E’ partita ieri nel popolare quartiere San Francesco a Crotone la distribuzione gratuita, casa per casa, delle mascherine chirurgiche. Si tratta di una iniziativa di solidarietà messa in campo dalla “Libera Associazione San Francesco” che svolge anche il compito di “Comitato di quartiere”. Un’iniziativa concreta, in direzione di chi non ha la possibilità di acquistare i dispositivi di protezione. In molti, nonostante il prezzo sia irrisorio, non hanno la possibilità di acquistare l’importante dispositivo di protezione. A vivere questa triste situazione sono in particolare le persone anziane e sole. Molti di loro, ci dicono i referenti del Comitato, spesso devono scegliere tra l’acquisto del pane e quello delle mascherine. Con la pandemia, infatti, si sono accentuate le sacche di povertà. In molti, non hanno neppure la possibilità di recarsi nei centri Caritas, e restano nel chiuso delle loro case in solitudine e povertà. Da qui l’azione messa in campo dal Comitato Quartiere San Francesco, avviata nella giornata di ieri e portata avanti anche oggi. Non dobbiamo mai dimenticare che l’uso della mascherina aiuta nettamente a limitare la diffusione del virus così come il lavaggi continuo delle mani e il distanziamento.

Crotone, mascherine “porta a porta” per anziani e famiglie in difficoltà: è l’iniziativa del Comitato di Quartiere San Francesco
Articoli Correlati
Crotone, a fuoco la scuola di San Francesco
Ignoti hanno dato alle fiamme il plesso della scuola elementare del quartiere San Francesco, scuola…
Cosenza celebra San Francesco di Paola, patrono della Calabria.
Cosenza celebra San Francesco di Paola, patrono della Calabria.Nella sala del Consiglio del Palazzo della…
Una mostra su San Francesco di Paola presto alla cittadella regionale
Il Presidente della Regione Mario Oliverio ha presieduto, nella sede della Cittadella, un incontro con…
Il San Francesco d'Assisi di Cozza andrà a Pechino e a New York
Partirà alla volta del Today Art Museum of Beijing di Pechino e del Brooklyn Museum…
A Paola in arrivo la "Salvietta di San Francesco"
Venerdì 22 luglio, alle ore 11, arriverà presso l'auditorium S. Agostino di Paola la sacra…
Investire nel porta a porta per superare l'emergenza rifiuti
Sulla questione dell'iter completato dalla Regione Calabria per poter smaltire i rifiuti all'estero, Legambiente Calabria…
Aperta la Porta Santa a Rossano
Aperta a Rossano la porta Santa per dare inizio al Giubileo della Misericordia. L'arcivescovo della…
Dedicata a San Francesco di Paola la piazza d’ingresso della Cittadella regionale
“Una scelta non casuale quella di dedicare la piazza d’ingresso della Cittadella regionale a San…