 
 
 

crotoneelezioni provincialiMinistero dell'InternoPossibileprefettosospendere

 
 

Articoli Correlati

  • Crotone, loculi al buio al cimitero: cittadini indignati

    Loculi senza illuminazione al cimitero di Crotone. Ancora una volta raccogliamo l'appello di familiari che…

  • Crotone: Furto al Bar Kroton

    Amara sorpresa questa mattina per i titolari del Bar Kroton situato in via Vittorio Veneto…

 

Ultime notizie

  • Naufragio migranti: i superstiti di Cutro hanno pagato il viaggio a organizzatori
    21 Marzo 2023
  • VIDEO | Crotone, Libera commemora le vittime del naufragio di Cutro: “Innocenti vittime della mafia dei trafficanti di esseri umani”
    21 Marzo 2023
  • Naufragio migranti: recuperato il corpo di un uomo di 30 anni
    21 Marzo 2023
  • VIDEO |Contrabbando di sigarette elettroniche, maxi sequestro della Guardia di Finanza a Cirò Marina
    21 Marzo 2023
  • Crotone, sbarco 11 marzo 2023: arrestato egiziano per reingresso irregolare in Italia
    21 Marzo 2023
 
 
 
 
Wesud

1 hour ago

Wesud

Naufragio migranti: i superstiti di Cutro hanno pagato il viaggio a organizzatori - WeSud

wesud.it

Emergono nuovi dettagli sul naufragio avvenuto il 26 febbraio nelle acque di Steccato di Cutro, in cui persero la vita 88 persone tra cui donne e bambini.
View on Facebook
· Share

Share on Facebook Share on Twitter Share on Linked In Share by Email

Wesud

1 hour ago

Wesud

VIDEO | Crotone, Libera commemora le vittime del naufragio di Cutro: "Innocenti vittime della mafia dei trafficanti di esseri umani" - WeSud

wesud.it

Le 88 vittime del naufragio di Cutro sono vittime innocenti della mafia dei trafficanti di uomini. Così Libera, l'associazione che da anni dedica il 21
View on Facebook
· Share

Share on Facebook Share on Twitter Share on Linked In Share by Email

wesud

Testata giornalistica
Aut. trib. di Crotone
n. 1 del 17/02/2016

Redazione:
Via Marciana, 1
88900 Crotone KR

Direttore responsabile:
Antonella Marazziti

Editore:
polimedia
Via Marciana, 1
88900 Crotone KR
P.i 03604040794
N REA KR-182410
N ROC 30864

Powered by idemedia IDEMEDIA®

Sezioni
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura & Spettacolo
  • Politica
  • Sport
  • Video
Informazioni
  • Contatti
  • Cookie policy
  • Privacy
  • Feed RSS
Social
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Telegram
  • Youtube
ARCHIVI
  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Registrati

Password dimenticata?

Hai perso la password? Inserisci il tuo indirizzo email. Riceverai una mail con il link per impostare la nuova password.

Torna al login

Usiamo i cookie sul nostro sito per offrirti la migliore esperienza di navigazione ricordando le tue preferenze. Cliccando "Accetto tutto", acconsenti all'utilizzo di tutti i cookie.
Rifiuta tuttoPreferenzeAccetta tutto
Gestisci consenso

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessari
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-advertisement1 yearSet by the GDPR Cookie Consent plugin, this cookie is used to record the user consent for the cookies in the "Advertisement" category .
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
CookieLawInfoConsent1 yearRecords the default button state of the corresponding category & the status of CCPA. It works only in coordination with the primary cookie.
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
_GRECAPTCHA5 months 27 daysThis cookie is set by the Google recaptcha service to identify bots to protect the website against malicious spam attacks.
Funzionali
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analitici
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
CookieDurataDescrizione
CONSENT2 yearsYouTube sets this cookie via embedded youtube-videos and registers anonymous statistical data.
_ga2 yearsThe _ga cookie, installed by Google Analytics, calculates visitor, session and campaign data and also keeps track of site usage for the site's analytics report. The cookie stores information anonymously and assigns a randomly generated number to recognize unique visitors.
_gat_UA-127566329-11 minuteA variation of the _gat cookie set by Google Analytics and Google Tag Manager to allow website owners to track visitor behaviour and measure site performance. The pattern element in the name contains the unique identity number of the account or website it relates to.
_ga_H3SK40D9872 yearsThis cookie is installed by Google Analytics.
_gid1 dayInstalled by Google Analytics, _gid cookie stores information on how visitors use a website, while also creating an analytics report of the website's performance. Some of the data that are collected include the number of visitors, their source, and the pages they visit anonymously.
__gads1 year 24 daysThe __gads cookie, set by Google, is stored under DoubleClick domain and tracks the number of times users see an advert, measures the success of the campaign and calculates its revenue. This cookie can only be read from the domain they are set on and will not track any data while browsing through other sites.
Pubblicità
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
CookieDurataDescrizione
test_cookie15 minutesThe test_cookie is set by doubleclick.net and is used to determine if the user's browser supports cookies.
VISITOR_INFO1_LIVE5 months 27 daysA cookie set by YouTube to measure bandwidth that determines whether the user gets the new or old player interface.
YSCsessionYSC cookie is set by Youtube and is used to track the views of embedded videos on Youtube pages.
yt-remote-connected-devicesneverYouTube sets this cookie to store the video preferences of the user using embedded YouTube video.
yt-remote-device-idneverYouTube sets this cookie to store the video preferences of the user using embedded YouTube video.
Altri
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
CookieDurataDescrizione
GoogleAdServingTestsessionNo description
ACCETTA E SALVA
Powered by CookieYes Logo