Giornata conclusiva a Crotone per il “Piano locale per il lavoro”, una importante attività di animazione e comunicazione istituzionale che ha avuto come scopo far conoscere in dettaglio ai giovani laureati e diplomati, in attesa di occupazione, il piano Locale per il Lavoro ed opportunità di crescita professionale e lavorativa legata a settori strategici come l’agro alimentare, il turismo e le energie alternative e ambiente.E’ infatti di lavoro che si è parlato concretamente questa mattina nella sala consiliare.Grande partecipazione di giovani laureati ma anche di aziende del territorio frutto dell’attività messa in campo dall’assessorato alle Attività Produttive dell’amministrazione Comunale di Crotone.Un percorso promosso dall’assessorato e finalizzato all’attività di animazione e comunicazione All’incontro, aperto dall’intervento del sindaco Ugo Pugliese, hanno partecipato l’assessore alle Attività Produttive Sabrina Gentile, i referenti progettuali della Regione Calabria Pino Campisi e Caterina Nano e la consigliera regionale Flora Sculco. Anche questa giornata, come tutto il percorso di animazione territoriale, ha avuto il fattivo supporto del gruppo di professionisti che collabora con l’assessorato alle Attività Produttive composto da Francesco Poleo, Marina Audia e Teresa Vrenna. Il piano locale per il lavoro prevede la possibilità per dieci giovani laureati di poter svolgere uno stage di 9 mesi presso aziende aderenti al progetto che costituisce di fatto sia una opportunità di crescita professionale ma anche la possibilità di un’assunzione presso l’impresa ricadente nel PLL di riferimento ed allo stesso tempo anche l’occasione di avviare una attività di auto impresa.Preliminarmente all’incontro odierno l’assessorato alle Attività Produttive della Giunta Pugliese ha messo in campo una importante percorso di animazione fungendo in pratica da cerniera tra i giovani laureati e le aziende, queste ultime legate in particolare a settori strategici come l’agro alimentare, il turismo e le energie alternative e ambiente. Sono diciotto le aziende del territorio che hanno dato la loro disponibilità ad accogliere i giovani laureati Le candidature da parte dei laureati che non abbiamo superato il 35° anno di età potranno essere inoltrate sul sito www.regionecalabria.it/formazionelavoro fino al prossimo 26 febbraio. Il gruppo di lavoro che collabora con l’assessorato ha aperto anche una pagina fb (PLLSIAMOILLAVORO) dove si possono avere ulteriori informazioni cosi’ come presso i centri per l’impiego. Il valore dei voucher per lo stage può raggiungere un massimo di 12.000 di euro per destinatario ed al termine del percorso i giovani potranno beneficiare di una dote occupazionale per contratti full – time o un incentivo per la promozione dell’autolavoro o la micro impresa. “Sono particolarmente soddisfatto di vedere un’aula cosi’ piena di giovani motivati e con tanta voglia di fare. L’amministrazione Comunale e’ al vostro fianco ed e’ impegnata a mettere in campo tutte le opportunità affinché siano offerte prospettive di lavoro e di crescita professionale dei giovani della nostra comunità. Stiamo lavorando con attenzione ed impegno, a cominciare dalla definizione della bonifica delle ex aree industriali che se da un lato significherà un beneficio dal punto di vista ambientale dall’altro potrà ed aggiungo dovrà rappresentare elemento di sviluppo economico ed occupazionale per la nostra realtà” ha detto il sindaco Pugliese “Il piano locale – ha sostenuto l’assessore Sabrina Gentile – offre una duplice opportunità. Per i giovani che hanno possibilità di avvicinarsi al mondo del lavoro e di formarsi professionalmente ma anche per le imprese che possono crescere attraverso personale preparato e qualificato. Tra l’altro in settori che consideriamo strategici per l’economia del territorio. Si tratta di uno strumento importante, nel quale abbiamo creduto, e che ci ha visti impegnati per favorire l’incontro tra giovani ed imprese. In questo senso la nostra attività è costante per cogliere tutte le ulteriori occasioni di creare occupazione che possono derivare dai bandi europei e regionali e metterle a disposizione del territorio”.

Crotone: Piano Locale per il lavoro, incontro giovani- lavoro
Articoli Correlati
Cinque giovani crotonesi beneficiari del "Piano Locale per il Lavoro", la soddisfazione dell'assessore Sabrina Gentile
Con la pubblicazione dell'avviso pubblico da parte della Regione Calabria ai sensi del Por Fers…
Pronto il bando per 250 giovani che animeranno i Piani Locali del Lavoro
La Regione Calabria ha pubblicato un Avviso per sostenere l’inserimento lavorativo dei giovani in cerca…
Cercasi comparse per lavoro teatrale
Il regista Francesco Saponaro e la compagnia Teatri Uniti cercano COMPARSE MASCHILI E FEMMINILI per…
Inserimento giovani nel mondo del lavoro
Ricollocazione dei soggetti interessati al bando stage2008. Continua l'impegno da parte del Presidente della Regione Mario…
Salone per l'orientamento per il Mezzogiorno
L'Assessore regionale al Lavoro Federica Roccisano - informa una nota dell'Uffiico stampa della Giunta -…
Nuovo organigramma per i Giovani Democratici
Nuovo organigramma per i Giovani Democratici Crotone:\nIl segretario Manlio Caiazza ha confermato vicesegretario Luca Calzona…