live streaming
home contatti
live streaming
  • Home
  • Cronaca
  • Attualità
  • Politica
  • Cultura & Spettacolo
  • Sport
  • Video
  • Home
  • Cronaca
  • Attualità
  • Politica
  • Cultura & Spettacolo
  • Sport
  • Video
contattaci
wesud News > Attualità
Attualità

Crotone, la solidarietà dei Lions: consegnati 17 quintali di pasta per le fasce deboli

Redazione

Crotone, 19 Dicembre 2020 • 12:10

Nell’ambito del progetto Lion Alert (che offre la possibilità ai Club di essere attivi e partecipi nelle situazioni critiche di emergenza e di essere concretamente a supporto degli Enti Locali e delle collettività), il responsabile distrettuale del service Maria Stefania Camerlengo, unitamente al club Benevento Host presieduto da Tiziana Ferro (che ha voluto provvedere alle spese di trasporto), hanno dato vita ad una bellissima iniziativa di solidarietà.

La città, questa mattina, è stata testimone di un gesto di grande solidarietà, di “quelli che uniscono e fanno realmente sentire il calore della della solidarietà” come è stato detto nel corso dell’iniziativa che si è tenuta nella Sala Consiliare.

Il Lions Club Crotone Host, il Lions Club Crotone Marchesato e il Lions Club Hera Lacinia hanno simbolicamente consegnato alla città, attraverso l’assessore alle Politiche Sociali Filly Pollinzi, diciassette quintali di pasta che il pastificio Rummo di Benevento ha messo a disposizione, nell’ambito del progetto Lion Alert (che offre la possibilità ai Club di essere attivi e partecipi nelle situazioni critiche di emergenza e di essere concretamente a supporto degli Enti Locali e delle collettività).

Progetto di grande solidarietà da cui nasce l’iniziativa ”Alluvione di solidarietà: da Benevento a Crotone passando per Alessandria”.

Un grande gesto di solidarietà poiché il prodotto è destinato alle mense sociali che assistono e si occupano di distribuire pasti alle fasce più disagiate.

Motore dell’iniziativa, insieme ai Lions crotonesi, Maria Stefania Camerlengo del distretto 108YA, oggi ospite della città, che già nelle prime ore successive all’alluvione dello scorso novembre aveva preso contatti con i distretti locali con la specifica volontà di portare un contributo di solidarietà alla comunità cittadina.

Una rete di solidarietà che ha legato due realtà e che si è concretizzata grazie anche alla disponibilità dell’azienda Rummo, che il sindaco Voce ha ringraziato, che ha messo a disposizione la pasta che sarà destinata alle mense sociali cittadine.

“Questa donazione è solo l’inizio di una collaborazione, perché lo spirito dei Lions è quello di essere vicini alle istituzioni ed alle popolazioni amministrate” ha detto Maria Stefania Camerlengo.

Il sindaco Vincenzo Voce nel ringraziare i rappresentanti dei Lions presenti ha evidenziato come “questi gesti di solidarietà contribuiscono a creare quel clima di unità che deve caratterizzare una comunità dove nessuno deve restare indietro e ciascuno deve porgere idealmente la mano al proprio concittadino”

I diciassette quintali di pasti sono stati presi in consegna dalle assistenti sociali del Comune e dai Lions locali per la distribuzione alle mense sociali della città: “le nostre assistenti sociali fanno un lavoro eccellente, è l’esempio di come le “persone” di un Ente sono vicine alle “persone” della comunità” ha aggiunto il sindaco Voce.

“Questa iniziativa è l’esempio di come la gente del sud abbia un cuore grande. Un gesto che ben rappresenta questo periodo di festività dove la solidarietà sta particolarmente avendo un rilevo come stiamo registrando con tante iniziative in questo senso. L’amministrazione è impegnata in queste ore a mettere in campo tutte le iniziative affinché queste festività siano serene anche per chi vive condizioni di disagio” ha detto l’assessore alle Politiche Sociali Filly Pollinzi.

A rappresentare i Lions crotonesi i presidenti Francesco Palermo per Lion Crotone Host, Giuseppe Spagnuolo per Lions Crotone Marchesato e Francesco Livadoti per Lions Crotone Hera Lacinia che hanno rimarcato lo spirito di servizio che caratterizza i Lions: essere vicini alla gente, compartecipare alle necessità degli altri, mantenere un dialogo costante con le associazioni nell’ottica del motto che caratterizza l’associazione: “dove c’è un bisogno c’è un Lions”

All’iniziativa hanno partecipato l’avv. Giuseppe Barbuto che ha avuto il primo contatto con i Lions di Benevento e Antonio Laterza responsabile zona 23 dei Lions.

Comune di CrotonecrotoneLions Club Crotone HostLions Club Crotone MarchesatoLions Club Hera LaciniaPasta Rummo

Articoli Correlati

  • 20 Novembre 2020
    Attualità
    Coronavirus, Crotone: continua la solidarietà per la campagna di screening promossa dal Comune

    Coronavirus, Crotone: continua la solidarietà per la campagna di screening promossa dal Comune

    Si moltiplicano le donazioni dei test rapidi per la campagna di screening promossa dal Comune…

  • 21 Dicembre 2015
    Attualità
    Crotone: Cresce la preoccupazione per la vertenza Soakro

    Crotone: Cresce la preoccupazione per la vertenza Soakro

    Cresce la preoccupazione delle organizzazioni sindacali di categoria sulla vicenda Soakro.Francesco Gatto, della Filctem Cgil…

  • 9 Gennaio 2019
    Attualità
    La Pallavolo Crotone in lutto per la morte di Antonio Asteriti

    La Pallavolo Crotone in lutto per la morte di Antonio Asteriti

    È deceduto questa mattina, nell'ospedale di Cosenza, dove era ricoverato dallo scorso 29 dicembre, Antonio…

  • 2 Maggio 2016
    Attualità
    Crotone: Due stelle al merito per la Provincia di Crotone

    Crotone: Due stelle al merito per la Provincia di Crotone

    Il Prefetto di Crotone, Vincenzo De Vivo, ha partecipato alla tradizionale cerimonia per la consegna…

  • 13 Dicembre 2018
    Cronaca
    Ryanair conferma il proprio interesse per Crotone e per la Calabria

    Ryanair conferma il proprio interesse per Crotone e per la Calabria

    Presso la sede della Giunta regionale, il Presidente Mario Oliverio ha ricevuto il dott. John…

  • 13 Marzo 2019
    Attualità
    A Crotone una startup per riciclare la plastica raccolta con la differenziata

    A Crotone una startup per riciclare la plastica raccolta con la differenziata

    È nata a Crotone una startup per riciclare la plastica raccolta con la differenziata e…

  • 9 Dicembre 2018
    Attualità
    Crotone: Andrea Muscò  alla selezione del concorso “un poster per la pace” del Lions International

    Crotone: Andrea Muscò alla selezione del concorso “un poster per la pace” del Lions International

    Andrea Muscò, studente della classe terza D dell’Istituto Comprensivo “Alcmeone” di Crotone, ha mosso i…

  • 21 Aprile 2018
    Cronaca
    Crotone: Approfondimento tecnico per la bonifica del Sin di Crotone

    Crotone: Approfondimento tecnico per la bonifica del Sin di Crotone

    “Nella prosecuzione della Conferenza dei servizi sul POB FASE 2, che si terrà al ministero…

Ultime notizie
  • Crotone, aule senza riscaldamento all’Istituto Pertini: i docenti denunciano le inefficienze dell’Amministrazione Provinciale
    16 Gennaio 2021
  • Coldiretti, i primati del bio in Calabria rafforzano la nostra agricoltura
    16 Gennaio 2021
  • Crotone, la gestione dei rifiuti al centro dell’assemblea dei sindaci dell’Ambito Territoriale Ottimale della provincia
    16 Gennaio 2021
  • Coronavirus Crotone, “Sono 10 i positivi in età scolastica”: lo comunica il sindaco Voce
    16 Gennaio 2021
  • Petilia Policastro (KR), tenta di corrompere i carabinieri: arrestato 59enne
    16 Gennaio 2021

Wesud

1 hour ago

Wesud

Crotone, aule senza riscaldamento all'Istituto Pertini: i docenti denunciano le inefficienze dell’Amministrazione Provinciale | wesud News

wesud.it

I docenti, gli alunni, il personale scolastico dell'istituto di istruzione superiore secondaria Pertini - Santoni di Crotone, sito in via Matteotti,
View on Facebook
·Share

Share on FacebookShare on TwitterShare on Linked InShare by Email

Wesud

2 hours ago

Wesud

Coldiretti, i primati del bio in Calabria rafforzano la nostra agricoltura | wesud News

wesud.it

La Calabria sfiora i 208mila ettari di superficie coltivata. Ancora a livello regionale – evidenzia la Coldiretti – in Calabria più di 1 campo su 3 è bio
View on Facebook
·Share

Share on FacebookShare on TwitterShare on Linked InShare by Email

wesud

Testata giornalistica
Aut. trib. di Crotone
n. 1 del 17/02/2016

Redazione:
Via Marciana, 1
88900 Crotone KR

Direttore responsabile:
Antonella Marazziti

Editore:
polimedia
Via Marciana, 1
88900 Crotone KR
P.i 03604040794
N REA KR-182410
N ROC 30864

Powered by idemedia IDEMEDIA®

Sezioni
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura & Spettacolo
  • Politica
  • Sport
  • Video
Informazioni
  • Contatti
  • Cookie policy
  • Privacy
  • Feed RSS
Social
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Telegram
  • Youtube
Archivi
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Agosto 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
Utilizzando questo sito, accetti il nostro utilizzo dei cookieAcconsentoPrivacy Policy