Sono trascorsi sette anni dalla sua nascita ma la Rete Equilibri, costituita dall’Istituto Comprensivo “Alcmeone” con numerosi istituti comprensivi e scuole superiori di Crotone e provincia, è sempre più attiva e ramificata.Martedì 27 settembre, nell’Auditorium dell’Alcmeone, condotti dalla coordinatrice delle rete nonché già dirigente Eugenia Garritani, si sono incontrati i referenti delle varie scuole e qualche autore locale per programmare le attività che, anche in questo nuovo anno scolastico, arricchiranno il pensiero e svilupperanno le potenzialità espressive degli alunni, avvicinandoli alla lettura in modo spontaneo e divertente.Dai laboratori di lettura agli incontri con gli autori e alla partecipazione alle giornate nazionali di Libriamoci, sino alle ormai tradizionali Feste del Libro e Notti dei racconti organizzate da anni nei plessi Alcmeone e Via Saffo, e presto anche negli istituti del circondario: tante le attività che mirano a rendere la scuola un luogo speciale ove riscoprire il piacere dell’ascolto e della narrazione.Svariati anche, durante l’incontro, i libri estratti dalla “valigia delle idee” dalla dirigente Garritani e condivisi con entusiasmo da docenti e scrittori presenti. Coraggio, avventura, memoria, celebrazione di Shakespeare e Dahl, solo alcune delle tematiche da proporre ai piccoli della scuola dell’infanzia sino ai più grandi delle medie e superiori, per crescere insieme e diventare saggi pensatori. E, perché no, sognare un Festival della letteratura per ragazzi a Crotone.

Crotone: Al via la nuova programmazione della Rete degli Equilibri

Articoli Correlati
-
Oliverio:La promozione del Crotone sarà la valorizzazione della Calabria
“La promozione del Crotone è un riconoscimento meritato agli atleti, alla società sportiva ed alla…
-
Crotone: La bellezza valore della città
"La bellezza valore della città" un concetto che sta al centro della campagna elettorale che…