«La procura generale della Corte dei Conti indaghi sul contratto di transazione tra Eni Spa ed il Comune di Crotone per i danni derivanti dalla mancata applicazione e rinnovo del contratto di transazione stipulato nel 2008 con Eni spa e sui danni da subsidenza, indotta dall’estrazione del gas metano». È quanto afferma il deputato M5S Paolo Parentela che ha depositato un esposto alla Procura Regionale della Corte dei Conti insieme ai suoi colleghi Dalila Nesci, Nicola Morra, Federica Dieni e Laura Ferrara.«Nel lungo esposto – aggiunge il Cinque Stelle – chiediamo di accertare il rispetto degli accordi contenuti nella convenzione. A quanto pare l’amministrazione comunale guidata da Vallone si è chinata davanti alla potenza di Eni Spa. Un danno costato al Comune più di 16 milioni di euro, che avrebbe invece dovuto risarcire Crotone per i danni derivanti dall’estrazione di Gas operata dalla multinazionale energetica».«Si tratta – spiega Parentela – di una cifra considerevole che tiene conto della mancata cessione dei diritti di ‘gas devettoriato’, cioè fornito senza i costi di trasporto previsti per l’uso della rete nazionale. A pochi chilometri da Crotone opera una centrale termoelettrica che avrebbe potuto usufruire dal 2010 di circa 200.000 smc/anno di gas, per il quale avevano predisposto con una variante, la modifica al loro gasdotto proprio per l’allaccio diretto alla centrale Eni».Il M5s chiede alla procura contabile «che si accerti il motivo di questa mancata cessione dei diritti sul gas, oltre agli altri punti previsti dall’art.6 della convenzione, che riguardano il ‘fondo cultura e istruzione’ e il programma di monitoraggio della subsidenza».«A pagarne il conto – conclude Parentela – sono come al solito i cittadini. Un ennesimo esempio di come il nostro territorio venga utilizzato per affari lobbistici per poi essere abbandonato totalmente, con la complicità della politica. Le responsabilità politiche verranno certamente scontate alle elezioni della prossima primavera».

Crotone: M5s presenta esposto su convenzione Eni/Comune,
Articoli Correlati
Crotone: Per il M5S Comune inadempiente
Riceviamo e pubblichiamo - Con molta preoccupazione apprendiamo che la Direzione Centrale della Finanza Locale,…
Mediterraneo possibile su convenzione Eni
Mediterraneo Possibile, comitato territoriale di Crotone è intervenuto in questi giorni sul botta e risposta…
Crotone: Il M5S presenta un esposto sull'incendio ai capannoni Arssa
I consiglieri comunali e i parlamentari del M5S Andrea Correggia, Ilario Sorgiovanni, Elisabetta Barbuto e…
Gruppo consiliare M5S Crotone: Finalmente il Comune sarà ”Plastic Free”
Finalmente il Comune di Crotone sarà ”Plastic Free”! Infatti, grazie ad una Mozione a firma…
Carenza idrica nel comune di Crotone
A causa del fermo del potabilizzatore Sorical, previsto dalle ore 08,00 alle ore 16,00, a…
Nicodemo Oliverio su Vicenda Eni-Crotone
Condivido ed apprezzo le parole del sindaco Vallone rispetto al rapporto tra la città ed…
Mellace capogruppo PD al Comune di Crotone
Domenico Mellace è stato eletto capogruppo del Pd al Comune di Crotone.La proposta è stata…
Crotone: Riunione di maggioranza al Comune
In un clima di fattiva condivisione rispetto alle tematiche che attengono la città di Crotone…