live streaming
home contatti
live streaming
  • Home
  • Cronaca
  • Attualità
  • Politica
  • Cultura & Spettacolo
  • Sport
  • Video
  • Home
  • Cronaca
  • Attualità
  • Politica
  • Cultura & Spettacolo
  • Sport
  • Video
contattaci
wesud News > Politica
Politica

Crotone, emergenza alluvione: reperiti 6 milioni di euro per la messa in sicurezza degli argini e dei fiumi

Redazione

Crotone, 2 Dicembre 2020 • 11:11
Alla provincia di Crotone si continua ad  analizzare e verificare le procedure e gli atti necessari per accedere alle risorse finanziarie messe a disposizione dalla regione Calabria per il territorio crotonese dopo gli eventi alluvionali del 21 e 22 novembre.

Si tratta della seconda riunione convocata e voluta dal presidente facente funzioni della Provincia di Crotone Simone Saporito, a cui hanno preso parte, il dirigente Comito e il funzionario Bonasso su delega della Regione Calabria, la consigliera regionale on. Flora Sculco, i sindaci ed i tecnici dei comuni maggiormente colpiti dall’alluvione, ed i  dirigenti della Provincia di Crotone ing. Benincasa ed ing. Germinara.

Un incontro tecnico-operativo nel corso del quale si è potuto fare il punto sulle competenze Comuni-Provincia-Regione per quel che riguarda bacino idrico, fiumi e messa in sicurezza e argini: chi lo deve fare e come lo dovrà fare.
Sono state stabilite le priorità tenendo conto dell’immediata disponibilità delle risorse finanziarie da parte della Regione Calabria.
“Si tratta – ha spiegato il presidente facente funzioni della Provincia Saporito – di un’occasione unica, mai avuta in precedenza, neanche in occasione di altri eventi alluvionali che pure hanno colpito il nostro territorio. Oltre al ristoro che il Governo nazionale, attraverso al Protezione civile, erogherà per i danni subiti, oggi abbiamo la possibilità concreta di avere un ulteriore strumento: i fondi regionali.
La Regione interverrà con un finanziamento di 1.400.000 euro per la messa in sicurezza degli argini e dei fiumi.
Ulteriori 6 milioni di euro – prosegue Saporito – sono stati reperiti dal dirigente alla programmazione Nicolai su delega della Giunta regionale e messi a disposizione del territorio.
Finalmente- conclude il presidente facente funzioni – la programmazione viene fatta insieme, coinvolgendo la parte politica ed istituzionale e la parte tecnica, seduti allo stesso tavolo per trovare soluzioni.
La Provincia da parte sua sta svolgendo, e continuerà a farlo, il ruolo di raccordo e coordinamento delle parti coinvolte, una rete di competenze  e prerogative che messe a sistema e coordinate potranno finalmente dare risposte concrete e tempestive ai bisogni del nostro territorio”.

emergenza alluvionemessa in sicurezzaprovincia di Crotone

Articoli Correlati

  • 2 Agosto 2016
    Sociale
    Crotone: Emergenza sangue, iniziativa dei Giovani Democratici

    Crotone: Emergenza sangue, iniziativa dei Giovani Democratici

    Riceviamo e pubblichiamoAbbiamo deciso di rispondere all'appello delle associazioni di categoria per sopperire all'emergenza e…

  • 20 Ottobre 2017
    Cronaca
    Crotone: E’ emergenza sangue, appello dei talassemici

    Crotone: E' emergenza sangue, appello dei talassemici

    Occorre donare sangue e occorre farlo subito. L'appello arriva dai talassemici di Crotone a fronte…

  • 17 Febbraio 2016
    Politica
    Crotone: Messa in sicurezza della ex discarica Tufolo -Farina, presto l’attività di messa in sicurezza

    Crotone: Messa in sicurezza della ex discarica Tufolo -Farina, presto l'attività di messa in sicurezza

    Un altro passaggio importante per l'attività promossa dall'Amministrazione Comunale per la messa in sicurezza della…

  • 20 Febbraio 2017
    Cronaca
    Crotone: Dopo dieci anni la messa in sicurezza al muro in via Calipari

    Crotone: Dopo dieci anni la messa in sicurezza al muro in via Calipari

    Al via i lavori di messa in sicurezza del muro di via Nicola Calipari alla…

  • 7 Aprile 2016
    Attualità
    Messa in sicurezza dei litorali costieri: Rizzo siamo sulla strada giusta

    Messa in sicurezza dei litorali costieri: Rizzo siamo sulla strada giusta

    La strategia adottata dall’Autorità di Bacino, riguardo la messa in sicurezza dei litorali costieri, ha…

  • 28 Gennaio 2016
    Attualità
    Crotone: Discarica Tufolo-Farina, sottoscritto il contratto di messa in sicurezza

    Crotone: Discarica Tufolo-Farina, sottoscritto il contratto di messa in sicurezza

    E’ stato sottoscritto il contratto per l’esecuzione dei lavori di messa in sicurezza dell’ex discarica…

  • 9 Febbraio 2017
    Cronaca
    Rientra l’emergenza idrica a Crotone

    Rientra l'emergenza idrica a Crotone

    A seguito di interlocuzione telefonica del sindaco Ugo Pugliese, in queste ore a Roma per…

  • 27 Novembre 2020
    Attualità
    Alluvione Crotone, prima ricognizione dei danni: il Comune predispone modulistica (scaricala qui)

    Alluvione Crotone, prima ricognizione dei danni: il Comune predispone modulistica (scaricala qui)

    La Task Force assessorile (Assessorato alle Attività Produttive, Assessorato ai Lavori Pubblici, Assessorato all’Urbanistica) istituita…

Ultime notizie
  • Crotone, intervenire sulla strada Giammiglione-Papanice: i consiglieri Pedace e Marrelli scrivono al Prefetto e alla Regione
    18 Gennaio 2021
  • Faina cade in una vasca di raccolta acque piovane: salvata dai Vigili del Fuoco
    18 Gennaio 2021
  • Coronavirus, 256 nuovi casi oggi in Calabria: i dati del Crotonese
    18 Gennaio 2021
  • Crotone, video pestaggio: presentata denuncia per lesioni e cyberbullismo
    18 Gennaio 2021
  • Coronavirus, Crotone: Soroptimist e Rotary Club promuovono campagna di screening nelle scuole dell’infanzia
    18 Gennaio 2021

Wesud

12 hours ago

Wesud

Crotone, intervenire sulla strada Giammiglione-Papanice: i consiglieri Pedace e Marrelli scrivono al Prefetto e alla Regione | wesud News

wesud.it

"L’alluvione del mese di novembre 2020 ha provocato gravi danni alla strada di Bonifica Giammiglione-Papanice e nonostante la precedente segnalazione non
View on Facebook
·Share

Share on FacebookShare on TwitterShare on Linked InShare by Email

Wesud

13 hours ago

Wesud

Faina cade in una vasca di raccolta acque piovane: salvata dai Vigili del Fuoco | wesud News

wesud.it

Insolito salvataggio dei Vigili del Fuoco, questo pomeriggio, al "Parco Dossi-Comuni" di Lamezia Terme. La squadra dei Vigili del Fuoco del distaccamento
View on Facebook
·Share

Share on FacebookShare on TwitterShare on Linked InShare by Email

wesud

Testata giornalistica
Aut. trib. di Crotone
n. 1 del 17/02/2016

Redazione:
Via Marciana, 1
88900 Crotone KR

Direttore responsabile:
Antonella Marazziti

Editore:
polimedia
Via Marciana, 1
88900 Crotone KR
P.i 03604040794
N REA KR-182410
N ROC 30864

Powered by idemedia IDEMEDIA®

Sezioni
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura & Spettacolo
  • Politica
  • Sport
  • Video
Informazioni
  • Contatti
  • Cookie policy
  • Privacy
  • Feed RSS
Social
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Telegram
  • Youtube
Archivi
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Agosto 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
Utilizzando questo sito, accetti il nostro utilizzo dei cookieAcconsentoPrivacy Policy