live streaming
home contatti
live streaming
  • Home
  • Cronaca
  • Attualità
  • Politica
  • Cultura & Spettacolo
  • Sport
  • Video
  • Home
  • Cronaca
  • Attualità
  • Politica
  • Cultura & Spettacolo
  • Sport
  • Video
contattaci
wesud News > Cronaca
Cronaca

Crotone, poliziotti liberi dal servizio sorprendono e denunciano due tombaroli

Redazione

Crotone, 30 Novembre 2020 • 14:38

Con l’entrata in vigore della nuova ordinanza del Ministro della Salute, la Calabria è divenuta “zona arancione” consentendo quindi il libero spostamento nel proprio comune di residenza.

Con tale passaggio, dunque, anche la caccia – considerata attività sportiva individuale all’aperto – torna ad essere consentita purché svolta nel territorio del proprio comune.

Un dettaglio che però sembra essere sfuggito a due cittadini di Strongoli che, nel pomeriggio di ieri, in località Margherita Soprana, quindi del Comune di Crotone, sono stati sorpresi in una tipologia di caccia diversa rispetto a quella consentita, ossia “la caccia ai tesori”.

A sorprenderli sono stati due poliziotti liberi dal servizio e intenti in una battuta di caccia, la cui attenzione è stata attirata dall’uso insolito di attrezzattura non proprio utile all’attività venatoria.

Ebbene, si trattava di due metal detector e due zappe con l’ausilio dei quali gli stessi avevano rinvenuto in quella zona, riconosciuta quale sito archeologico, ma non formalmente sottoposto a vincolo, ben dieci reperti, parte dei quali risultati essere beni archeologici appartenenti allo Stato, poiché risalenti all’età tardo antico –  alto medioevo, quindi ricompresi tra il V / X secolo d.C.

Per la valutazione storico- culturale, ma anche collezionistica, i reperti sequestrati sono stati sottoposti a specifici approfondimenti da parte degli esperti del settore, per cui è stata interessata la S.A.B.A.P. – Soprintendenza Archeologica, Belle Arti e Paesaggio -.

I due cittadini di Strongoli, quindi, venivano deferiti all’Autorità Giudiziaria per la violazione degli artt. 175 e 176 del D.lgs 42/2004 (Codice dei Beni culturali e del paesaggio), ovverosia per aver effettuato ricerche archeologiche senza concessione nonché per l’impossessamento di beni culturali appartenenti allo Stato in sito archeologico non sottoposto a vincolo.

E non solo, venivano sanzionati con 533 euro a testa, per aver violato le prescrizioni atte al contenimento del virus Covid-19, avendo lasciato il proprio Comune di residenza per motivi non previsti dalla normativa vigente.

crotonePolizia di statoreperti archeologicitombaroli

Articoli Correlati

  • 29 Maggio 2016
    Cronaca
    Crotone:Calcinacci dal cavalcavia

    Crotone:Calcinacci dal cavalcavia

    I vigili del fuoco del Comando provinciale di Crotone sono intervenuti sotto il cavalcavia di…

  • 8 Aprile 2016
    Sociale
    Crotone: Parchi liberi dal fumo

    Crotone: Parchi liberi dal fumo

    Presso la sala giunta del Comune di Crotone si è tenuta la conferenza stampa di presentazione…

  • 16 Giugno 2016
    Cronaca
    Crotone: Tombaroli a Capo Colonna, due arresti dei carabinieri

    Crotone: Tombaroli a Capo Colonna, due arresti dei carabinieri

    Nel pomeriggio di ieri, i militari della Compagnia Carabinieri di Crotone hanno dato vita ad…

  • 27 Febbraio 2016
    Politica
    Crotone: Forza Italia nomina due commissari per Crotone

    Crotone: Forza Italia nomina due commissari per Crotone

    Wanda Ferro e Antonio Caridi, vice coordinatori regionali di Forza Italia, sono stati nominati commissari…

  • 17 Ottobre 2019
    Attualità
    Crotone, dal prossimo 18 ottobre parte il servizio di trasporto scolastico

    Crotone, dal prossimo 18 ottobre parte il servizio di trasporto scolastico

    Dal prossimo 18 ottobre a Crotone verrà avviato il servizio di trasporto scolastico. Lo rende…

  • 25 Marzo 2016
    Cronaca
    Crotone: Servizio straordinario del territorio

    Crotone: Servizio straordinario del territorio

    Servizio straordinario di controllo del territorio disposto dal Sig. Questore di Crotone, Luigi Botte, nell'ambito…

  • 29 Aprile 2016
    Sport
    Crotone: Ad un passo dal sogno

    Crotone: Ad un passo dal sogno

    Ci siamo, manca davvero poco all'attesissimo incontro Modena - Crotone.piazzale Ultrà è pronto ad accogliere…

  • 3 Gennaio 2016
    Cronaca
    Crotone: Due palme distrutte dalla fiamme

    Crotone: Due palme distrutte dalla fiamme

    Due palme sono state distrutte dalle fiamme a causa di un incendio di probabile natura…

Ultime notizie
  • Una piattaforma digitale per valorizzare i prodotti tipici della Calabria, nasce la start-up Nonna Calabrese
    20 Gennaio 2021
  • Sequestrate dalla Guardia di Finanza oltre 3.400 piante di cannabis non conforme alle autorizzazioni rilasciate
    20 Gennaio 2021
  • Crotone, Impiantistica sportiva: le associazioni sportive impegnate in competizioni possono farne richiesta
    20 Gennaio 2021
  • Amedeo Nicolazzi su servizio 118 di Mesoraca: “Un’emergenza nell’emergenza la carenza di personale”
    20 Gennaio 2021
  • Crotone, Il 26 gennaio 2021 torna a riunirsi il Consiglio Comunale. Undici punti all’ordine del giorno
    20 Gennaio 2021

Wesud

2 hours ago

Wesud

Una piattaforma digitale per valorizzare i prodotti tipici della Calabria, nasce la start-up Nonna Calabrese | wesud News

wesud.it

Una piattaforma digitale per valorizzare i prodotti tipici del territorio calabrese in un contesto dinamico ed in continua espansione come il mondo del
View on Facebook
·Share

Share on FacebookShare on TwitterShare on Linked InShare by Email

Wesud

3 hours ago

Wesud

Crotone, Impiantistica sportiva: le associazioni sportive impegnate in competizioni possono farne richiesta | wesud News

wesud.it

La Giunta Comunale su proposta dell'assessore Bossi ha dato atto di indirizzo, nelle more di espletamento dei bandi, di concedere l’utilizzo delle
View on Facebook
·Share

Share on FacebookShare on TwitterShare on Linked InShare by Email

wesud

Testata giornalistica
Aut. trib. di Crotone
n. 1 del 17/02/2016

Redazione:
Via Marciana, 1
88900 Crotone KR

Direttore responsabile:
Antonella Marazziti

Editore:
polimedia
Via Marciana, 1
88900 Crotone KR
P.i 03604040794
N REA KR-182410
N ROC 30864

Powered by idemedia IDEMEDIA®

Sezioni
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura & Spettacolo
  • Politica
  • Sport
  • Video
Informazioni
  • Contatti
  • Cookie policy
  • Privacy
  • Feed RSS
Social
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Telegram
  • Youtube
Archivi
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Agosto 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
Utilizzando questo sito, accetti il nostro utilizzo dei cookieAcconsentoPrivacy Policy