Sotto lo sguardo attento di alcuni studenti dell’Istituto Comprensivo “V. Alfieri”, questo pomeriggio sei tartarughe sono state immesse nel laghetto del giardino di Parco Pitagora.
L’iniziativa, rientra nel programma che posiziona Parco Pitagora come centro di educazione ambientale, progetto che vede insieme il Consorzio Jobel e il WWF di Crotone.
Nei prossimi giorni, attraverso la messa a dimora di piante acquatiche, verrà inoltre realizzata una fitodepurazione naturale dello stagno. Le piante creeranno un riparo per girini, pesci e larve di insetto. Verrà realizzata, inoltre, una cartellonistica per informare i visitatori sulla flora e fauna presente.
A sei delle otto tartarughe sono stati dati i nomi di Pitagora, Archimede, Diomede, Milone, Platone e Filottete.