live streaming
home contatti
live streaming
  • Home
  • Cronaca
  • Attualità
  • Politica
  • Cultura & Spettacolo
  • Sport
  • Video
  • Home
  • Cronaca
  • Attualità
  • Politica
  • Cultura & Spettacolo
  • Sport
  • Video
contattaci
wesud News > Attualità
Attualità

Crotone, Ferrarelli (Confcommercio): “Attuare urgentemente disposizioni governative sulla sospensione dei pagamenti”

Redazione

Crotone, 26 Marzo 2020 • 13:18

Si discute da giorni circa l’esaustività delle misure che il Governo nazionale ha varato per contenere i danni economici causati dall’emergenza sanitaria che sta flagellando l’Italia e, in particolar modo, il tessuto produttivo che la caratterizza, costituito per lo più da micro e piccole imprese.

Ma la denunciata insufficienza di dette misure si affianca alla problematica ancora più rilevante della loro applicazione e applicabilità su tutto il territorio nazionale e, in particolare, nelle regioni e nei territori economicamente più deboli, come quello crotonese.

I provvedimenti governativi inerenti la dilazione dei crediti e la moratoria dei pagamenti, infatti, non solo non coinvolgono adeguatamente quelle piccole attività che rappresentano una parte consistente del nostro tessuto imprenditoriale, che vivono, già da molto tempo, uno stato di difficoltà di accesso al credito, quanto il ritardo che sta caratterizzando la loro attuazione sta rendendo ancora più drammatica una situazione non rassicurante.

Le aziende del territorio, ormai ferme da più di venti giorni, oltre al disagio derivante dalla carenza di liquidità determinata dal blocco del fatturato, subiscono l’ulteriore beffa di essere considerate morose nei pagamenti che, nelle more della sospensione prospettata dal Governo, sono andati a scadere.

“La situazione è allarmante -commenta il Direttore di Confcommercio Calabria Centrale, Giovanni Ferrarelli – l’estremo ritardo che sta caratterizzando l’adesione alla sospensione delle scadenze, anche di titoli credito, da parte degli Istituti di Credito crotonesi sta causando un gravissimo danno alle imprese, la cui situazione economica è drammatica. Riceviamo tantissime segnalazioni di rate di mutuo, di leasing, di prestiti risultate impagate, nonostante le disposizioni governative abbiano disposto l’immediata sospensione, con la conseguente segnalazione di morosità delle imprese”.

“Ci appelliamo alle istituzioni affinchè pongano immediatamente fine a dette situazioni -continua Ferrarelli- i correntisti le cui attività sono bloccate non hanno liquidità per poter andare avanti ed è impellente attuare le disposizioni governative, agevolando loro l’accesso al credito e la dilazione delle situazioni debitorie”.

L’intervento di cui si chiede l’adozione si rende necessario oggi non più che mai in ragione delle difficoltà oggettive che le imprese crotonesi sono costrette ad affrontare nell’accesso al credito: la conseguenza del protrarsi della crisi economica, infatti, non farà che peggiorare la loro solvibilità, rendendo nel futuro ancora più difficile l’accesso al credito. Anche la logica del rating deve essere messa da parte in questa fase di emergenza.

In quest’ottica è necessario che si ottemperi quanto disposto dal DPCM “Cura Italia” e si proceda al potenziamento dei Consorzi Fidi in Calabria, così come avviene nel resto d’Italia. Il rischio concreto, in caso contrario, è quello del ricorso al credito usuraio, con tutte le conseguenze negative che esso comporta.

“Le Banche si stanno trinceranno dietro delle formalità che non hanno senso di essere, soprattutto in considerazione dei chiarimenti che il Ministero dell’Economia e delle Finanze ha fornito in merito al DPCM Cura Italia. Non è questo il momento di perdere tempo, non si può continuare con dilazioni temporali e scusanti: gli Istituti di Credito devono dare una risposta concreta alle imprese e la devono dare ora” aggiunge il Direttore di Confcommercio Calabria Centrale, che conclude “in questo momento di estrema difficoltà anche la politica deve fare la sua parte per aiutare perché c’è in ballo la sopravvivenza non solo degli esercenti, ma dei posti di lavoro che garantiscono, dell’economia su cui si basano le nostre città. Se chiudono le vetrine le città rimangono al buio. Ricordiamoci di questa desolazione che c’è in giro perché continueremo a vederla anche dopo l’emergenza se non si farà qualcosa per aiutare il territorio crotonese e la responsabilità sarà solo di chi oggi si nasconde dietro la burocrazia”.

aziendeConfcommercio CrotoneDPCM Cura ItaliaGiovanni FerrarelliMinistero dell'Economia e delle Finanze

Articoli Correlati

  • 21 Marzo 2020
    Attualità
    Coronavirus, Confcommercio Crotone chiede ai sindaci la sospensione dei tributi

    Coronavirus, Confcommercio Crotone chiede ai sindaci la sospensione dei tributi

    Confcommercio Calabria Centrale - Area Territoriale di Crotone, ha avanzato ai sindaci della Provincia di…

  • 7 Marzo 2019
    Attualità
    Confcommercio Crotone vicina alla comunità di Cotronei

    Confcommercio Crotone vicina alla comunità di Cotronei

    A seguito del grave fatto di criminalità perpetrato, nella notte del 06 Marzo u.s., a…

  • 12 Gennaio 2017
    Attualità
    Confcommercio Crotone augura buon lavoro a Nicodemo Parrilla

    Confcommercio Crotone augura buon lavoro a Nicodemo Parrilla

    La Confcommercio di Crotone, attraverso una nota, esprime "i migliori auguri a Nicodemo Parrilla per…

  • 21 Luglio 2017
    Cronaca
    Crotone: Scomparsa quindicenne, appello dei familiari

    Crotone: Scomparsa quindicenne, appello dei familiari

    Da ieri notte, giovedì 20 luglio, non si hanno più notizie di Anastasia Maria Teresa…

  • 9 Febbraio 2017
    Sport
    Crotone: Confcommercio al fianco di Tobia Loriga

    Crotone: Confcommercio al fianco di Tobia Loriga

    Venerdì 3 marzo, alle ore 20.00, al PALAMILONE di Crotone, avrà luogo l’incontro di Boxe…

  • 4 Aprile 2017
    Attualità
    Crotone: Giuseppe Cimini Presidente dei Giovani Imprenditori dell’Area Territoriale di Crotone

    Crotone: Giuseppe Cimini Presidente dei Giovani Imprenditori dell’Area Territoriale di Crotone

    In una partecipata riunione, tenutasi ieri 3 aprile, nella sede di Confcommercio Calabria Centrale di…

  • 5 Maggio 2017
    Cronaca
    Crotone: Cadono calcinacci dalle colonne dei portici

    Crotone: Cadono calcinacci dalle colonne dei portici

    I Vigili del Fuoco del Comando provinciale di Crotone, sono intervenuti nel pomeriggio di oggi,…

  • 31 Marzo 2016
    Cronaca
    Crotone: Passaporti falsi per due dei migranti sbarcati a Crotone

    Crotone: Passaporti falsi per due dei migranti sbarcati a Crotone

    All’esito di prolungata attività d’indagine svolta in occasione dello sbarco di 323 cittadini extracomunitari di…

Ultime notizie
  • Prorogati a febbraio 2021 i bandi del Gal Valle del Crati rivolti ad aziende e comuni del territorio
    19 Gennaio 2021
  • Francesco Sapia (M5S) chiede al commissario dell’Asp di Crotone Sperlì lo sblocco dei concorsi a primario
    19 Gennaio 2021
  • Flora Sculco: “6 milioni di interventi della Regione per risanare il territorio dopo l’alluvione”
    19 Gennaio 2021
  • Domenico Perpiglia guiderà il Gruppo Fotoamatori Crotone, affiancato da un nuovo direttivo
    19 Gennaio 2021
  • Crotone, La Rari Nantes L. Auditore sarà il gestore privato della Piscina provinciale del ITC “Pertini” di Crotone
    19 Gennaio 2021

Wesud

4 hours ago

Wesud

Francesco Sapia (M5S) chiede al commissario dell'Asp di Crotone Sperlì lo sblocco dei concorsi a primario | wesud News

wesud.it

«Chiedo al nuovo commissario dell’Asp di Crotone, Domenico Sperlì, di attivarsi al più presto perché in tempi rapidi si svolgano i concorsi a primario già
View on Facebook
·Share

Share on FacebookShare on TwitterShare on Linked InShare by Email

Wesud

5 hours ago

Wesud

Prorogati a febbraio 2021 i bandi del Gal Valle del Crati rivolti ad aziende e comuni del territorio | wesud News

wesud.it

Il Consiglio di Amministrazione del Gruppo di Azione Locale Valle del Crati, considerando le difficoltà organizzative per la redazione dei progetti da
View on Facebook
·Share

Share on FacebookShare on TwitterShare on Linked InShare by Email

wesud

Testata giornalistica
Aut. trib. di Crotone
n. 1 del 17/02/2016

Redazione:
Via Marciana, 1
88900 Crotone KR

Direttore responsabile:
Antonella Marazziti

Editore:
polimedia
Via Marciana, 1
88900 Crotone KR
P.i 03604040794
N REA KR-182410
N ROC 30864

Powered by idemedia IDEMEDIA®

Sezioni
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura & Spettacolo
  • Politica
  • Sport
  • Video
Informazioni
  • Contatti
  • Cookie policy
  • Privacy
  • Feed RSS
Social
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Telegram
  • Youtube
Archivi
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Agosto 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
Utilizzando questo sito, accetti il nostro utilizzo dei cookieAcconsentoPrivacy Policy