Riparte il tuor dei quartieri, un’iniziativa pensata e fortemente valuta dai consiglieri comunali Andrea Correggia ed Ilario Sorgiovanni e da tutti gli attivisti del Meetup di Crotone, che ci riporterà tra la gente e ci permetterà di raccogliere le istanze dei vari quartieri, ciascuno con le proprie peculiari problematiche.Il tour prevede eventi che si svolgeranno ogni due settimane in un quartiere diverso della città e ci darà la possibilità di spiegare e confrontarci con i cittadini anche sui temi di governo del M5S, sia nazionale che locale.Riteniamo, infatti, che debbano essere direttamente i cittadini a decidere e scegliere, senza intermediari di sorta, gli indirizzi politici delle istituzioni a tutti i livelli. Per questa ragione rivestirà un ruolo centrale nelle varie tappe del tour la presentazione della piattaforma Rosseau, sistema di voto degli indirizzi e delle proposte di legge di iniziativa parlamentare o popolare, già da tempo attivo sul blog di Beppe Grillo, fondato sul principio di democrazia orizzontale.Stiamo vivendo un’epoca di disincanto e disinteresse dei cittadini alla vita politica del Paese, dovuto soprattutto alla sfiducia nei sistemi politici tradizionali, sempre più arroccati in segrete stanze e sempre meno vicini ai bisogni dei cittadini. Il movimento 5 stelle si muove sul fronte opposto, da sempre impegnato nel restituire la gestione della cosa pubblica al popolo, che ne è unico legittimo titolare.Il primo incontro si terrà domenica 15 gennaio p.v. nella piazza Santa Veneranda, nel centro storico della nostra città. Discuteremo di politiche energetiche e sarà l’occasione per presentare il Piano Energetico nazionale e locale. Un Piano Energetico che mira all’abbandono delle dannose ed ormai obsolete fonti fossili, in esaurimento nel pianeta e che, in linea con gli accordi internazionali ratificati alla Conferenza delle Nazioni Unite a Parigi COP 21, è incentrato sull’utilizzo di fonti rinnovabili di energia e sull’efficienza energetica. Un tema, dunque, di massima attualità che riteniamo fondamentale diffondere e discutere con la città.L’obiettivo dell’intero tour, a partire fin dal primo incontro, è quello di responsabilizzare i cittadini sui temi che li riguardano, fornendo a tutti gli strumenti e la forza per pretendere una migliore qualità della vita, che è diritto primario ancora oggi violato in realtà come la nostra.

Crotone: Parte dal Centro Storico il Tour nei quartieri del M5S
riceviamo e pubblichiamo
Il M5S di Crotone ed il meetup “Amici Beppe Grillo Crotone” anche quest’anno saranno al fianco dei cittadini.
Invitiamo i cittadini disponibili ad ospitare il tour nel proprio quartiere a scrivere all’email amicibeppegrillocrotone@gmail. com o crotone5stelle@gmail.com.I portavoce del MoVimento 5 Stelle Crotone
Ilario Sorgiovanni e Andrea Correggia
Articoli Correlati
-
Crotone: I cittadini al centro del programma del M5S
Ilario Sorgiovanni ha presentato nella serata di sabato 21 maggio, in Piazza della Resistenza la…
-
Crotone: Domenica torna il Mercatino del riuso del M5S
Domenica 24 aprile alle ore 10.00 presso Piazza Gramsci, sul lungomare di Crotone, si terrà…