live streaming
home contatti
live streaming
  • Home
  • Cronaca
  • Attualità
  • Politica
  • Cultura & Spettacolo
  • Sport
  • Video
  • Home
  • Cronaca
  • Attualità
  • Politica
  • Cultura & Spettacolo
  • Sport
  • Video
contattaci
wesud News > Attualità
Attualità

Crotone, Nasce un coordinamento per sollecitare l’avanzamento delle procedure relative all’alluvione di novembre

Redazione

Crotone, 12 Marzo 2021 • 21:24

Si è svolto nel pomeriggio di giovedì 11 marzo, presso la Camera di commercio di Crotone, un incontro finalizzato a fare il punto della situazione sui danni determinati dagli eventi alluvionali del periodo 20-23 novembre 2020 e sulle procedure in corso per la concessione dei risarcimenti ai privati ed alle aziende colpiti.

All’incontro, indetto nel rispetto della normativa anti covid dal Commissario straordinario della Camera di commercio di Crotone Alfio Pugliese, hanno preso parte la Provincia di Crotone, le associazioni di categoria, tra cui Ance, Confcommercio, Confesercenti e Confindustria, e l’Associazione “Dal giorno dopo” che riunisce i cittadini e gli imprenditori danneggiati dal grave evento meteorologico.

Nel corso dell’incontro i presenti hanno dato vita ad un coordinamento finalizzato a sollecitare il compimento delle procedure necessarie affinché vengano erogati i risarcimenti dei danni provocati dall’evento alluvionale e, al contempo, siano messe in atto le azioni di prevenzione idonee a far sì che tali episodi non accadano nuovamente.

Il coordinamento, che sarà guidato dalla Camera di commercio di Crotone, è aperto all’adesione di istituzioni, privati cittadini ed aziende e si auspica sarà composto anche da referenti della Prefettura di Crotone, del Comune di Crotone e degli altri Comuni colpiti dall’evento calamitoso.

“La Camera di commercio si è attivata dal giorno stesso dell’alluvione per il riconoscimento dello stato di emergenza – è il commento del Commissario straordinario dell’Ente camerale Alfio Pugliese – Inoltre, abbiamo subito presentato un progetto ad Unioncamere al fine di ottenere dei fondi da erogare come ristoro alle imprese danneggiate. Il Governo ha riconosciuto lo stato di emergenza in data 12 febbraio,  tuttavia, occorre accelerare le procedure affinché le risorse arrivino a destinazione sia con riferimento ai risarcimenti e sia per la realizzazione degli interventi di ripristino, messa in sicurezza e prevenzione. Purtroppo, ancora vi sono interventi previsti per l’alluvione del 1996 che non hanno trovato complimento: ritardi come questi sono inconcepibili. Ecco perché la prima azione del coordinamento consisterà nel chiedere la convocazione di una riunione con la Protezione civile regionale presso la Prefettura di Crotone, per affrontare il percorso sui tavoli istituzionali competenti”.

Alfio Pugliesecamera di commercio di crotoneCommissario straordinario dell’Ente camerale

Articoli Correlati

  • 22 Ottobre 2018
    Attualità
    Crotone: Venerdì 2 novembre ” Una lanterna per non dimenticare”

    Crotone: Venerdì 2 novembre " Una lanterna per non dimenticare"

    Anche quest'anno, il 2 novembre, torna l'iniziativa " UNA LANTERNA PER NON DIMENTICARE", organizzata da…

  • 1 Novembre 2019
    Attualità
    Crotone, domenica 3 novembre  “Una lanterna per non dimenticare”

    Crotone, domenica 3 novembre "Una lanterna per non dimenticare"

    Anche quest’anno, Crotone ci mette la faccia, il movimento di coscienze capitanato da Tina De…

  • 27 Novembre 2015
    Politica
    Mario Oliverio a Crotone per Crotone

    Mario Oliverio a Crotone per Crotone

     La "Questione Crotone", inserita nel Patto Governo-Regione Calabria, fortemente voluta dal presidente Mario Oliverio, che…

  • 1 Luglio 2016
    Politica
    Crotone: Da lunedì procedure di gara per avvio lavori Ezio Scida

    Crotone: Da lunedì procedure di gara per avvio lavori Ezio Scida

    "Si è lavorato alacremente per dare un segnale di celerità su un tema importante qual…

  • 5 Ottobre 2017
    Cronaca
    Crotone: Pescatori in protesta per il mancato pagamento delle royalties

    Crotone: Pescatori in protesta per il mancato pagamento delle royalties

    Giornata di proteste al porto di Crotone. Da questa mattina, infatti, gli armatori autonomi della…

  • 25 Febbraio 2021
    Cronaca
    Crotone, Un protocollo per promuovere la pratica delle attività sportive paralimpiche

    Crotone, Un protocollo per promuovere la pratica delle attività sportive paralimpiche

    La Giunta Comunale di Crotone,  ha approvato lo schema di un protocollo di intesa tra…

  • 14 Novembre 2015
    Cronaca
    Crotone: Arresto per stalking

    Crotone: Arresto per stalking

    Gli uomini della Divisione Anticrimine della Questura ha notificato ordinanza di applicazione della misura del…

  • 23 Novembre 2019
    Cronaca
    Maltempo, Crotone: sgombero cautelativo per le abitazioni delle zone a rischio

    Maltempo, Crotone: sgombero cautelativo per le abitazioni delle zone a rischio

    Il Centro operativo comunale della Protezione civile di Crotone, in considerazione dell'allerta rossa diramata per…

Ultime notizie
  • VIDEO | Antica Kroton, Tavolo tecnico in Cittadella con Mibact e Comune sul progetto relativo ai tesori archeologici di Crotone
    22 Aprile 2021
  • Coronavirus, 402 nuovi casi oggi in Calabria: 64 i nuovi positivi nel Crotonese
    22 Aprile 2021
  • Isola Capo Rizzuto (KR), sequestrate in località Campolongo due cave non autorizzate di grandi massi
    22 Aprile 2021
  • AGD Areteo Crotone: “Nessuna attenzione per i bambini con diabete nell’atto aziendale dell’Asp”
    22 Aprile 2021
  • Porti di Crotone e Corigliano, vertice in Regione sugli investimenti
    22 Aprile 2021
Wesud

3 months ago

Wesud

Il dott. Matteo Sperandeo individuato come segretario generale del Comune di Crotone | wesud News

wesud.it

Il dott. Matteo Sperandeo è stato individuato come segretario generale del Comune di Crotone. L’individuazione, da parte del sindaco Voce, è arrivata a
View on Facebook
· Share

Share on Facebook Share on Twitter Share on Linked In Share by Email

Wesud

3 months ago

Wesud

Crotone, “Percorsi del sapere”, nuovo progetto per svolgere il Servizio Civile presso il Consorzio Jobel | wesud News

wesud.it

Anche quest’anno il Consorzio Jobel propone il progetto “Percorsi del sapere”, nell’ambito del Servizio Civile Universale. Il nuovo bando, che scadrà
View on Facebook
· Share

Share on Facebook Share on Twitter Share on Linked In Share by Email

wesud

Testata giornalistica
Aut. trib. di Crotone
n. 1 del 17/02/2016

Redazione:
Via Marciana, 1
88900 Crotone KR

Direttore responsabile:
Antonella Marazziti

Editore:
polimedia
Via Marciana, 1
88900 Crotone KR
P.i 03604040794
N REA KR-182410
N ROC 30864

Powered by idemedia IDEMEDIA®

Sezioni
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura & Spettacolo
  • Politica
  • Sport
  • Video
Informazioni
  • Contatti
  • Cookie policy
  • Privacy
  • Feed RSS
Social
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Telegram
  • Youtube
Archivi
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Registrati

Password dimenticata?

Hai perso la password? Inserisci il tuo indirizzo email. Riceverai una mail con il link per impostare la nuova password.

Torna al login

Utilizzando questo sito, accetti il nostro utilizzo dei cookieAcconsentoPrivacy Policy