live streaming
home contatti
live streaming
  • Home
  • Cronaca
  • Attualità
  • Politica
  • Cultura & Spettacolo
  • Sport
  • Video
  • Home
  • Cronaca
  • Attualità
  • Politica
  • Cultura & Spettacolo
  • Sport
  • Video
contattaci
wesud News > Cronaca
Cronaca

Crotone: Martedì 16 gennaio manifestazione antimafia in piazza della Resistenza

Redazione

Crotone, 11 Gennaio 2018 • 17:30

Martedì 16 gennaio, alle ore 11,00,  Crotone scenderà in piazza. Una manifestazione antimafia all’indomani dell’Operazione Stige che ha decapitato il clan Faro- Maincola e che ha portato in carcere 170 persone.
Lo rende noto, attraverso un comunicato stampa, che pubblichiamo di seguito, integralmente il Comitato Verità Democrazia e Partecipazione.
“L’operazione “Stige”, coordinata dalla Direzione Distrettuale Antimafia di Catanzaro, che ha portato all’arresto di 169 persone, presunti affiliati e favoreggiatori della ‘ndrangheta in Italia e Germania, ha svelato in modo inequivocabile una realtà in cui la ndrangheta non solo ha il controllo totale dell’economia di un intero territorio ma ha stretto un rapporto solidissimo con le pubbliche amministrazioni, in alcuni casi addirittura parte integrante del sodalizio criminale. Siamo di fatto sconcertati dagli esiti dell’indagine condotta dal procuratore Gratteri che svelando le dinamiche mafiose di controllo del territorio ci mette di fronte ad una realtà che non pensavamo fosse marcia fino a questo punto. L’azione della Procura distrettuale antimafia, da sola, non è sufficiente a sconfiggere un sistema che ha azzerato e distrutto qualunque dimensione democratica e la credibilità delle istituzioni. Da tanti anni sosteniamo che il connubio tra ndrangheta, massoneria, politica ed economia deviate ha eroso in modo pesante qualsiasi spiraglio di democrazia e legalità di questa nostra terra eppure mai nessuna seria e duratura azione di contrasto è stata messa in campo dalle competenti istituzioni dello Stato, tanto da ingenerare nella parte sana della nostra comunità un forte senso di frustrazione, impotenza ed isolamento. Sono diversi gli interrogativi che scaturiscono da questa e dalle ultime vicende giudiziarie che hanno interessato questa provincia. Ci chiediamo, infatti, come mai le importanti inchieste di questi ultimi mesi sono state portate a termine solamente dopo l’arrivo del procuratore Gratteri? Ci chiediamo, in un territorio dove l’economia e le istituzioni sono evidentemente sottoposte ad un pesante controllo mafioso, come mai sino ad oggi non è stato possibile portare a termine indagini ed operazioni di simile rilevanza? Ci chiediamo anche, apprendendo le notizie emerse in questi primi giorni successivi all’operazione “Stige”, con sgomento, come sia stato possibile che il Procuratore della Repubblica di Crotone abbia affermato in una intervista alla stampa che “Crotone è una bella città, sostanzialmente tranquilla e senza grande degrado. Più che di presenza di criminalità organizzata, parlerei di delinquenza spicciola, illegalità diffusa, entrambe dettate più che altro dalla mancanza di lavoro e dall’ignoranza”. Ci chiediamo cosa hanno fatto sino ad oggi le altre forze dell’ordine deputate al contrasto alla ndrangheta nel nostro territorio? Ci chiediamo come sia possibile che dopo la prima devastante indagine che ha scoperto le mani della ndrangheta sul CARA di Isola di Capo Rizzuto ed il successivo scioglimento del Comune di Isola di Capo Rizzuto le istituzioni locali e la politica poco o nulla abbiano fatto per comprendere pienamente cosa stava accadendo e proporre soluzioni ed iniziative per liberarci dal giogo della ndrangheta? Pensiamo che sia necessaria una presa di coscienza ed una mobilitazione duratura dei cittadini della provincia di Crotone per riappropriarci del governo delle amministrazioni pubbliche e delle nostre comunità e chiediamo al sindaco ed agli amministratori del Comune di Crotone così come ai sindaci ed agli amministratori degli altri Comuni della provincia crotonese: siete stati eletti con il voto ed il sostegno delle ndrine e della criminalità organizzata? avete subito e/o subite la pressione della ndrangheta per ottenere favori e denaro pubblico dagli enti da voi governati? Analoghe domande è doveroso porre al Presidente della Giunta regionale ed alla sua Giunta. Siamo ad un passaggio delicato della vita politica ed istituzionale della nostra regione e del nostro Paese. Tra pochet settimane saremo tutti chiamati ad eleggere il nuovo Parlamento della Repubblica che dovrà esprimere il prossimo Governo del nostro Paese. Con quale spirito affronteremo questa fase in Calabria laddove la dimensione democratica dei partiti politici è pressoché inesistente e la scelta delle candidature avviene secondo motivazioni quasi sempre sconosciute ai più in quanto legate a logiche clientelari e determinate spesso dal connubio tra ndrangheta, massoneria ed economia deviate? Noi riteniamo che la maggior parte delle organizzazioni politiche, nella nostra regione, non abbiano al proprio interno gli anticorpi necessari per assolvere alle funzioni che la nostra Costituzione gli affida e crediamo che solo un controllo popolare ed autenticamente democratico possa costituire il pilastro sul quale avviare una vera lotta sociale alla ndrangheta, alla massoneria deviata, all’economia criminale e alla corruzione politica che possa liberare la nostra provincia e la nostra regione da una “montagna di merda” quale è la ndrangheta che ha relegato al sottosviluppo ed all’arretratezza economica e culturale la Calabria. Affidiamo queste nostre riflessioni al massimo Organo dello Stato presente nella nostra realtà, il Prefetto, convinti di un suo impegno per sostenere la lotta di liberazione della società civile crotonese dall’oppressione mafiosa. Da giovedì pomeriggio alle 18.30 saremo in assemblea permanente presso il circolo arci “le cento città” (via spiaggia delle forche, 21) per discutere sulle forme di mobilitazione da adottare fino al sit-in indetto per martedì 16 gennaio alle ore 11.00 in Piazza della Resistenza a Crotone, per incontrare tutti quelli che vorranno condividere questa battaglia, per costruire l’antimafia sociale. Il momento è difficile per tutti e richiede uno slancio di generosità ed uno sforzo collettivo. La mafia, colletti bianchi e le istituzioni colluse sono il nostro cappio al collo. Per questo chiediamo alla Crotone sana e democratica di mobilitarsi, scendere in piazza, discutere, costruire insieme un nuovo argine democratico alla barbarie della ‘ndrangheta e di tutta la società collusa”.

antimafiaComitato Verità Democrazia e PartecipazionecrotoneOperazione Stige

Articoli Correlati

  • 9 Luglio 2016
    Attualità
    Crotone: Ripulita Piazza Padri della Patria dagli attivisti del M5S

    Crotone: Ripulita Piazza Padri della Patria dagli attivisti del M5S

    “Ripartiamo dai quartieri,il nostro impegno continua con e per i cittadini”.E' quanto sostengono i portavoce…

  • 20 Novembre 2016
    Attualità
    Crotone: Piazza Padri della Patria quando l’abbandono diventa cronico.

    Crotone: Piazza Padri della Patria quando l’abbandono diventa cronico.

     di Fabrizio CarboneLe cose che non si vedono non esistono, sembra questo il motto delle…

  • 31 Ottobre 2016
    Attualità
    Crotone: Un successo “Pompieropoli” in piazza della Resistenza

    Crotone: Un successo "Pompieropoli" in piazza della Resistenza

    Sono eroi silenziosi, eroi del quotidiano e la loro grande sensibilità, oltre che professionalità, è…

  • 31 Gennaio 2017
    Cronaca
    Crotone: Riunito il cda della Sagas

    Crotone: Riunito il cda della Sagas

    E' in svolgimento presso la sala giunta del Comune di Crotone il cda della Sagas…

  • 15 Luglio 2015
    Attualità
    L’ambasciatrice della Romania a Crotone

    L'ambasciatrice della Romania a Crotone

    L’ambasciatrice della Romania in Italia, Dana Manuela Constantinescu, nell’ambito della sua gradita visita nella città…

  • 1 Luglio 2016
    Attualità
    Crotone: Piazza Pitagora rifiorisce

    Crotone: Piazza Pitagora rifiorisce

    Adoperarsi per il bene comune.E' quello che sta accadendo da questa mattina in Piazza Pitagora,…

  • 15 Ottobre 2016
    Attualità
    Crotone: Inaugurata la XVI edizione della Fiera di Crotone

    Crotone: Inaugurata la XVI edizione della Fiera di Crotone

    Inaugurata questa mattina in località Zigari a Crotone la XVI edizione della Fiera di Crotone.Da…

  • 25 Dicembre 2016
    Attualità
    Crotone: Il Presepe della Curva Sud

    Crotone: Il Presepe della Curva Sud

    Porta la firma della Curva Sud e del tifo crotonese il presepe allestito nel piazzale…

Ultime notizie
  • Incendio in una abitazione a Cariati (CS): Vigili del fuoco al lavoro
    18 Aprile 2021
  • Valentina Galdieri (Crotone città di tutti): “Il Castello vittima dell’immobilismo delle istituzioni”
    18 Aprile 2021
  • “Resilienza e crisi nel mondo della Tv e dello Spettacolo”: Luca Mancuso ne ha discusso con Sergio Muniz
    18 Aprile 2021
  • Coronavirus, 500 nuovi casi oggi in Calabria: 42 i positivi nel Crotonese
    18 Aprile 2021
  • VIDEO | Crotone, “Riaprite quel portone”: sit in delle associazioni per la riapertura della Fortezza di Carlo V
    18 Aprile 2021
Wesud

3 months ago

Wesud

Il dott. Matteo Sperandeo individuato come segretario generale del Comune di Crotone | wesud News

wesud.it

Il dott. Matteo Sperandeo è stato individuato come segretario generale del Comune di Crotone. L’individuazione, da parte del sindaco Voce, è arrivata a
View on Facebook
· Share

Share on Facebook Share on Twitter Share on Linked In Share by Email

Wesud

3 months ago

Wesud

Crotone, “Percorsi del sapere”, nuovo progetto per svolgere il Servizio Civile presso il Consorzio Jobel | wesud News

wesud.it

Anche quest’anno il Consorzio Jobel propone il progetto “Percorsi del sapere”, nell’ambito del Servizio Civile Universale. Il nuovo bando, che scadrà
View on Facebook
· Share

Share on Facebook Share on Twitter Share on Linked In Share by Email

wesud

Testata giornalistica
Aut. trib. di Crotone
n. 1 del 17/02/2016

Redazione:
Via Marciana, 1
88900 Crotone KR

Direttore responsabile:
Antonella Marazziti

Editore:
polimedia
Via Marciana, 1
88900 Crotone KR
P.i 03604040794
N REA KR-182410
N ROC 30864

Powered by idemedia IDEMEDIA®

Sezioni
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura & Spettacolo
  • Politica
  • Sport
  • Video
Informazioni
  • Contatti
  • Cookie policy
  • Privacy
  • Feed RSS
Social
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Telegram
  • Youtube
Archivi
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Registrati

Password dimenticata?

Hai perso la password? Inserisci il tuo indirizzo email. Riceverai una mail con il link per impostare la nuova password.

Torna al login

Utilizzando questo sito, accetti il nostro utilizzo dei cookieAcconsentoPrivacy Policy