Si è conclusa sabato 16 Novembre a Lubiana (Slovenia) la quarta mobilità del progetto Erasmus +KA1; “Apriamo le menti ad approcci innovativi in Europa”.
Il progetto, coordinato dalla prof.ssa Ornella Pegoraro, ha consentito a quattro docenti dell’Istituto Pertini Santoni di Crotone, Flavia Bonanno, Matilde Crugliano, Claudia Iannello e Daniela Strangis, di frequentare un corso di formazione della durata di 5 giorni (11-15 Novembre 2019) sulla prevenzione dell’abbandono scolastico precoce che è diventata una vera e propria emergenza europea.
Le lezioni sono state tenute da docenti esperte e molto qualificate che operano da anni nel settore della Formazione e dell’Istruzione, in particolar modo del Counseling per la risoluzione dei conflitti e del Peer Coaching.
Molteplici sono stati gli argomenti trattati, gli spunti di riflessione ma soprattutto le attività pratiche sperimentate nel corso del seminario basate su metodologie di tipo partecipativo e di cooperative working, finalizzate alla costruzione di un ambiente didattico confortevole dove il processo di apprendimento / insegnamento diventa senza dubbio più dinamico e coinvolgente.
Non ultimo il confronto con colleghi provenienti da vari paesi europei: Finlandia, Svezia, Spagna, Portogallo, Romania, Croazia, ha reso la partecipazione al corso estremamente fruttuosa dal punto di vista sociale e culturale in quanto ha creato l’occasione per estendere la rete di conoscenze personali e di scambio di buone pratiche.
La formazione europea per lo staff dell’I.I.S. “Pertini-Santoni”, diretto dalla dott.ssa Ida Sisca, non si fermerà qui: gli appuntamenti del 2020 prevederanno ancora un corso di Lingua Inglese Livello B1 a Malta, un corso sulla classe interarattiva a Bruxelles(Belgio) e, infine un corso sull’educazione dei migranti attraverso l’uso delle tecnologie a Alcalà de Henares (Spagna) e Helsinki (Finlandia), per un totale complessivo di 22 mobilità all’estero!

Crotone, il Pertini – Santoni al corso di formazione in Slovenia sulla prevenzione dell’abbandono scolastico
Articoli Correlati
-
Crotone: In 57 al Corso di Formazione sul Turismo sanitario
Sono 57 i giovani registrati al primo Corso di formazione sul turismo sanitario, partito all'istituto…
-
Crotone: Corso di formazione sul turismo sanitario, opportunità per 50 giovani
Il Centro Salute Turano di Crotone e la Fondazione Ozanam - S. Vincenzo de Paoli…