In occasione della Giornata Internazionale dei bambini scomparsi, la Polizia di Stato ha organizzato una campagna di informazione e sensibilizzazione nel capoluogo crotonese. Nel pomeriggio, in Piazza della Resistenza, il personale della Questura si è mobilitato per diffondere consapevolezza su questa delicata tematica.
Un camper della Polizia di Stato è stato posizionato in Piazza, diventando un punto di riferimento per i cittadini interessati a conoscere di più sui bambini scomparsi. Gli agenti a bordo hanno avvicinato i passanti, intrattenendosi con loro e consegnando materiale informativo sul tema. L’obiettivo principale era quello di sensibilizzare la popolazione e fornire strumenti utili per la prevenzione e la gestione di situazioni di allarme legate alla scomparsa di minori.
La Giornata Internazionale dei bambini scomparsi si celebra ogni anno il 25 maggio, in memoria di Etan Patz, un bambino statunitense di soli sei anni rapito a New York il 25 maggio 1979. Questa ricorrenza, istituita nel 1983 dall’Assemblea generale delle Nazioni Unite, ha l’obiettivo di sensibilizzare il pubblico sul fenomeno diffuso a livello mondiale delle scomparse di minori e di ricordare tutti i bambini che ne sono stati vittime.
Attraverso questa campagna di informazione, la Polizia di Stato ha voluto ribadire l’importanza di essere vigili e attenti nel tutelare i bambini, fornendo strumenti utili per prevenire e affrontare situazioni di scomparsa. La sensibilizzazione dell’opinione pubblica è fondamentale per creare una rete di protezione attiva e responsabile, in cui ognuno di noi possa svolgere un ruolo nella prevenzione e nella ricerca dei minori scomparsi.
L’utilizzo degli hashtag #poliziadistato e #essercisempre testimonia l’impegno costante delle forze dell’ordine nel garantire la sicurezza dei cittadini e nella tutela dei diritti dei minori. Questa iniziativa dimostra la volontà di promuovere una cultura di attenzione e protezione verso i bambini, con la consapevolezza che solo attraverso l’azione congiunta di istituzioni, comunità e singoli individui si può contrastare efficacemente il fenomeno delle scomparse di minori.
La campagna di informazione sui bambini scomparsi a Crotone rappresenta un importante passo avanti nella sensibilizzazione dell’opinione pubblica su questa tematica, mettendo in luce l’importanza di essere uniti e attenti per garantire la sicurezza dei più piccoli. Continuare a promuovere iniziative di questo tipo è fondamentale per creare una società più consapevole e protettiva, in cui ogni bambino possa vivere in sicurezza e serenità.