E’ nata a Crotone l’Associazione Culturale NIKOL FERRARI “La Vita in un Dono”.
Fondata nello scorso mese di Dicembre, l’Associazione è ispirata alla memoria di Nikol Ferrari, pseudonimo di Nicolina Formaro, nostra concittadina deceduta il 27 Settembre 2017 in seguito ad una emorragia cerebrale dovuta ad aneurisma. Nikol aveva scelto questo pseudonimo in virtù della sua passione per la musica che aveva assunto un ruolo centrale nella sua vita quotidiana.
” La chiave di violino, spiega Luciano Formaro, fratello di Nikol, nonché vicepresidente dell’associazione, raffigurata nel logo, rappresenta la passione di mia sorella per la musica e si configura nella metà di un cuore che vuole significare l’amore e la forza del battito che Nikol non ha mai cessato di far sentire, neppure a seguito di quella piatta linea cerebrale che dovette poi seguire. C’è poi rappresentato l’albero della vita che, concettualmente, rappresenta l’idea di una connessione fra tutti gli elementi dell’universo. L’albero è raffigurato su di un cuore cuore, perché è proprio grazie al grande cuore di Nikol ed al suo immenso amore per gli altri, se sono rinate altre vite, avendo Lei donato gli organi. Una decisione che non prevede una ricompensa terrena, ma che rappresenta un autentico atto d’amore”.
Presidente dell’Associazione Culturale NO-PROFIT, è Giovanni Monte : “L’Associazione Nikol Ferrari è costituita da persone rappresentative di tutti i mondi vitali del nostro territorio : insegnanti, imprenditori, professionisti, lavoratori, ma anche da crotonesi lontani dalla loro terra e che hanno a cuore la propria città. L’elemento fondante dell’associazione è quello della solidarietà sociale. Sosterremo dunque iniziative di qualità, popolari e democratiche, promuovendo ogni forma di attività culturali, musicali, teatrali ed artistiche in genere, nonché sportive in ogni forma e con ogni mezzo legalmente consentito, rivolgendoci a tutti ma con particolare attenzione soprattutto ai giovani, nel cui cuore occorre seminare motivazioni vere e profonde che spingono alla carità “.
Diversi i programmi che l’Associazione intende mettere in campo, come spiega Luciano Formaro.
” In primis inizieremo a strutturare un’attività formativa da fare con e nelle scuole, affinché si possa rafforzare e diffondere, laddove dovesse latitare, una cultura della accoglienza per l’integrazione dei disabili e la prevenzione dei fenomeni di disagio ed emarginazione. Proprio per questo intento siamo già in procinto di sottoscrivere un protocollo d’intesa con la compagnia teatrale “Scenari d’Aprile” che ha manifestato con grande entusiasmo l’intenzione di voler abbracciare la nostra causa. Un altro obiettivo imminente è quello di iniziare a costruire una rete nazionale, a cominciare dalla collaborazione fattiva con l’ Associazione Corrado Lazzara di Messina con la quale, entro il mese di marzo prossimo, organizzeremo un evento calcistico nella nostra città”. I proventi di tutte le attività verranno interamente devoluti in beneficenza per rafforzare quel concetto di solidarietà che rappresenta il focus principale da cui l’associazione Nikol Ferrari trae l’ispirazione.
L’associazione e i suoi fondamenti sono stati presentati nel corso di una conferenza stampa svoltasi presso la Casa della Cultura, alla presenza dei soci fondatori.