Il senso civico è una virtù fondamentale che dovrebbe appartenere a tutti i cittadini di una comunità. Purtroppo, a Crotone, questa virtù sembra essere ancora una conquista lontana per molti.
Ogni giorno, si é costretti a constatare il triste spettacolo dei rifiuti abbandonati in molte zone della città ed in particolare sul lungomare e sulla spiaggia, un segno evidente di mancanza di rispetto verso il nostro ambiente e la città.
Nonostante l’impegno di alcuni cittadini che si mobilitano per organizzare pulizie della spiaggia, il risultato sembra essere vanificato dal comportamento di coloro che continuano a gettare i rifiuti in modo indiscriminato. È frustrante vedere il lavoro svolto da persone che si dedicano volontariamente alla pulizia dell’ambiente naturale, solo per trovarsi di fronte a una spiaggia ancora sporca poco tempo dopo.
Questo atteggiamento irresponsabile non solo deturpa l’aspetto estetico della città, ma ha anche conseguenze negative per l’ecosistema marino e per la salute pubblica. I rifiuti abbandonati possono finire in mare, causando danni agli organismi marini e compromettendo la qualità delle acque. Inoltre, la presenza di rifiuti può favorire la proliferazione di insetti e roditori, creando un ambiente poco salubre per residenti e visitatori.
È importante comprendere che il senso civico non riguarda solo la pulizia delle strade e delle spiagge, ma anche il rispetto delle regole e delle norme che regolano la convivenza in una comunità. Ciò significa rispettare i divieti di parcheggio, non abbandonare rifiuti in luoghi non autorizzati e mantenere puliti gli spazi pubblici.
Il cambiamento parte da ognuno. Ognuno ha la responsabilità di fare la propria parte per preservare e migliorare l’ambiente. Occorre assumere un ruolo attivo nella tutela della città, impegnandosi a gettare i rifiuti negli appositi contenitori, a seguire le regole di pulizia e a promuovere comportamenti responsabili tra amici, familiari e conoscenti.
Il senso civico non è solo una virtù da conquistare, ma una necessità per garantire un futuro sostenibile per la città. È tempo di agire e dimostrare che Crotone può essere una comunità che si distingue per il suo rispetto per l’ambiente e la convivenza civile. Solo attraverso l’impegno di tutti si può trasformare questa visione in realtà.