Sono state diverse, nell’ultimo mese, le segnalazioni di esemplari di caretta caretta nel crotonese. Alcune, dopo essere uscite dalla acqua durante le ore notturne per la deposizione, disturbate da schiamazzi e dalle luci dei telefonini, hanno fatto ritorno in acqua, per poi andare a deporre in altro luogo. Per tale motivo il WWF Crotone, insieme ad i partecipanti ai campi di volontariato, incontrano i cittadini per spiegare l’importanza del non disturbare le tartarughe che arrivano sulla nostra costa per nidificare.
Nei diversi incontri, viene distribuito materiale informativo, riguardante la segnalazione delle tipiche tracce che le tartarughe lasciano sulla sabbia, durante le fasi di emersione e scavo del nido.

Crotone, “non disturbare le tartarughe Caretta Caretta”, lo chiedono i volontari del WWF
Articoli Correlati
-
Rimesse in libertà dall'AMP e dal WWF due tartarughe "Caretta Caretta"
Due le tartarughe Caretta caretta rimesse in libertà grazie alle cure ricevute presso il Centro…
-
VIDEO | Crotone, il viaggio verso la vita delle piccole tartarughe "Caretta Caretta"
Assistere alla schiusa delle uova di tartaruga "Caretta Caretta" è sicuramente un vero e proprio…