live streaming
home contatti
live streaming
  • Home
  • Cronaca
  • Attualità
  • Politica
  • Cultura & Spettacolo
  • Sport
  • Video
  • Home
  • Cronaca
  • Attualità
  • Politica
  • Cultura & Spettacolo
  • Sport
  • Video
contattaci
wesud News > Politica
Politica

Crotone: Il M5S allarga il dibattito con i cittadini su PSC

Redazione

Crotone, 10 Aprile 2018 • 13:47
Riceviamo e pubblichiamo.
In questo periodo, dopo anni di sonno, questa Amministrazione, con una inconsueta accelerata, sta portando ad approvazione il PSC (Piano Strutturale Comunale).
Il M5S vuole favorire la partecipazione di tutti i cittadini al processo di discussione di questo importantissimo strumento, in accordo con le norme regionali che stabiliscono che “la partecipazione allargata dei cittadini” è necessaria “alla definizione degli strumenti urbanistici e delle politiche di sviluppo e governo del territorio“. Abbiamo istituito l’indirizzo email psc@crotone5stelle.it per ricevere le osservazioni dei cittadini. Invitiamo tutti, soprattutto gli addetti ai lavori, a partecipare a questa discussione, a causa dell’accelerazione dell’iter, i tempi sono ristrettissimi ma cercheremo di farci vostri portavoce ed intavolare un confronto costruttivo.Sul sito del Comune di Crotone e sul nostro www.colrotone5stelle.it troverete tutta la documentazione relativa al PSC.
Intanto già nei giorni scorsi abbiamo provveduto a far recapitare agli assessori di riferimento alcune proposte di tipo tecnico sul PSC:
La prima proposta è stata quella un allegato energetico ambientale al Regolamento Edilizio ed Urbanistico Comunale per trattare la materia sulla questione energetica in modo più preciso e diretto, recependo l’attuale normativa nazionale sulla prestazione energetica degli edifici, sia in merito alle nuove costruzioni, ma anche per le riqualificazioni energetiche e le ristrutturazioni parziali e totali degli edifici. L’allegato oltre a riportare le prescrizioni minime di legge dovrebbe contenere le istruzioni per le varie procedure tecniche per il rilascio e il controllo dei relativi documenti sulle prestazione energetica e le eventuali premialità per interventi migliorativi rispetto ai requisiti minimi di legge, di modo che si potesse promuovere l’efficienza energetica e la produzione di energia rinnovabile.
Già nel 2016 abbiamo presentato, come Gruppo Consiliare del M5S, alla giunta comunale il nostro piano d’azione comunale per l’energia , che purtroppo è stato ignorato ,e tra le varie azioni previste dal nostro piano d’azione avevamo suggerito la predisposizione di un piano energetico comunale.
Per ricordarlo anche a noi stessi, Il Piano Energetico Comunale è uno strumento per l’integrazione del fattore “energia” nella pianificazione del territorio. Esso è dunque un documento che si affianca agli strumenti di pianificazione del governo del territorio e che comporta la misura dei consumi di energia della città, suddivisi per settori, l’analisi di questi dati e l’individuazione degli interventi di risparmio di energia elettrica e di combustibili tradizionali (petrolio, benzine, carbone, metano) e la promozione dell’utilizzo delle fonti rinnovabili.
Avremmo auspicato, quindi, che tra la documentazione del PSC potesse esser presente tale documento, anche in virtù di un obbligo vigente ai sensi dell’art.5, comma 5 della legge 10/1991, in cui si dispone che “i piani regolatori generali di cui alla legge 17 agosto 1942, n. 1150 e successive modificazioni e integrazioni (e quindi il PSC).
E’ nostra intenzione, pertanto, in occasione del dibattito che si sta aprendo intorno all’iter di approvazione del PSC, e che ha visto recentemente anche l’Ordine degli Ingegneri di Crotone scendere in campo, in un incontro col Sindaco Pugliese, proprio in favore della predisposizione di un piano energetico comunale, rilanciare il nostro “Piano d’azione comunale per l’energia”, con l’approvazione di un allegato energetico-ambientale al regolamento edilizio comunale, che abbiamo trovato molto carente sotto il profilo della prestazione energetica degli edifici come indicato nella nostra precedente nota, la nomina un Energy Manager a capo di un Ufficio Energia e, per l’appunto, l’approvazione di un Piano Energetico Comunale coordinato e integrato al PSC.
Inoltre dopo aver segnalato l’esigenza di un piano energetico come previsto dalle norme, Il gruppo consiliare del Movimento Cinque Stelle ritiene che sarebbe virtuoso per il Comune di Crotone dotarsi di ulteriore strumento urbanistico integrato al PSC , stiamo parlano del Piano Regolatore dell’Illuminazione Comunale.
Di recente l’amministrazione comunale ha aderito alla convenzione Consip Illuminazione Pubblica, conferendo alla ESCO (società di servizi energetici) aggiudicataria il servizio di riqualificazione, manutenzione e gestione degli impianti comunali. Tale società, ovviamente, si limiterà a fornire tali servizi nell’ottica di soddisfare la propria committenza e conseguire il maggior risparmio energetico per massimare il suo profitto. Non compete alla stessa pianificare l’armonizzazione e lo sviluppo futuro dell’impianto contestualizzandolo con il territorio, tenendo conto di pregresse situazioni di progettazione e realizzazione per passi successivi, generalmente scollegati e disomogenei, che inevitabilmente hanno portato negli anni ad elementi di forte discontinuità all’interno del contesto notturno, o di tener conto della comunicazione tra gli spazi urbani, o ancora della valorizzazione estetica dei siti di interesse storico e culturale, ancor più alla luce della prossima, si spera, realizzazione del progetto “Antica Kroton”.
Questo tipo di pianificazione con una visione di insieme del tessuto urbano spetta all’amministrazione comunale, che può conseguire tale obiettivo attraverso il Piano Regolatore dell’Illuminazione Comunale, da redigersi ad integrazione del PSC. Si tratta di uno strumento urbanistico affermatosi negli ultimi anni, anche se non obbligatorio, in grado di regolamentare tutte le tipologie di illuminazione per la città, un vero e proprio tracciato di come va progettata la città dal punto di vista illuminotecnico. Il suddetto presenta dei vantaggi fondamentali, poiché consente di rispettare in maniera generale la struttura dei tessuti urbani correlandoli a un tipo di illuminazione adeguata. Il risultato finale è l’ottenimento e l’ottimizzazione della rete di illuminazione comunale secondo le principali esigenze.
Il movimento 5 stelle invita tutta la cittadinanza a partecipare al dibattito sulla visione futura della nostra città, questo è un momento storico in cui nessuno deve essere escluso dalla discussione
Andrea Correggia
portavoce del M5S

Antika KrotoncittadinicrotoneM5sPSC

Articoli Correlati

  • 23 Maggio 2016
    Politica
    Crotone: I cittadini al centro del programma del M5S

    Crotone: I cittadini al centro del programma del M5S

    Ilario Sorgiovanni ha presentato nella serata di sabato 21 maggio, in Piazza della Resistenza  la…

  • 26 Giugno 2017
    Politica
    Aeroporto Sant’Anna: La Prossima Crotone d’accordo con il M5S

    Aeroporto Sant'Anna: La Prossima Crotone d'accordo con il M5S

    Riceviamo e pubblichiamo. Non possiamo che riconoscere ed apprezzare, con estrema sincerità, la posizione sulla…

  • 15 Giugno 2016
    Politica
    Crotone: Il M5S fuori logiche di partito

    Crotone: Il M5S fuori logiche di partito

    Riceviamo e pubblichiamoStiamo assistendo ad una diatriba tra due coalizioni che, in realtà, sono le…

  • 1 Febbraio 2017
    Politica
    Crotone: Il debito con Sorical è illegittimo? Se lo chiede il M5S

    Crotone: Il debito con Sorical è illegittimo? Se lo chiede il M5S

    riceviamo e pubblichiamo - Da tempo i cittadini crotonesi subiscono le abusive riduzioni della portata idrica…

  • 20 Novembre 2016
    Cronaca
    Crotone: Lungomare al buio cittadini preoccupati

    Crotone: Lungomare al buio cittadini preoccupati

    Lungomare cittadino al buio ormai da giorni.A nessuno sembra interessare il problema se non agli…

  • 30 Ottobre 2017
    Cronaca
    Crotone: Aggredisce il fratello con un forcone

    Crotone: Aggredisce il fratello con un forcone

    I carabinieri dell’Aliquota Radiomobile della Compagnia di Crotone hanno arrestato un pensionato di 63 anni,…

  • 28 Maggio 2016
    Cronaca
    Crotone: Vandali distruggono parabrezza auto attivista M5S

    Crotone: Vandali distruggono parabrezza auto attivista M5S

    Ignoti hanno rotto il parabrezza dell'auto di un giovane attivista del M5S, non è la…

  • 2 Agosto 2016
    Politica
    Crotone: Per il M5S il rinvio a giudizio di 22 consiglieri stride con le idee di Pugliese

    Crotone: Per il M5S il rinvio a giudizio di 22 consiglieri stride con le idee di Pugliese

    Riceviamo e PubblichiamoI consiglieri del M5s Ilario Sorgiovanni e Andrea Correggia, in base alle dichiarazioni…

Ultime notizie
  • Serie A, esordio amaro per Cosmi: l’Atalanta travolge il Crotone 5-1
    3 Marzo 2021
  • Coronavirus, Cresce l’ipotesi del rinvio a dopo l’estate di tutte le elezioni
    3 Marzo 2021
  • ‘ndrangheta, Operazione “Trigarium”: Chiesti tre ergastoli per l’omicidio Castiglione
    3 Marzo 2021
  • Giovani ed Europa: presentati i progetti Erasmus Plus per l’Istituto scolastico Polo di Cutro
    3 Marzo 2021
  • Coronavirus, 230 i nuovi casi oggi in Calabria: 10 i positivi nel Crotonese
    3 Marzo 2021
Wesud

1 month ago

Wesud

Il dott. Matteo Sperandeo individuato come segretario generale del Comune di Crotone | wesud News

wesud.it

Il dott. Matteo Sperandeo è stato individuato come segretario generale del Comune di Crotone. L’individuazione, da parte del sindaco Voce, è arrivata a
View on Facebook
· Share

Share on Facebook Share on Twitter Share on Linked In Share by Email

Wesud

1 month ago

Wesud

Crotone, “Percorsi del sapere”, nuovo progetto per svolgere il Servizio Civile presso il Consorzio Jobel | wesud News

wesud.it

Anche quest’anno il Consorzio Jobel propone il progetto “Percorsi del sapere”, nell’ambito del Servizio Civile Universale. Il nuovo bando, che scadrà
View on Facebook
· Share

Share on Facebook Share on Twitter Share on Linked In Share by Email

wesud

Testata giornalistica
Aut. trib. di Crotone
n. 1 del 17/02/2016

Redazione:
Via Marciana, 1
88900 Crotone KR

Direttore responsabile:
Antonella Marazziti

Editore:
polimedia
Via Marciana, 1
88900 Crotone KR
P.i 03604040794
N REA KR-182410
N ROC 30864

Powered by idemedia IDEMEDIA®

Sezioni
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura & Spettacolo
  • Politica
  • Sport
  • Video
Informazioni
  • Contatti
  • Cookie policy
  • Privacy
  • Feed RSS
Social
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Telegram
  • Youtube
Archivi
  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Agosto 2019
Utilizzando questo sito, accetti il nostro utilizzo dei cookieAcconsentoPrivacy Policy