“Scarsa illuminazione, in alcuni tratti addirittura inesistente e rifiuti che si accumulano fin ad occupare un’intera carreggiata. Nelle Contrade a Nord di Crotone ogni volta che piove si ha la paura di dover gettare i sacrifici di una vita o dover addirittura abbandonare la propria abitazione”.
E’ quanto denuncia la Referente di Fratelli d’Italia Loriana L. MACRÌ nel sottolineare che “in questo lembo di territorio di Crotone le strade sono disastrate, non ci sono mezzi di trasporto e i ragazzi non possono andare a scuola in tutta sicurezza. Nel 2021 problemi del genere non dovrebbero esistere, eppure, gli abitanti delle contrade Nord di Crotone tutto questo lo vivono ogni giorno. A nulla sono serviti gli appelli lanciati all’indomani dell’alluvione dello scorso 22 novembre 2020. Chi ha il potere di cambiare o migliorare queste situazioni purtroppo è rimasto sordo.
“Da anni – scrive Loriana L. MACRÌ – viviamo in condizioni INdignitose per colpa di amministrazioni che guardano solo sotto il proprio naso e che trascurano le zone limitrofe della città di Crotone.
Continuiamo a chiederci:
– Siamo soli?
– Verranno puliti i canali?
– Verranno messi in atto i lavori per illuminare le aree rimaste al buio?
– Quanto dobbiamo aspettare per farci togliere la spazzatura attira ratti e malattie da sotto casa?
– I nostri figli possono rientrare a scuola nelle giuste condizioni?
In questo momento, a nome delle contrade più trascurate della città, in quanto referente delle Contrade Nord per Fratelli d’Italia mi auguro si possa avere, al più presto una risposta a questi quesiti.
È chiaro a tutti, questi sono problemi che ledono la salute, la dignità e i diritti dei cittadini residenti in tali zone, sono difficoltà che devono avere priorità.
Tali criticità – conclude la Referente di Fratelli d’Italia Loriana L. MACRÌ – sono già state comunicate e rese note al commissario cittadino Giuseppe Malena e al consigliere comunale di FDI Andrea Tesoriere”.