In un gesto di altruismo e solidarietà, l’Avis comunale di Crotone ha annunciato l’organizzazione di una raccolta di sangue che si terrà domenica 24 settembre 2023 presso la parrocchia San Paolo di Crotone. L’evento è programmato per svolgersi dalle ore 08.00 alle ore 11.00, ed è aperto a tutti i cittadini che desiderano contribuire a questa importante iniziativa.
La raccolta di sangue è un atto di generosità che può fare la differenza nella vita delle persone. Donare il proprio sangue è un gesto che può salvare vite umane e migliorare la salute di chi ne ha bisogno. L’Avis di Crotone è impegnata da anni in questa nobile causa, e quest’evento rappresenta un’opportunità per la comunità di unirsi in un atto di solidarietà.
L’autoemoteca dell’Avis sarà presente presso la parrocchia San Paolo, pronta ad accogliere i donatori e a raccogliere il loro sangue prezioso. Il personale dell’Avis sarà a disposizione per assistere i donatori e garantire che il processo di donazione avvenga in modo sicuro e confortevole.
L’appello è rivolto a tutti i cittadini di Crotone e delle zone circostanti. Donare sangue è un gesto che non conosce limiti di età o condizioni fisiche particolari, ma richiede solo buona volontà e il desiderio di fare del bene. È un modo tangibile per aiutare coloro che sono affetti da malattie gravi, vittime di incidenti o che necessitano di interventi chirurgici.
L’Avis di Crotone invita tutti a partecipare a questa giornata di solidarietà e a donare il proprio sangue per una causa così importante. Insieme, possiamo fare la differenza e contribuire a migliorare la vita di chi è in difficoltà.
La comunità di Crotone dimostra ancora una volta la sua generosità e il suo spirito di aiuto verso chi ne ha bisogno. La raccolta di sangue è un atto di amore e compassione che rende orgogliosa l’intera città.
Nell’invitare ad essere numerosi domenica 24 settembre alla parrocchia San Paolo di Crotone, e a unirsi a questa nobile causa. L’AVIS ricorda che “la vostra donazione di sangue può salvare una vita e portare speranza a chi soffre. Insieme possiamo fare tanto, e insieme possiamo fare la differenza”.