live streaming
home contatti
live streaming
  • Home
  • Cronaca
  • Attualità
  • Politica
  • Cultura & Spettacolo
  • Sport
  • Video
  • Home
  • Cronaca
  • Attualità
  • Politica
  • Cultura & Spettacolo
  • Sport
  • Video
contattaci
wesud News > Attualità
Attualità

Crotone, Confcommercio e Confesercenti esprimono “dissenso nei confronti di chi governa la città”

Redazione

Crotone, 14 Maggio 2019 • 23:11
Riceviamo e pubblichiamo

E come al solito a pagare le spese sono i commercianti e la Città.
Tralasciando una scontata irritazione, per non parlare di collera, per quanto verificatosi in ordine alla organizzazione della Fiera Mariana, riteniamo di dover puntualizzare la nostra netta presa di posizione contro questa amministrazione comunale.
Non riteniamo, però, utile indirizzare la nostra ira nei confronti di questo o quell’assessorato, posto che, purtroppo, da troppo tempo, abbiamo fatto le nostre valutazioni in termini di inefficienza ed incapacità. Riteniamo che alla Città non serva una ulteriore fase di confusione, in cui volino stracci ed a perderci saremmo tutti, perdendo di vista gli obiettivi comuni.
Con questo comunicato intendiamo manifestare il nostro dissenso nei confronti di chi governa la città, che, a nostro parere, deve assumere le proprie responsabilità riguardo alle scelte operate, soprattutto quando queste scelte non hanno portato ai risultati attesi e prospettati negli ultimi tre anni. L’organizzazione della fiera è solo l’ultima di una serie di mancanze che non hanno visto la città e le sue imprese partecipi delle azioni compiute.
Purtroppo, abbiamo ben compreso che il mancato coinvolgimento delle associazioni deputate a manifestare i propri interessi nella costruzione di visioni necessarie per lo sviluppo della città, non interessa a questa politica spicciola che vive di quotidiano e di mancanza di seria programmazione. Neanche una storica manifestazione, fulcro delle nostre tradizioni, riesce a tradursi in un efficiente modello di organizzazione.
Ma se la politica decide, legittimamente, di seguire la propria strada (senza coinvolgere nessuno), dovrebbe essere parimenti in grado di assumersi le proprie responsabilità nei momenti di difficoltà. I nostri operatori sono stati maltrattati, l’organizzazione della fiera è stata affidata a chi organizza nella nostra città la fiera di ottobre, il piano del traffico veicolare non è stato concertato, nulla è stato discusso, ma il danno lo pagano sempre gli stessi, le imprese ed i cittadini.
Per queste ragioni Confcommercio e Confesercenti hanno deciso di avviare una raccolta firme per sensibilizzare la cittadinanza rispetto a quelli che sono i temi di fondamentale importanza per costruire uno sviluppo culturale che con questa politica (nessuno escluso) non può arrivare.
Riteniamo, peraltro, di dover fare autocritica poiché non sempre abbiamo dimostrato la nostra forza associativa, con idonei mezzi, ma ci siamo illusi di arrivare, attraverso proposte e ragionamenti, alle soluzioni auspicate. A tal proposito vorremmo ricordare che diverse sono state le progettualità presentate a questa amministrazione e diversi sono stati gli impegni presi, ma disattesi.
Persiste, in capo a quest’amministrazione, una mancanza di visione che non proietta la Città verso una diversa dimensione. Queste affermazioni potrebbero sembrare polemiche, ma, in realtà, sono la naturale conseguenza della forte delusione per quello che poteva essere e non è stato.
Siamo pronti a fare autocritica, ma se viene promessa (come avvenuto nell’ottobre scorso) la convocazione, da parte del Sindaco, di un tavolo per discutere di sviluppo e fiere, tavolo mai convocato, allora dobbiamo farcene una ragione.
Le attività compiute da questa amministrazione sono state, ahinoi, improduttive. Seppur notiamo la buona volontà di qualche assessore nell’avviare delle attività, questo non basta, necessita un cambio culturale, in cui la concertazione non può essere strumento utilizzato solo da chi la esercita, accondiscendendo ai voleri di chi la propone.
L’autonomia delle nostre organizzazioni ci consente di poter esercitare il nostro ruolo rispondendo solo alle nostre imprese. E’ necessario che emergano le responsabilità di ciascuno e che chi ha sbagliato, ne paghi le conseguenze.
In questo particolare momento di disagio sociale ed economico, abbiamo bisogno di figure autorevoli che remino nella stessa direzione con la dovuta consapevolezza ed il dovuto rispetto istituzionale.
Il nostro spirito propositivo non si spegnerà, perché esso è parte di noi e della nostra cultura associativa e mira a migliorare la consapevolezza, da parte dei nostri imprenditori, dei mezzi inutilizzati che abbiamo a disposizione per uscire da questo momento sociale ed economico così terribile.
Ma una cosa è certa, non faremo più sconti a nessuno: il silenzio dell’amministrazione verso le nostre innumerevoli proposte (Centro commerciale naturale, Agenda urbana, regolamento lungomare, attività di animazione, attività di rigenerazione urbana, idee su progettazione europea, ed altro) è eloquente e trasmette, a noi parti sociali, un senso di profonda sfiducia, che ci induce a prendere in mano la situazione per risolverla, da soli, con ogni mezzo civile e partecipato.

Confcommercio Calabria Centrale Area Territoriale di Crotone
Confesercenti Crotone

Confcommercio Calabria Centrale Area Territoriale di CrotoneConfesercenti Crotonefiera mariana

Articoli Correlati

  • 20 Febbraio 2018
    Cronaca
    Crotone: Grandine come neve imbianca la città

    Crotone: Grandine come neve imbianca la città

    Spiaggia e strade imbiancate. Un intensa e improvvisa grandinata si è abbattuta su Crotone, questo…

  • 21 Maggio 2016
    Politica
    Crotone: Lunedì Lorenzo Guerini incontra la città

    Crotone: Lunedì Lorenzo Guerini incontra la città

    Lunedì 23 maggio 2016 il vicesegretario del Partito Democratico sarà a Crotone per l'evento: “Lorenzo…

  • 26 Maggio 2016
    Politica
    Crotone: La bellezza valore della città

    Crotone: La bellezza valore della città

    "La bellezza valore della città" un concetto che sta al centro della campagna elettorale che…

  • 13 Febbraio 2017
    Attualità
    Crotone: La crescita della città passa attraverso la collaborazione

    Crotone: La crescita della città passa attraverso la collaborazione

    Il belvedere della villa comunale di Crotone ha una nuova ringhiera grazie alla sensibilità dell'imprenditore…

  • 12 Febbraio 2017
    Attualità
    Crotone: Coloriamo la città! Parte la campagna antigraffiti

    Crotone: Coloriamo la città! Parte la campagna antigraffiti

    Una delle immagini che ai numerosi turisti che giungono a Crotone non piacciono è sicuramente…

  • 25 Marzo 2018
    Cronaca
    Crotone: Violenta grandinata imbianca la città (Fotogallery)

    Crotone: Violenta grandinata imbianca la città (Fotogallery)

    Il maltempo sta colpendo la Calabria causando danni e disagi. La città di Crotone  e…

  • 19 Aprile 2016
    Attualità
    Confcommercio Crotone promuove l’iniziativa “La Vetrina  Rossoblu”

    Confcommercio Crotone promuove l’iniziativa "La Vetrina Rossoblu"

    In considerazione del momento storico calcistico che la comunità cittadina si prepara a vivere con…

  • 11 Settembre 2017
    Cronaca
    Maltempo Crotone: Monitoraggio continuo in tutta la città

    Maltempo Crotone: Monitoraggio continuo in tutta la città

    Si susseguono gli incontri al fine di monitorare con attenzione la situazione in città e…

Ultime notizie
  • Valentina Galdieri (Crotone città di tutti): “Il Castello vittima dell’immobilismo delle istituzioni”
    18 Aprile 2021
  • “Resilienza e crisi nel mondo della Tv e dello Spettacolo”: Luca Mancuso ne ha discusso con Sergio Muniz
    18 Aprile 2021
  • Coronavirus, 500 nuovi casi oggi in Calabria: 42 i positivi nel Crotonese
    18 Aprile 2021
  • VIDEO | Crotone, “Riaprite quel portone”: sit in delle associazioni per la riapertura della Fortezza di Carlo V
    18 Aprile 2021
  • Crotone, incidente lungo via Nazioni Unite: due feriti
    18 Aprile 2021
Wesud

3 months ago

Wesud

Il dott. Matteo Sperandeo individuato come segretario generale del Comune di Crotone | wesud News

wesud.it

Il dott. Matteo Sperandeo è stato individuato come segretario generale del Comune di Crotone. L’individuazione, da parte del sindaco Voce, è arrivata a
View on Facebook
· Share

Share on Facebook Share on Twitter Share on Linked In Share by Email

Wesud

3 months ago

Wesud

Crotone, “Percorsi del sapere”, nuovo progetto per svolgere il Servizio Civile presso il Consorzio Jobel | wesud News

wesud.it

Anche quest’anno il Consorzio Jobel propone il progetto “Percorsi del sapere”, nell’ambito del Servizio Civile Universale. Il nuovo bando, che scadrà
View on Facebook
· Share

Share on Facebook Share on Twitter Share on Linked In Share by Email

wesud

Testata giornalistica
Aut. trib. di Crotone
n. 1 del 17/02/2016

Redazione:
Via Marciana, 1
88900 Crotone KR

Direttore responsabile:
Antonella Marazziti

Editore:
polimedia
Via Marciana, 1
88900 Crotone KR
P.i 03604040794
N REA KR-182410
N ROC 30864

Powered by idemedia IDEMEDIA®

Sezioni
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura & Spettacolo
  • Politica
  • Sport
  • Video
Informazioni
  • Contatti
  • Cookie policy
  • Privacy
  • Feed RSS
Social
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Telegram
  • Youtube
Archivi
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Registrati

Password dimenticata?

Hai perso la password? Inserisci il tuo indirizzo email. Riceverai una mail con il link per impostare la nuova password.

Torna al login

Utilizzando questo sito, accetti il nostro utilizzo dei cookieAcconsentoPrivacy Policy