Si è concluso nella sede centrale IC “Vittorio Alfieri”, qualche giorno fa, il progetto “Un’estate diversa – potenziamo l’italiano”, curato dalla prof.ssa Anna Maria Liperoti.
Lo rende noto il prof. Romano Pesavento, Referente funzione strumentale Comunicazione.
Gli studenti della scuola media, coinvolti nelle attività pomeridiane, – scrive Pesavento -sono stati dodici, di cui nove stranieri, provenienti da vari Paesi extraeuropei, i quali hanno avuto modo di incrementare le proprie competenze di scrittura attraverso la produzione di due elaborati: “Il mio primo giorno di scuola” e “La mia vita ad Hogwarts”.
La IC “Vittorio Alfieri” si segnala da molti anni per l’attenzione dimostrata in funzione della socializzazione, integrazione e potenziamento dell’Italiano soprattutto per gli allievi che ancora devono impossessarsi degli strumenti di comunicazione più appropriati della nostra lingua. Il risultato è stato fortemente incoraggiante perché il percorso sviluppato ha permesso ai corsisti di apprendere alcuni meccanismi della sintassi e della comprensione testuale in modo creativo, attraverso il racconto e la rielaborazione grafica dei contenuti proposti.
L’esito positivo del progetto – conclude Pesavento – dimostra che è possibile articolare attività didattiche pomeridiane che radunino soprattutto quanti abbiano bisogno di approfondire le proprie conoscenze e integrare le proprie competenze di base.
Tutti gli allievi coinvolti hanno dimostrato sensibilità, interesse e partecipazione. Fa ben sperare per il nostro futuro vedere docenti e discenti così motivati nella costruzione di una società sempre più accogliente, strutturata e integrata.