live streaming
home contatti
live streaming
  • Home
  • Cronaca
  • Attualità
  • Politica
  • Cultura & Spettacolo
  • Sport
  • Video
  • Home
  • Cronaca
  • Attualità
  • Politica
  • Cultura & Spettacolo
  • Sport
  • Video
contattaci
wesud News > Attualità
Attualità

Crotone, Emilia Noce (FIPE): settore al collasso, le categorie a rischio fallimento che nessuno sta ascoltando

Redazione

Crotone, 19 Aprile 2020 • 9:40
Riceviamo e pubblichiamo

La serrata totale dell’11 marzo 2020 è una data ben impressa nella mente di molti esercenti italiani: è da questo giorno infatti che gli addetti del comparto FIPE (Federazione Italiana Pubblici Esercizi), tra titolari e dipendenti, sono totalmente inermi e impotenti alle volontà di un Governo che ad oggi non ha dato risposte concrete.

Per i lavoratori dipendenti è stata attivata la cassa integrazione, che andrebbe a coprire le necessità minime di sopravvivenza, ma c’è un ma: nessun dipendente ha ancora ricevuto nulla e si vocifera di un rinvio a fine aprile. Se si considera poi che molti titolari non sono riusciti a pagare neanche gli stipendi di marzo, stiamo parlando di un bimestre senza entrate per migliaia di lavoratori e per le loro famiglie.

Per quanto riguarda poi i titolari di bar, ristoranti, pub, pizzerie e pasticcerie parliamo della spina dorsale dell’Italia, in particolare del territorio Crotonese, ed al contempo dei settori più colpiti da questa emergenza sanitaria.

La risposta dello Stato per loro è stata una indennità di 600 euro, che in tanti non hanno ricevuto per mancanza dei requisiti. Una somma di denaro che non copre minimamente le spese che questi imprenditori dovranno affrontare a breve: canoni di affitto accumulati, rate di mutui e finanziamenti, gli assegni ai fornitori e le spese vive, soprattutto per l’energia elettrica, il cui pagamento non è stato condonato, ma semplicemente rinviato.

La strada del futuro si fa sempre più buia per la mancanza di risposte certe da parte delle Istituzioni alle innumerevoli domande che il settore rivolge.

In questo momento di difficoltà gli esercenti crotonesi hanno diligentemente rispettato le disposizioni governative, mettendo le loro attività nelle mani dello Stato. Tuttavia, l’incertezza che caratterizza questa situazione sta creando loro un duplice danno: da una parte il mancato guadagno e le spese accumulate, dall’altra la minaccia di un abusivismo dilagante.

Ed infatti, tante attività oggi aperte vendono prodotti dolciari o alimentari non di loro stretta pertinenza, causando un grave danno al comparto in oggetto, fermo da più di un mese.

La richiesta di FIPE Confcommercio Crotone alle Istituzioni è quella di estendere alle pasticcerie, ai bar, alle pizzerie, ai ristoranti la possibilità di effettuare l’asporto, fermo restando il divieto di somministrazione di bevande.

Si deve dare subito la possibilità a questi esercenti di poter lavorare, in sicurezza e con tutte le misure precauzionali del caso, così come avviene per altre attività, altrimenti si decreterà la loro morte.

Per quanto riguarda poi la riapertura, se la probabile ripresa a fine maggio è comunque piena di incertezze, si dovrà comunque fare i conti con una drastica riduzione degli accessi nei locali commerciali, distanze ed obbligo di dispositivi di sicurezza. La spesa per le imprese sarà ancora più grande per adeguarsi alle normative e dall’altro lato si avrà un ingente riduzione del fatturato, date le stringenti disposizioni sulle distanze che faranno saltare un tavolo ogni due in media in molti esercizi.

Se non si prendono decisioni concrete si dovrà fare i conti con la chiusura di migliaia di attività del comparto, con conseguente perdita di innumerevoli posti di lavoro ed aumento del tasso di disoccupazione.

Rischiamo di perdere pezzi di storia insieme alle attività che caratterizzano l’economia crotonese, dagli esercenti del lungomare di Crotone e del cento cittadino, agli operatori turistici di Le Castella e Cirò Marina.

Fipe Confcommercio Crotone chiede a gran voce che le istituzioni, tra le tante azioni, si facciano carico dei mancati incassi dovuti alle restrizioni, risarcendo gli imprenditori in maniera congrua e misurata per il periodo di chiusura obbligatorio, imposto per legge dall’emergenza covid-19.

Tali azioni si rendono necessarie per la sopravvivenza di un settore essenziale dell’economia italiana e soprattutto locale, che è di fatto una leva strategica per il rilancio del territorio

Il Presidente di FIPE (Federazione Italiana Pubblici Esercizi) Confcommercio Crotone
Emilia Noce

confcommerciocrotoneFIPE

Articoli Correlati

  • 3 Febbraio 2017
    Attualità
    Crotone: Emilia Noce riconfermata alla guida della FIPE

    Crotone: Emilia Noce riconfermata alla guida della FIPE

    Emilia Noce riconfermata alla guida  della FIPE, Federazione Italiana Pubblici Esercizi.L'elezione è avvenuta all'unanimità al termine…

  • 22 Settembre 2017
    Cronaca
    Crotone: Solidarietà del Prefetto Di Stani al giornalista Le Rose

    Crotone: Solidarietà del Prefetto Di Stani al giornalista Le Rose

    Il Prefetto di Crotone, Cosima Di Stani ha ricevuto in Prefettura, unitamente ai vertici provinciali…

  • 17 Luglio 2017
    Cronaca
    Crotone: Occupazione suolo pubblico, incontro tra le parti al comune

    Crotone: Occupazione suolo pubblico, incontro tra le parti al comune

    E'iniziato da pochi minuti l'incontro tra l'Amministrazione Comunale, le organizzazioni di categoria e una delegazione…

  • 28 Novembre 2015
    Politica
    Al via sul web le candidature del M5S a Crotone

    Al via sul web le candidature del M5S a Crotone

    Aperta ufficialmente la selezione delle candidature per le prossime elezioni comunali del Meetup 5 stelle…

  • 7 Gennaio 2020
    Cultura & Spettacolo
    Crotone, al via le iscrizioni al corso di Tecnici per l’enogastronomia calabrese

    Crotone, al via le iscrizioni al corso di Tecnici per l’enogastronomia calabrese

    Parte da Crotone il primo corso in Calabria di ITS per Tecnici per l’eno gastronomia:…

  • 30 Giugno 2016
    Cultura & Spettacolo
    Crotone: Ritornano le serate “The Faces” al Lido Katia

    Crotone: Ritornano le serate “The Faces” al Lido Katia

    Ritornano ufficialmente venerdì 1 luglio le serate, targate The Faces, sulla spiaggia del Lido Katia…

  • 30 Gennaio 2016
    Sport
    Crotone: Le ragazze dell’ASD Cubailando prime al Campionato interprovinciale CSEN Danza

    Crotone: Le ragazze dell'ASD Cubailando prime al Campionato interprovinciale CSEN Danza

    Le scuole di ballo, provenienti da Crotone e Catanzaro si sono date appuntamento, nella città…

  • 15 Dicembre 2019
    Attualità
    Crotone, le criticità della SP 52 al centro di incontri e sopralluoghi

    Crotone, le criticità della SP 52 al centro di incontri e sopralluoghi

    Le problematiche che ruotano intorno alla SP 52 Papanice- Crotone sono state al centro di…

Ultime notizie
  • SERIE A | Crotone-Benevento, Stroppa: “Massima concentrazione, niente errori”
    17 Gennaio 2021
  • Pestaggio minore, la Questura di Crotone: “Non diffondete il video”
    17 Gennaio 2021
  • Cotronei, avviata la campagna di vaccinazione: il sindaco Belcastro ringrazia l’ASP di Crotone
    16 Gennaio 2021
  • Coronavirus, 295 nuovi casi oggi in Calabria: 14 nuovi contagi nel Crotonese
    16 Gennaio 2021
  • Crotone, il Sindaco Voce e la Giunta condannano il pestaggio del minore diffuso in rete: “Episodio intollerabile”
    16 Gennaio 2021

Wesud

1 hour ago

Wesud

Pestaggio minore, la Questura di Crotone: "Non diffondete il video" | wesud News

wesud.it

In relazione alla triste vicenda che ha riguardato alcuni giovani, uno dei quali ha colpito più volte l’altro, come anche richiesto da più parti, si
View on Facebook
·Share

Share on FacebookShare on TwitterShare on Linked InShare by Email

Wesud

18 hours ago

Wesud

Cotronei, avviata la campagna di vaccinazione: il sindaco Belcastro ringrazia l'ASP di Crotone | wesud News

wesud.it

«In aderenza alle disposizioni dettate dall’Istituto Superiore di Sanità ed accogliendo le nostre sollecitazioni, l’Asp di Crotone sta provvedendo, a
View on Facebook
·Share

Share on FacebookShare on TwitterShare on Linked InShare by Email

wesud

Testata giornalistica
Aut. trib. di Crotone
n. 1 del 17/02/2016

Redazione:
Via Marciana, 1
88900 Crotone KR

Direttore responsabile:
Antonella Marazziti

Editore:
polimedia
Via Marciana, 1
88900 Crotone KR
P.i 03604040794
N REA KR-182410
N ROC 30864

Powered by idemedia IDEMEDIA®

Sezioni
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura & Spettacolo
  • Politica
  • Sport
  • Video
Informazioni
  • Contatti
  • Cookie policy
  • Privacy
  • Feed RSS
Social
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Telegram
  • Youtube
Archivi
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Agosto 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
Utilizzando questo sito, accetti il nostro utilizzo dei cookieAcconsentoPrivacy Policy