Una splendida festa. Questo si è rivelato, questa mattina, il primo dei due appuntamenti con “Disegna il tuo Quartiere”. Un’iniziativa che pone in risalto l’importanza dello stare insieme, cooperare per migliorare la qualità della vita soprattutto nelle periferie. Centinaia di bambini, accompagnati dai loro genitori hanno animato l’area di via Portorico con la loro gioia, i loro sorrisi ma soprattutto alla libertà di gioco e movimento. Un 25 aprile insolito, dedicato ai bambini, alla loro voglia di divertimento e socializzazione. Bambini e genitori hanno così potuto sperimentare la libertà di relazione, fondamentale dopo le sofferenze provocate dai lock down e dai distanziamenti sociali imposti dalla pandemia.
L’evento patrocinato dal Comune di Crotone ha visto la collaborazione dei Vigili del Fuoco, della Croce Rossa, di Ciclofficina, IoResto e di Akrea.
Grande la soddisfazione di Alessandra Perziano, presidente dell’Associazione “Disegno Sociale” che ha lanciato l’idea prontamente sposata dai comitati di quartiere Tufolo-Farina e Crotone nel Cuore, unitamente alle associazioni Regalerò un sogno e Vivere sorridendo.
“È come immaginavo. Una vera e propria festa dedicata ai bambini”. Così Alessandra Perziano, presidente dell’associazione Disegno sociale. “È tutto molto bello, una vera e propria festa dedicata ai bambini, un momento tutto loro fatto di gioco, di aggregazione; ma anche un momento dedicato alla famiglia. Io sono molto soddisfatta. È come l’ho sempre immaginato”. Prosegue Alessandra Perziano. “Avevo in testa questa idea da tanto, poi è stata accolta dai comitati e dalle altre associazioni e abbiamo messo su il comitato organizzativo e quanto vedete qui, questa mattina, è il risultato. Dietro quest’evento c’è un grande impegno, da parte di tutti, che ha dato i suoi frutti. Sia personalmente che a nome dell’associazione “Disegno sociale” che rappresento c’è questo impegno: creare periodicamente queste iniziative, dedicarle ai bambini. Pensare ai bambini significa pensare anche agli adulti, alle loro famiglie, significa di conseguenza aggregazione, stare insieme che è ciò di cui abbiamo bisogno. Dopo quanto abbiamo vissuto si avverte forte il bisogno di tornare alla genuinità, alle cose semplici ed è ciò che si è respirato stamattina. C’è stata anche la partecipazione delle istituzioni. Abbiamo avuto una rappresentanza dell‘amministrazione comunale con in testa il sindaco, una rappresentanza dei Carabinieri, la Croce Rossa, la Polizia Locale e i Vigili del Fuoco con Pompieropoli, l’orafo Michele Affidato Ambasciatore Unicef, Vittorio Rocca. Speriamo – conclude Alessandra Perziano – di ripetere la stessa cosa il primo maggio a Fondo Gesù. Il nostro impegno sarà quello di dar vita a tante altre iniziative di questo tipo, in altre zone della città, sempre con grande semplicità. Disegno sociale non si ferma qui. Appuntamento il primo maggio a Fondo Gesù a partire dalle ore 16:00, per favorire ma soprattutto per creare socializzazione e crescita tra gli individui”.

Crotone, “Disegna il tuo Quartiere”: una splendida festa all’insegna dello stare insieme

Articoli Correlati
-
Crotone, organizzano una festa durante l’emergenza Covid: sanzionati
Continuano i controlli anti-covid nell’ambito dei servizi di controllo del territorio da parte delle Forze…
-
Crotone: Poliziotti di Quartiere trovano droga e coltello durante una perlustrazione
Nel primo pomeriggio di ieri, personale in forza allU.P.G.S.P. che svolge servizio di Poliziotto di…