Con l’autorizzazione ad esercitare della Divisione di Ortopedia Pediatrica del Marrelli Hospital di Crotone, la Regione Calabria colma finalmente un vulnus storico e dota la popolazione di una struttura ad altissimi livelli tecnico-strutturali.E’ quanto sostiene in un comunicato stampa il Dottor Luigi Promenzio, presidente di EMSPOD, l’associazione che riunisce gli specialisti di pediatria nel campo dell’ortopedia a livello euromediterraneo.Alle lavoratrici e ai lavoratori, agli operai e alle maestranze, al personale infermieristico, amministrativo ed ausiliario – scrive Pronunzio – i miei cari auguri, come alla proprietà che mi ha dato, circa tre anni addietro, l’opportunità di concorrere, da protagonista e con la mia riconosciuta leale passione, all’ideazione e all’organizzazione di un reparto che saprà essere un fiore all’occhiello della sanità italiana.Al prossimo, nuovo primario e al personale medico di quella Divisione, conclude Promenzio, gli auguri di un ottimo lavoro, nel solco di quell’idea di “Ortopedia Sociale” che tanto ha ispirato il nostro lavoro di quei mesi. Bruxelles, 04.03.2016 il presidenteDott. Luigi Promenzio

Crotone: Luigi Promenzio plaude all’autorizzazione del Marrelli Hospital
Articoli Correlati
-
Crotone: Sospese temporaneamente le proteste dei dipendenti del Marrelli Hospital
Sono stati temporaneamente sospesi i presidi dei dipendenti del gruppo Marrelli, a Palazzo Almenanni a Catanzaro…
-
Il Consiglio Comunale di Crotone esprime sostegno ai lavoratori del Marrelli Hospital
In apertura dell'assise cittadina, riunitasi nella serata del 30 agosto, il Presidente del Consiglio Comunale…