Quando lo spirito, l’energia, la vitalità e la voglia di fare dei giovani incontrano la consapevolezza e l’attenzione verso ciò che li circonda, non c’è da stupirsi, i risultati sono sempre i migliori. Ed è significativo per tutti, cittadini di ogni genere e età, quando i ragazzi rendono i loro momenti di collettività, non solo possibilità di divertimento e incontro, ma anche e soprattutto occasioni per riflettere e dare il proprio contributo per il territorio. È quello che è successo oggi, 19 dicembre 2016, nei locali del Liceo Scientifico “Filolao” di Crotone. Fino al prossimo giovedì, ultimo giorno prima delle attesissime vacanze di Natale, nella scuola viene sperimentata la cosiddetta “didattica degli studenti”. Quest’anno però, accanto ai vari corsi di danza, canto, logica tenuti dagli studenti in prima persona, non manca l’impegno per un problema che riguarda tutti i crotonesi: la questione aeroportuale. Così i ragazzi, grazie al sostegno e alla disponibilità dei membri del “Comitato Cittadini Aeroporto Crotone”, hanno montato uno stand e hanno sfruttato l’occasione della “scuola autogestita” per raccogliere le firme di tutti i maggiorenni per la petizione già avviata dal Comitato.Gli studenti del Filolao, come gli studenti di tutta la cittadina, rivendicano il loro diritto alla mobilità e, con gesti piccoli ma significativi come quello di oggi, fanno sentire la loro voce chiedendo ali per volare.Ludovica Arconte

Crotone: Gli studenti del Filolao rivendicano il loro diritto alla mobilità

Articoli Correlati
-
Crotone: Protestano gli studenti del Gravina
Manifestazione di protesta questa mattina degli studenti dell'Istituto "Gianvincenzo Gravina". Diversi i disagi e i…
-
Messina:Nutrita rappresentanza di studenti del crotonese alla Giornata della memoria.
Nutrita rappresentanza di studenti del crotonese alla Giornata della memoria e dell impegno in ricordo…