live streaming
home contatti
live streaming
  • Home
  • Cronaca
  • Attualità
  • Politica
  • Cultura & Spettacolo
  • Sport
  • Video
  • Home
  • Cronaca
  • Attualità
  • Politica
  • Cultura & Spettacolo
  • Sport
  • Video
contattaci
wesud News > Politica
Politica

Crotone, Margherita Corrado (M5S): Finalmente si comincia a ripristinare la legalità sul promontorio di Capo Colonna

Redazione

Crotone, 22 Luglio 2020 • 9:49

Finalmente, dopo decenni di immobilismo, si comincia a ripristinare la legalità sul promontorio di Capo Colonna. Nella giornata del 21 luglio, – scrive la senatrice del M5S Margherita Corrado – si è infatti compiuto un piccolo miracolo: sono iniziate le operazioni di demolizione di 3 dei 7 edifici appartenenti alla famiglia Grande Aracri di Cutro, posti sul versante nord del terrazzo. Nel corso degli ultimi 40 anni, ben 4 ordinanze di demolizione erano già state emesse dal Comune di Crotone al riguardo, tutte rimaste incompiute: tre negli anni ’80 e una nel 1995. I manufatti in questione, oltre a violare la Legge “Galasso“, il Piano Territoriale Regionale con valenza paesaggistica e il Piano Regolatore Generale comunale, contravvenivano all’art. 142, comma 1, lettera m del Codice dei Beni Culturali e del Paesaggio, applicato al promontorio Lacinio nel 2016, sulla scia degli scandali legati alla cementificazione dell’area forense romana e alla lottizzazione abusiva di Scifo. Proprio quei volumi, inoltre, posti a ridosso delle particelle demaniali in capo al Ministero Beni Culturali, avevano contribuito ad ostacolare, negli anni precedenti, la realizzazione del terzo lotto del Parco Archeologico, destinato all’accoglienza dei visitatori.

Risale a novembre 2019 l’ultima ordinanza di sgombero e demolizione, rallentata sia per la caduta della Giunta e successivo commissariamento, tant’è che lo scorso febbraio avevo sollecitato il Commissario prefettizio a concludere le operazioni già avviate, sia, subito dopo, per l’emergenza Covid-19. Lunedì, però, superati tutti gli ostacoli, le ruspe sono finalmente entrate in azione e si deve perciò dare merito a tutti coloro che hanno contribuito a raggiungere questo importante risultato. Non è finita, però: un’altra ordinanza di demolizione passata in giudicato pende sui ben più numerosi e cospicui edifici abusivi costruiti sul versante sud della stessa “quota” dei Grande Aracri. Da giugno 2019, peraltro, sono in attesa di poter consultare gli atti conservati negli uffici comunali, ancora inaccessibili nonostante che ai primi di marzo 2020 mi fosse stata accordata ufficialmente l’ostensione.

Tornando a quanto accaduto lunedì 21 luglio, il mio plauso – conclude la senatrice margherita Corrado – va a quanti, nella Casa Comunale, si sono adoperati per la celere conclusione dell’iter burocratico e alle forze dell’ordine che hanno presenziato a queste prime (si spera) operazioni di demolizione. Dà grande sollievo constatare che, anche in un territorio periferico e troppo spesso dimenticato come il Crotonese, di tanto in tanto la presenza dello Stato e delle Istituzioni si fa sentire, forte, a tutela dell’interesse comune. Auspico che il percorso prosegua senza più intoppi sino al totale ripristino della legalità e dunque della dignità di quel sacro luogo della Cultura che è il promontorio di Capo Colonna, patrimonio non solo dei cittadini crotonesi ma dell’intera civiltà occidentale”.

abusivismo ediliziocrotonegrande aracriMargherita Corrado (M5S Senato)ville

Articoli Correlati

  • 5 Marzo 2016
    Cronaca
    Crotone: Cinquantasettenne si toglie la vita

    Crotone: Cinquantasettenne si toglie la vita

    Un uomo di 57 anni si è tolto la vita nella tarda mattinata di oggi…

  • 5 Maggio 2016
    Politica
    Crotone: La Fiera si svolgerà regolarmente

    Crotone: La Fiera si svolgerà regolarmente

    La Fiera Mariana si svolgerà regolarmente.Al fine di consentire la tradizionale fiera che si svolge…

  • 19 Settembre 2018
    Politica
    La Senatrice Margherita Corrado (M5S) entra a far parte della Commissione Antimafia

    La Senatrice Margherita Corrado (M5S) entra a far parte della Commissione Antimafia

    "È per me un grande orgoglio essere entrata a far parte della Commissione  d'inchiesta sul fenomeno…

  • 4 Agosto 2018
    Politica
    Crotone, stadio Ezio Scida: Margherita Corrado (M5S) respinge le accuse al mittente

    Crotone, stadio Ezio Scida: Margherita Corrado (M5S) respinge le accuse al mittente

    Riceviamo e pubblichiamo   Parliamo di stadio, per l’ennesima volta. Mi arriva fino a Roma…

  • 29 Novembre 2019
    Politica
    Crotone, Margherita Corrado (M5S): “L’impianto di Ponticelli ora è più sicuro”

    Crotone, Margherita Corrado (M5S): "L'impianto di Ponticelli ora è più sicuro"

    Anche in questa città in cui tutto sembra irrimediabilmente perduto, arrivano notizie confortanti che accendono…

  • 28 Maggio 2018
    Attualità
    Crotone: La senatrice Corrado esprime la sua solidarietà all’ex sindaco Carolina Girasole

    Crotone: La senatrice Corrado esprime la sua solidarietà all'ex sindaco Carolina Girasole

    Riceviamo e pubblichiamo. Solidarietà alla dott.ssa Carolina Girasole, già Sindaco del comune di Isola di Capo…

  • 26 Aprile 2016
    Sport
    Crotone: Maxi-schermo, si attende la risposta di Sky

    Crotone: Maxi-schermo, si attende la risposta di Sky

    In vista dell'incontro di venerdì sera del Crotone Calcio con il Modena la città e…

  • 4 Aprile 2018
    Politica
    Crotone: Possibile presenza di fosforite al Castello di Carlo V, Margherita Corrado (M5S) chiede a Pugliese di verificare

    Crotone: Possibile presenza di fosforite al Castello di Carlo V, Margherita Corrado (M5S) chiede a Pugliese di verificare

    La senatrice Margherita Corrado, attraverso una lettera aperta al sindaco di Crotone Ugo Pugliese,  segnala…

Ultime notizie
  • Arcuri e Megna (Crotone città di tutti):“Da Voce mai risposte ma solo un continuo e dannoso vociare”
    15 Aprile 2021
  • Alta velocità in Calabria, Catalfamo a Giovannini: “Studio di fattibilità da rivedere”
    15 Aprile 2021
  • ‘ndrangheta, traffico internazionale di stupefacenti: 20 misure cautelari
    15 Aprile 2021
  • Coronavirus, 540 nuovi casi oggi in Calabria: 61 i positivi nel Crotonese
    14 Aprile 2021
  • Nascondeva cocaina in un vaso da fiori, arrestato
    14 Aprile 2021
Wesud

2 months ago

Wesud

Il dott. Matteo Sperandeo individuato come segretario generale del Comune di Crotone | wesud News

wesud.it

Il dott. Matteo Sperandeo è stato individuato come segretario generale del Comune di Crotone. L’individuazione, da parte del sindaco Voce, è arrivata a
View on Facebook
· Share

Share on Facebook Share on Twitter Share on Linked In Share by Email

Wesud

2 months ago

Wesud

Crotone, “Percorsi del sapere”, nuovo progetto per svolgere il Servizio Civile presso il Consorzio Jobel | wesud News

wesud.it

Anche quest’anno il Consorzio Jobel propone il progetto “Percorsi del sapere”, nell’ambito del Servizio Civile Universale. Il nuovo bando, che scadrà
View on Facebook
· Share

Share on Facebook Share on Twitter Share on Linked In Share by Email

wesud

Testata giornalistica
Aut. trib. di Crotone
n. 1 del 17/02/2016

Redazione:
Via Marciana, 1
88900 Crotone KR

Direttore responsabile:
Antonella Marazziti

Editore:
polimedia
Via Marciana, 1
88900 Crotone KR
P.i 03604040794
N REA KR-182410
N ROC 30864

Powered by idemedia IDEMEDIA®

Sezioni
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura & Spettacolo
  • Politica
  • Sport
  • Video
Informazioni
  • Contatti
  • Cookie policy
  • Privacy
  • Feed RSS
Social
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Telegram
  • Youtube
Archivi
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Registrati

Password dimenticata?

Hai perso la password? Inserisci il tuo indirizzo email. Riceverai una mail con il link per impostare la nuova password.

Torna al login

Utilizzando questo sito, accetti il nostro utilizzo dei cookieAcconsentoPrivacy Policy