E’ finito il tempo delle galline dalle uova d’oro! Ha le idee ben chiare il neo presidente della SAGAS, la società costituita lo scorso 8 marzo che dovrà far decollare, una volta per tutte, lo scalo aeroportuale di Sant’Anna. Un’incarico che per Matteo Ambosio rappresenta un’enorme responsabilitàQualcuno potrebbe dire: Chi glie lo ha fatto fare?Certo, avrebbe potuto rifiutare, come ha rifiutato proposte, forse più appetibili, ma chi lo conosce sa che questo giovane professionista crotonese, quotidianamente spinge, quanti fanno parte della sua vita, a mettersi in gioco.Matteo Ambrosio ritiene infatti che questa terra può risollevarsi solo attraverso l’impegno di ognuno, camminando tutti nella stessa direzione.Chi lo conosce, conosce la sua determinazione, le sue qualità professionali ma soprattutto conosce il suo grande amore per la sua città e il suo territorio, dove ha scelto di lavorare, con successo, una volta terminati gli studi.Qualità che non sono passate inosservate agli occhi del Presidente della Regione Calabria, Mario Oliverio che lo ha voluto alla guida della nuova società chiamata a gestire lo scalo aeroportuale di Sant’Anna, dandogli mandato pieno.Si perché, a differenza del chiacchiericcio di provincia, la sua nomina è stata fortemente voluta da Oliverio.Una missione, quella di Matteo Ambrosio che è una vera e propria lotta contro il tempo. La situazione è molto delicata e se si vuole salvare lo scalo pitagorico bisogna che tutti facciano la propria parte, camminando tutti nella stessa direzione, va ripetendo.I fatti parlano da soli, nel giro di 24 ore Matteo Ambrosio ha convocato il CdA che ha messo in atto le prime determinazioni, appoggiando tutte le proposte avanzate dal presidente, tra queste azioni il mandato per il piano concordatario.Operatività, dunque.Un’operatività dettata dai tempi ristretti, dalla necessità di ottemperare alle richieste che vengono dalla curatela fallimentare.Lavorare e sodo per chiudere il fallimento con un piano concordatario, pensando al futuro.Lunedì Matteo Ambrosio, vedrà la curatela fallimentare e i consulenti per il piano concordatario.I tempi sono ristretti, la situazione è delicata, va ripetendo, e non può certo perdere tempo dietro alle sterili polemiche che vengono dalla politica o dai social .Il suo motto è “Bisogna agire, bisogna camminare”. “Se pensano di amministrare questa cosa, come una cosa pubblica, siamo morti in partenza se invece l’amministriamo come una cosa privata forse – sostiene Matteo Ambrosio – con l’aiuto del tribunale riusciamo ad uscirne”.Nelle azioni che, il neo Presidente della SAGAS, intende mettere in campo c’è come fine ultimo l’individuazione di un privato, del settore o vicino al settore, non locale, che abbia aspettative importanti verso questo territorio che possa investire e soprattutto creare lavoro. “Il rischio – sostiene Ambrosio – è che si continui ogni anno a parlare di ricapitalizzazione delle royalties, anche perché parliamo di soldi dei contribuenti, dei nostri soldi.La sua speranza, il suo impegno vanno in direzione del decollo definito della struttura aeroportuale.Chi ama Crotone e l’ama veramente oggi deve dimostrarlo, adeguandosi, sostiene Matteo Ambrosio, perché non è più pensabile che intorno allo scalo crotonese ruotino stipendi da favola a discapito di chi aveva un lavoro e oggi lo ha perso.Uno degli obiettivi è infatti, ridare dignità e lavoro alle 33 persone che quel lavoro lo hanno perso e possibilmente creare lo condizioni perché lo si possa offrire anche ad altri.Bisogna rimboccarsi le maniche e dare il proprio contributo quando si è chiamati a farlo.Per Matteo Ambrosio tutti siamo chiamati a dare un segnale forte al territorio altrimenti non si cambia mai.Il cambiamento di cui tutti parliamo non arriverà mai se non ci si mette in gioco, pensando positivo.

Crotone: La lotta contro il tempo di Matteo Ambrosio Presidente della Sagas
Articoli Correlati
-
Crotone: Riunito il cda della Sagas
E' in svolgimento presso la sala giunta del Comune di Crotone il cda della Sagas…
-
Bando Enac: Sagas esclusa dalla gara, confermata la regolarità della documentazione di Sacal
Si è svolta oggi a Roma, presso la sede dell’Ente Nazionale Aviazione Civile (ENAC) la…