Una nuova, e più ampia, aula scolastica è stata inaugurata, a Crotone, all’interno del reparto di Pediatria dell’Ospedale San Giovanni di Dio.
Un’aula scolastica polifunzionale, accogliente, arredata adeguatamente secondo le esigenze dei bambini. L’ampliamento è stato possibile grazie all’Inner Wheel Crotone, presieduto da maria Affilistro in collaborazione con il Rotary Club, presieduto da Carlo Torti. “Un ambiente vivace e colorato, soprattutto in ospedale per i bambini credo sia davvero importante. Di questo ringraziamo il dott. Francesco Paravati, primario di pediatria che ci ha proposto di ampliare e riqualificare l’aula. Richiesta che abbiamo accolto e attraverso una raccolta fondi, nata da uno spettacolo teatrale di beneficenza, siamo riusciti a concretizzare e a realizzare questi spazi, anche grazie al contributo del Club Rotary”. Così Maria Affilistro, presidente dell’Inner Wheel. Dell’importanza che riveste garantire il diritto alla salute e allo studio dei bambini ha parlato, nel suo intervento Carlo Torti. “Garantire questi obblighi costituzionali per noi motivo di grande soddisfazione, così come l’aver contribuito in grande sinergia con l’Inner Wheel e l’Azienda sanitaria provinciale nella realizzazione di un servizio di grande utilità per la nostra società, in un momento di grande difficoltà per la sanità e non solo, assolvendo ad un ruolo importante, così come previsto dall’azione dei nostri club”. Da parte sua il direttore generale facente funzioni, Maria Pompea Bernardi ha ringraziato i due presidenti dei club e le benefattrici che a vario titolo si sono impegnati nella raccolta dei fondi, rendendo possibile la realizzazione dell’aula. Nel ringraziare tutti la dirigente ha sottolineato che “i bambini sono il nostro futuro, quest’azienda punta in modo particolare sui bambini e verso i bambini ha un’attenzione particolare. Io mi auguro – ha sostenuto ancora Maria Pompea Bernardi – che ci possa essere un movimento che in qualche modo che sappia guardare anche ad altri reparti di questa realtà ospedaliera, perché quest’azienda ha bisogno di voi, ha bisogno del contributo di tutti”. tra gli interventi anche quello del dirigente scolastico Franco Rizzuti a cui l’aula fa riferimento. Il dirigente ha sottolineato che non sempre sono aprticolarmente attive, molto spesso ci si trova ad operare in realtà molto difficili. La realtà crotonese aveva, solo un piccolo handicap, una piccola aula però ha una docente, Luciana La Vecchia, che si è impegnata e si impegna reclutando i piccoli allievi in altri reparti della struttura, garantendo loro il diritto allo studio. Rizzuti ha poi annunciato di aver avviato un dialogo con l’Ufficio Scolastico Provinciale affinché si possa garantire il diritto allo studio anche ai ragazzi che frequentano la scuola secondaria di primo grado, attraverso un organico più ampio”. Grande la soddisfazione del primario Francesco Paravati che da sempre, all’interno del reparto che dirige, punta a instaurare un rapporto di fiducia reciproca con i piccoli degenti e i suoi familiari, attraverso un dialogo il più possibile aperto e sereno coinvolgendo sempre più soggetti esterni affinché nel periodo di degenza i piccoli possano vivere la malattia con srenità.

Crotone, inaugurata la nuova aula scolastica al San Giovanni di Dio
Articoli Correlati
-
Coronavirus, Crotone: terzo decesso al San Giovanni di Dio
Sale a tre il numero dei decessi al Covid19 del San Giovanni di Dio di…
-
Crotone: Il San Giovanni di Dio perde Nefrologia
Definita la rete ospedaliera calabrese.6850 sono i posti letto che il decreto assegna alla Calabria 5.554…