L’I.I.S. “Pertini-Santoni” di Crotone continua il suo percorso in Nord Europa, avendo accolto in visita preparatoria dal 27 al 30 Novembre 2022, nell’ambito del proprio progetto Accreditamento Erasmus la delegazione Svedese dell’Istituto “Aniaragymnasiet”di Göteborg, costituita dal Dirigente Scolastico Ms Sladja Mijatovic e il Referente Erasmus+ Svedese Mr Peter Blomqvist.
È quanto rende noto la professoressa Ornella Pegoraro nell’evidenziare che l’I.I.S. “Pertini-Santoni”, che ha ottenuto l’Accreditamento Erasmus+ in prima battuta nel 2020, ha formato il nuovo partenariato bilaterale nel corso del Seminario TEMATICO INTERNAZIONALE TCA“Creare Contatti e Cooperazione tra organizzazioni accreditate”, organizzato dall’Agenzia Nazionale Erasmus+ svedese, svoltosi on line l’11 Febbraio 2022, per il quale è stato selezionato dall’Agenzia Nazionale Erasmus+ INDIRE tra 4 Istituzioni Italiane Accreditate.
Il percorso progettuale, avente come tematica lo sviluppo delle competenze linguistiche, interculturali e in tema di sostenibilità ambientale, è finalizzato alla mobilità di 20 alunni svedesi e italiani che si svolgeranno rispettivamente a Marzo e Aprile 2023.
Molto ricca l’agenda dei lavori: nel corso della prima giornata, la delegazione Svedese è stata ricevuta dalla Dirigente Scolastica Dott. ssa Annamaria Maltese, dalla Referente del Progetto e Ambasciatrice Erasmus+ per la Calabria Prof.ssa Ornella Pegoraro e da tutto il Team di Progetto (DSGA Avv. Marianna Valerio, Assistente Amministrativo Dott. Francesco Graziani, Proff. Flavia Bonanno, Alberto Curcio, Diego Murano).
Nella due giorni i Partners hanno proseguito i lavori con la presentazione dei due Istituti e la visita delle sedi Pertini e Santoni dove sono stati predisposti dei percorsi artistici sotto la guida del Prof. Maurizio Guerra coadiuvato dai proff. Giuseppe Mele ,Angela Costantino, Mariangela Parisi, Tiziana Pintimalli, Diego Russo,Paolo Venturini.
L’alunna Valeria Carnevale ha donato un quadro dal titolo “La nonna” alla Dirigente Ms Sladja Mijatovic, completamente colpita dall’opera d’arte; l’alunna Martina Giardino ha donato un dipinto tratto da uno scorcio del centro storico al docente Mr Peter Blomqvist.
La delegazione Svedese, infine, è stata accolta dal Sindaco Vincenzo Voce e dall’Assessore alla Pubblica Istruzione e alla Cultura Rachele Via, ai quali è stato presentato il Progetto di Accreditamento Erasmus+ dell’Istituto.
In orario pomeridiano i Partners hanno anche visitato il centro storico e il Museo Archeologico Nazionale di Crotone, il Parco Archeologico Nazionale di Capo Colonna, Le Castella.
Un grandissimo entusiasmo per gli ottimi risultati della visita è stato manifestato sia dalla Delegazione Svedese che da quella dell’I.I.S. “Pertini-Santoni, scuola Accreditata Erasmus+ lanciata sempre di più nello spazio europeo dell’istruzione.
I lavori proseguiranno a Göteborg (Svezia) dove si recherà la Delegazione dell’I.I.S. “Pertini-Santoni”per concludere l’ipotesi progettuale e dare l’avvio alla mobilità degli alunni.