Il diritto di uno non é il diritto di tutti? E’ l’interrogativo che pone alla società civile e alle Istituzioni Michela Cortese, consigliere comunale di Crotone e presidente della VII commissione consiliare.Una chiara denuncia dei diritti negati alle persone, con disabilità attraverso un comunicato stampa.La storia di una bambina di 9 anni, affetta da pluri disabilità mentali e fisiche che frequenta una scuola primaria cittadina, che non ha diritto all’Aec (assistente educativo culturale – operatore comunale o dipendente coop sociali) e non usufruisce del servizio di trasporto scolastico, gratuito e obbligatorio dalla propria abitazione alla sede scolastica, deve far meditare su come il dettato della legge, avvalorato ed esteso oltre la scuola dell’obbligo da Corte Costituzionale e Consiglio di Stato, venga bypassato e calpestato in nome di presunte o reali ristrettezze economiche in cui versano molte amministrazioni locali.La VII Commissione consiliare tempestivamente e in modo proattivo si è interessata di assicurare questa funzione essenziale, conferita puntualmente dallo Stato all’Ente Comune già nel 1998, prima della chiusura del precedente anno scolastico.La risposta, altrettanto tempestiva dell’Assessorato competente, è stata quella di impegnarsi a riattivare con certezza a far data dall’avvio del corrente a.s., il servizio in questione attraverso un contributo comunale di € 5.000,00 all’associazione senza fini di lucro UNITALSI, che da anni, con notevoli sforzi, se ne fa carico.Il primo quadrimestre si è appena chiuso e registriamo con amarezza quanto segue: un pulmino moderno, con pedane mobili per l’accesso in carrozzina donato in comodato d’uso gratuito al Comune, a sua volta “prestato” ad Unitalsi per il servizio, fermo in un un parcheggio del centro, diversi minori gravemente ammalati e residenti nelle contrade periferiche (Capocolonna e Margherita), privati del diritto all’istruzione e famiglie incapienti, nell’impossibilità di vincere ricorsi amministrativi per ottenere quanto è loro garantito da Leggi e Convenzioni internazionali.Si comprendono tutte le difficoltà legate a cronici ritardi nei finanziamenti regionali, come quelle di Unitalsi, carente di fondi per il funzionamento del mezzo per il trasporto speciale.Ma non è sopportabile restare inermi a guardare famiglie che, pur arrivando a stento alla sopravvivenza, con redditi Isee che garantirebbero ben oltre il semplice supporto-assistenza-integrazione scolastica, debbano affrontare anche disagi legati alla mobilità, quando non reali impedimenti di frequenza regolare delle lezioni.Mi domando, perplessa e toccata dalla rilevanza sociale della questione, se il diritto di uno, due o tre minori non debba avere la priorità assoluta nelle scelte di allocazione delle risorse finanziarie del Comune, proprie o derivate che siano.Se una risposta a tale quesito c’è, conclude Michela Cortese, mi aspetto che venga fornita con sollecitudine e non a parole.Perché la dignità, il rispetto ed i diritti di minori e famiglie, non possono permettersi ulteriori tempi di attesa.

Crotone: Disabili senza trasporto, è la denuncia di Michela Cortese
Articoli Correlati
La Guardia di Finanza di Crotone denuncia un imprenditore per bancarotta fraudolenta
I finanzieri del Nucleo di Polizia Tributaria della Guardia di Finanza del Comando provinciale di…
Crotone: La Prossima Crotone domenica presenta la sua squadra
“La Prossima Crotone” (Cittàdeitremillenni - Verso il suo futuro), in vista delle elezioni amministrative di…
Crotone: Ritrovata la quindicenne scomparsa
E' stata ritrovata la quindicenne di cui non si avevano notizie dalla tarda serata di…
Crotone: L'assessore Filippo Esposito risponde alla consigliera Michela Cortese
Non si è fatta attendere la risposta dell'assessore alle Politiche Sociali del comune di Crotone…
Crotone: Cresce la preoccupazione per la vertenza Soakro
Cresce la preoccupazione delle organizzazioni sindacali di categoria sulla vicenda Soakro.Francesco Gatto, della Filctem Cgil…
Oliverio:La promozione del Crotone sarà la valorizzazione della Calabria
“La promozione del Crotone è un riconoscimento meritato agli atleti, alla società sportiva ed alla…
Crotone: La Rari Nantes Auditore riscrive la storia e conquista la B
Basta un punto, due incontri e la cosiddetta matematica certezza, ma si può dire che…
Il Crotone calcio ha acquistato la tribuna
Primo atto della società rosso-blu ha acquistato la tribuna che avrà la sua copertura entro…