Sono 81 le lettere di preavviso licenziamento inviate dall’impresa “Graziani F.sco s.r.l”, una scelta, sostiene la Fiom Cgil “drammatica e incredibile”.
La “ Graziani F.sco srl”, è una delle ultime imprese metalmeccaniche rimaste nel desertificato panorama industriale Crotonese, e le 81 lettere inviate riguardano 81 operai a tempo indeterminato in organico, risparmiando solo gli amministrativi.
Per La Fiom-CGIL Area vasta Cz/Crotone/Vibo e la FIOM-CGIL Regionale ” una decisione assolutamente fuori da ogni ragionevolezza e rispetto delle corrette relazioni sindacali.
“Nel mese di Luglio – si legge in un comunicato stampa – in sede di Assindustria a Crotone come Fiom-CGIL avevamo avuto un incontro in ambito di procedura 223/91 nel corso del quale ci eravamo detti disponibili, in nome e per conto dei lavoratori, a sostenere l’uso degli strumenti sociali e contrattuali utili ad affrontare una fase di criticità.
In quest’ottica la Fiom si era mossa, su mandato dei lavoratori, non andando oltre la diffida per la mancata applicazione di istituti contrattuali fondamentali come la previdenza integrativa, il tichet mensa, la carenza contrattuale, ecc. spettanze maturate e non riscosse
L’azienda da allora aveva continuato a lavorare chiedendo ai lavoratori prestazioni straordinare e rinnovando anche, mentre pensava alle lettere di licenziamento, i rapporti di lavoro a termine.
Tutti segnali positivi collegati ad un portafoglio commesse in essere da soddisfare”.
Nel pomeriggio di oggi l’assemblea dei lavoratori svoltasi per affrontare la situazione creatasi, all’unanimità, ha deciso di dare mandato alla FIOM-CGIL di richiedere immediatamente il ritiro delle lettere di licenziamento, di attivare un tavolo di confronto nelle sedi opportune e di proclamare lo stato di agitazione con la sospensione immediata di ogni attività di straordinario, di lavoro nei festivi, consegnando alla stessa la disponibilità in caso di inaccettazione delle richieste di ricorrere allo sciopero ed al fermo totale dell’attività.
Per la FIOM-CGIL territoriale e regionale si ripropone l’ennesima drammatica vertenza nella quale, i diritti contrattuali, le professionalità acquisite in anni di duro lavoro vengono sottoposte a richieste di scambio in una pura ottica di riduzione di costi, con al centro solo e sempre la riduzione di quello del lavoro.

Crotone: L’impresa “ Graziani F.sco srl” invia 81 lettere di preavviso licenziamento, la Fiom Cgil chiede il ritiro
Articoli Correlati
La Fiom Cgil Calabria e la Rsu di Almaviva incontrano l'assessore Roccisano
A seguito di formale richiesta si è svolto presso l’assessorato al lavoro della regione Calabria…
Tromba d'aria a Crotone: La FIOM CGIL chiede al "Governo nazionale la massima attenzione ed impegno"
La Fiom - CGIL territoriale e regionale, a seguito dei danni provocato dalla trompa d'aria…
La Cgil analizza la Legge di Stabilità
Le sorprese della Finanziaria per la Calabria: tagliati 30 milioni dei 140 previsti e dovuti…
La Cgil Calabria e la Cgil dell’Area Vasta pronte ad affiancare i magistrati lametini
Noi siamo pronti a fare fino in fondo la nostra parte. Non è trascorso neanche…
La LIP Scuola e la proposta costituzionale di riforma dell’art. 81 a Catanzaro la presentazione
Il 7 settembre 2017 alle 17:00 presso la Sala Concerti del Comune di Catanzaro, Bianca…
La Filt-Cgil vince il ricorso: La Sacal condannata per attività antisindacale
La Sacal, società che gestisce gli aeroporti calabresi, "è stata condannata dal Giudice del Lavoro…