Nell’ambito della IV edizione della stagione artistico-culturale “Luce sulla città, si è svolto il terzo appuntamento musicale organizzato dal movimento Vivere In.L’iniziativa di solidarietà , svoltasi presso la Chiesa del Carmine, nel giorno dell’Epifania, è stata dedicata alla “Casa di Maria”, la struttura che don Stefano Cava, parroco della parrocchia del Carmine, ha voluto per ospitare i familiari dei degenti ricoverati presso le strutture ospedaliere di Crotone.Raffinato e coinvolgente, ricercato e diretto il sound del Trio, che ormai da anni rappresenta una realtà musicale del panorama pop/jazz regionale.Senza dubbio esclusivo ed unico l’ascolto in chiave jazz dei brani di Sting, Capossela, Conte, attraverso un’interpretazione sempre rispettosa che mai ha appesantito la fluidità della musica.Fresco e moderno l’approccio che i musicisti hanno avuto nei confronti di queste pagine uniche della storia della musica. Alessandro Cuomo, pianoforte e voce; Cristian Piperis, basso; Davide Graziano, batteria; questi gli elementi che formano Note Project Trio.Ennesimo successo di consensi e pubblico, il cartellone “Luce sulla città” riparte nel 2017 consolidando il ruolo di Vivere In quale promotore culturale di qualità.

Crotone: I Note Project Trio in concerto per la “Casa di Maria”
Articoli Correlati
-
Confcommercio Crotone promuove “Vetrina in fiore, omaggio a Maria”
L’arrivo del mese di Maggio sarà caratterizzato, anche quest’anno, dall’iniziativa promossa da Confcommercio Crotone e…
-
Crotone: Alla Maria Taglioni Dance Project stage di danza contemporanea con Loris Petrillo
Continuano gli appuntamenti con i grandi professionisti della danza alla Maria Taglioni Dance Project di…