Lievito madre è la scommessa di due giovanissimi ragazzi, Florindo e Ciro che amano definirsi gli artigiani della pizza.
Un anno fa, hanno dato vita a “Lievito Madre”, basando la loro attività sulla qualità dei prodotti, la tradizione e l’innovazione mediante la ricerca e la creatività nello sfornare pizze gustosissime.
Nel loro percorso di formazione la scuola “Tecnicamente Pizza” del maestro Marco Quintili dove hanno sviluppato la loro passione per la pizza e appreso le tecniche di preparazione dell’impasto, esclusivamente realizzato con il loro lievito madre unito ad una lunga fermentazione che supera le 24 ore di lavorazione.
Gli ingredienti, farina esclusivamente tipo “0”, l’olio extravergine, la mozzarella e i pomodori, utilizzati per la preparazione delle pizze, sono di prima qualità,.
Solo grazie a questa filosofia, Florindo e Ciro sono riusciti, in un anno, a diventare un punto di riferimento nell’agenda di chi, da solo o con amici, vuole gustare una profumatissima pizza.
Tra i più golosi sostenitori della pizza di “Lievito Madre” spicca il nome di Stefano Callegaro, uno che di pizze se ne intende, divenuto famoso dopo la sua partecipazione e vittoria a MasterChef 4.
Callegaro, “brand ambassador” di un noto caseificio, ha conosciuto Florindo e Ciro durante un tour della produzione a cui prendevano parte le pizzerie del territorio.
Ma come l’hanno conquistata?
“E’ presto detto! Mi hanno preparato un prodotto perfetto”.
Cosa intende per una pizza perfetta?
“Una pizza fatta assolutamente a regola d’arte, in tutto e per tutto. Nella scelta delle materie prime ma principalmente nella panificazione, nella lievitazione e nella cottura perfetta.
Io giro l’Italia, capita spessissimo di fermarmi ovunque e questa pizza è senz’altro la più buona che io abbia mai consumato”.
Callegaro precisa che si tratta del suo parere personale e auspica che Florindo e Ciro non smettano mai di fare ricerca e sperimentazione, di non calare mai anche quando arriverà il successo. Capita molto spesso, sottolinea Callegaro che, quando ci si afferma, non si prosegua sul cammino tracciato, ci si lascia prendere dalla tentazione di dire: “tanto vengono lo stesso”.
Un pensiero che nessuno, in questo settore, dovrebbe mai accarezzare poiché prima o poi porta al declino.
C’è di che sentirsi orgogliosi nell’ascoltare parole di elogio nei confronti di due giovani che hanno deciso di investire nel loro futuro, nella loro terra.
Etica ed estetica sono al centro dell’attività messa in campo da Florindo e Ciro, non a caso, “Lievito Madre” in poco tempo è divenuta sinonimo di gusto e qualità, grazie all’offerta di un menù vario e consistente frutto della concretezza e della passione di questi due ragazzi.
Facilmente raggiungibile, “Lievito Madre ” è situato sul lungomare di Crotone, e offre alla sua clientela un panorama fantastico:mare, sole e pizza!!