L’iniziativa è tra le più ghiotte per i fotografi che vorranno cimentarsi negli scatti notturni all’interno del Parco Archeologico di Capo Colonna. Fa parte integrante di “Timeless”, il programma estivo del Polo Museale di Crotone, e si svolgerà domenica 28 luglio dalle 18.30 fino alle 23.00, in occasione dell’inaugurazione della mostra fotografica sul promontorio Lacinio, presso il Museo Nazionale di Capo Colonna. La mostra sarà composta da fotografie del promontorio, abbracceranno più periodi storici, dalle più antiche fornite dai fotografi professionisti che operano sul territorio, alle più moderne fornite dalle due Associazioni fotografiche crotonesi: Krotografia e il Gruppo Fotoamatori Crotone.
In concomitanza con la mostra fotografica verranno premiati i vincitori del concorso fotografico “Le storie del Lacinio”, indetto dal polo museale a metà giugno e che ha visto una numerosa partecipazione di fotografi, quasi 100 fotografie pervenute alla casella email del Polo Museale che sono state visionate e selezionate dalla giuria e tra le quali sono state scelte 10 foto finaliste e le tre vincintrici.
Il promontorio Lacinio protagonista in ogni suo aspetto, non solo la colonna dorica o il parco archeologico, ma tutto il promontorio nel suo insieme, tanti aspetti sottovalutati, tante immagini che mostrano il territorio in tutte le sue molteplici forme.
Per finire i fuochi d’artificio per i fotografi appassionati di stelle e per tutti quelli che non si accontentano di un’apertura esclusivamente diurna del parco archeologico. Sia il Museo che il Parco resteranno aperti fino alle ore 23.00, un’occasione unica per chiunque voglia cimentarsi con la fotografia notturna ai piedi della colonna e del faro, per chiunque voglia, anche solo per curiosità, vedere il parco sotto una nuova luce.
Appuntamento per domani 28 luglio alle ore 18.30 presso il Museo di Capo Colonna.
Fabrizio Carbone