Il fallimento di Soakro, è il frutto dell’effetto perverso delle scelte attuate dalla politica sul territorio crotonese.E’ sicuramente in questa frase che si concentra l’essenza della conferenza stampa svoltasi nella tarda mattinata di oggi presso la sede della Cgil, indetta dalle tre sigle sindacali.A dialogare con i giornalisti sulle preoccupazioni che ruotano intorno al fallimento di Soakro e alle attese inerenti le determinazioni della curatela fallimentare, Francesco Gatto , Aurelio Nunnari, Fabio Tomaino, Pino De Tursi.Una conferenza stampa che arriva dopo l’incontro del sindaco Peppino Vallone con le organizzazioni sindacali, incontro che ha fatto nascere ancor più perplessita nei referenti sindacali.Se per Vallone l’unica strada è quella della formazione di un Consorzio composto da nove comuni, perchè su 27 solo nove sembrano appoggiare quest’idea, per le organizzazioni sindacali si prospettano giorni, settimane e mesi difficili, per i dipendenti, per la città i cittadini, il territorio.Per questa ragione chiedono l’intervento del Prefetto e la costituzione di un tavolo che analizzi la situazione.Nel corso della conferenza stampa siè puntualizzato da parte dei sindacalisti la mancanza di un’idea progettuale poiché a loro dire il consorzio non rappresenta la panacea.Va ricordato a tutti che Soakro è o per meglio dire era, la società che si occupava del Servizio Idrico Integrato – inteso come l’insieme dei servizi pubblici di captazione, adduzione e distribuzione di acqua ad usi civili, di fognatura e di depurazione delle acqua reflue, ivi compresi gli usi industriali delle acque gestite nell’ambito del medesimo servizio, affidata ad una società a capitale interamente pubblico partecipata dagli enti locali ricadenti nel territorio dell’ATO Calabria 3 Crotone.Servizi di fondamentale importanza che dovranno essere garantiti vista la loro fondamentale importanza.A tale proposito e in attesa di conoscere le determinazioni della curatela fallimentare le organizzazioni sindacali esprimono la loro forte preoccupazione, non escludendo nei prossimi giorni iniziative a sostegno dei livelli occupazionali

Crotone: Fallimento Soakro, effetto perverso delle scelte attuate dalla politica
Articoli Correlati
Crotone: Iritale su vicenda Soakro
<<Nella vicenda Soakro si è fatta molta confusione e di tutta l'erba un fascio>> E'…
Crotone: Dipendenti Soakro chiedono certezze
Tutto rinviato a domani. E' la decisione presa dai dipendenti di Soakro che questa sera…
Crotone: Licenziati 110 dipendenti Soakro
Avviata la procedura di licenziamento di 110 dipendenti Soakro spa, la società che ha gestito…
Crotone: Protestano i dipendenti di Soakro
Sempre più precaria la situazione in cui versano i dipendenti di Soakro che da questa…
Mario Oliverio a Crotone per Crotone
La "Questione Crotone", inserita nel Patto Governo-Regione Calabria, fortemente voluta dal presidente Mario Oliverio, che…
Crotone: Masterclass 2016
La piscina Olimpionica di Crotone in via G.Paolo II ha presentato la prima edizione della…
Crotone: Vallone su vicenda Crotone Calcio
Mentre la città vive il miracolo sportivo che la sua squadra sta realizzando partita dopo…
Crotone: La politica del controsenso
Cumuli di foglie, sterpaglie lungo via Giacomo Matteotti.E' quel che resta dell'attività svolta questa mattina…