“Sono troppi i dubbi sulla legittimità delle numerose richieste di pagamento ticket che stanno arrivando ai cittadini crotonesi in questi giorni, i soggetti che per anni hanno dichiarato di essere esenti dal pagamento delle prestazioni sanitarie sono quelli maggiormente vessati e ora stanno intasando gli uffici dell’INPS e dell’Asp in cerca di spiegazioni. E’ quanto sostiene in un comunicato stampa il responsabile provinciale dell’Unione per la difesa dei consumatori, Pietro De Tursi. Possibile che i crotonesi siano tutti furbetti? – continua De Tursi – oppure qualcosa non ha funzionato nell’ASP in questi anni, e di mezzo come sempre ci vanno i cittadini?” Le lettere che stanno arrivando in questi giorni, non specificano quale sia il tipo di prestazione erogata, né per quale motivo il soggetto non aveva diritto all’esenzione del ticket, a ciò si aggiunge anche il dubbio di illegittimità della richiesta di pagamento a distanza di due anni. L’Unione per la difesa dei consumatori di Crotone, conclude De Tursi, invita pertanto i cittadini a recarsi presso l’ufficio in Via Traversa Margherita n. 4 per ricevere assistenza e informazioni. L’associazione è reperibile anche ai numeri di telefono 096220521 0 al 3493584798

Crotone: Possibile che i crotonesi siano tutti furbetti? Se lo chiede l’U. Di. Co
Articoli Correlati
-
NuotatoriKrotonesi, uno per tutti e tutti per uno.
C è chi vince, e già da diverso tempo.E il podio a bordo vasca ormai,…