Appuntamento questa sera in piazza della Resistenza dalle 18 alle 20,00 con il Centro antiviolenza “Udite Agar”, uno sportello attivato dalla Cooperativa Noemi, teso a contrastare qualsiasi forma di violenza, sessuale, fisica, psicologica, economica, i maltrattamenti, le molestie e i ricatti a sfondo sessuale all’interno dei diversi ambiti sociali, con una particolare attenzione ai contesti e relazioni familiari.La Cooperativa Noemi opera sul territorio crotonese dal 1997 in favore di donne, minori e famiglie.Sul territorio i volontari e gli operatori di quest’impotente rete nel silenzio e nella discrezione portano avanti una missione importante tesa a ridare dignità alla persona.Tra pochi giorni la donna celebrerà l’8 marzo, lo farà in molti modi, il Centro Udite Agar e la Cooperativa Noemi hanno pensato bene di scendere in piazza affinché quante ancora vivono nel segreto del loro cuore una situazione di disagio o di violenza c’è chi è pronto a tendere loro una mano.Va ricordato infatti che sono 6 milioni 788 mila le donne che hanno ad oggi subito violenza, che sono 152 le donne uccise in Italia, 117 in ambito familiare.Sono numeri che devono far riflettere, sono numeri che possono ridursi se al primo campanello d’allarme si fa squillare il numero verde del centro antiviolenza “Udite Agar” 800 97 42 10.L’iniziativa di questa sera nasce in collaborazione di Onde Sonore, il duo musicale composto da Pino Marasco e Francesca Cantisani, che proporranno un intrattenimento musicale.All’iniziativa collabora con il suo patrocinio il Comune di Crotone

Crotone: In piazza perché nessuna violenza resti inascoltata
Articoli Correlati
-
Crotone: Piazza Pitagora rifiorisce
Adoperarsi per il bene comune.E' quello che sta accadendo da questa mattina in Piazza Pitagora,…
-
Nessuna violenza sulla neonata morta
Nessun segno di violenza è stato riscontrato dalla Tac sul corpo della neonata trovata morta…