Oggi, domenica 7 luglio sarà possibile visitare gratuitamente il Museo Archeologico Nazionale di Crotone. La giornata è stata infatti indicata come “Domenica al Museo” in base al D.M. 09/01/2019 n. 7 con cui il Ministro Bonisoli ha dato facoltà ai singoli musei di scegliere delle date con ingresso libero per tutti. Sarà un’ottima occasione in questa calda estate per conoscere il nostro passato godendo del fresco della nostra struttura climatizzata.
In particolare all’interno del Museo Archeologico Nazionale di Crotone è possibile ammirare la sezione dedicata ai reperti dal santuario di Hera al Capo Colonna: tra gli oggetti esposti numerosi oggetti votivi, frammenti di decorazioni architettoniche in marmo e terracotta e frammenti di sculture. Spicca il frammento di una coppa a figure nere sovradipinte (VI sec. a.C.), con due personaggi barbati, armati di lancia, con copricapo a turbante, affrontati ai lati di un tripode monumentale (da Capo Colonna, scarpata ad est del Tempio A).
È inoltre possibile ammirare il “tesoro di Hera”, costituito da preziosi oggetti votivi in oro, bronzo e marmo, rinvenuti nei pressi del santuario durante gli scavi nel Parco Archeologico di Capo Colonna. Tra questi oggetti spiccano, per interesse storico e artistico, lo splendido Diadema Aureo dedicato alla dea Hera Lacinia, protettrice dei crotoniati e non solo, e la Barchetta Nuragica in bronzo del VII secolo a.C. la cui provenienza resta incerta, e le sue vicissitudini avvolte nel mistero.

Crotone, oggi al Museo Archeologico Nazionale l’iniziativa gratuita “Domenica al Museo”
Articoli Correlati
-
Il Museo Archeologico Nazionale di Crotone aderisce alla Giornata Nazionale delle Famiglie al Museo
Per il quarto anno consecutivo il Museo Archeologico Nazionale di Crotone aderisce alla giornata F@MU…
-
Domenica al Museo anche in Calabria
Il ministero dei Beni e delle attività culturali e del turismo rinnova il 6 settembre…