Sono 129 i libri raccolti nelle librerie di Crotone che verranno distribuiti nei lidi balneari della città, nell’ambito dell’iniziativa “Io leggo in spiaggia” ideata da Robertino D’Oppido, Teresa Arabia, Sabrina Cerardi e Katia Paglia.
Un’iniziativa nata per caso, che ha coinvolto, grazie al tam tam partito sui social, un gran numero di cittadini che contribuiscono così alla realizzazione di piccole biblioteche in spiaggia e più precisamente in sette lidi cittadini..
L’obbiettivo iniziale era poter utilizzare “le donazioni” della raccolta fondi “Un sorriso per l’infanzia” che i quattro avevano avviato per dotare alcune scuole di giochi per i più piccoli. Purtroppo l’emergenza epidemiologica ha interrotto l’iniziativa ma non ha fermato il buon cuore dei crotonesi che hanno continuato a donare attraverso i numerosi salvadanai collocati in alcune attività commerciali della città.
Da qui la decisione di dirottare i soldi raccolti in una nuova iniziativa, che trovasse il favore di tutti. Così è stato. Sulla scia di “Un caffè in sospeso” è nata l’iniziativa tesa ad incentivare la lettura che, visto il risultato è andata oltre ogni aspettativa.
Ben sette i lidi che ospiteranno le librerie di “Io leggo in spiaggia”: Tricoli, Paranza, Lido degli scogli, Camping Alfieri, Jsea, 902 e Casarossa.
Grande la soddisfazione di Roberto, Sabrina, Teresa e Katia che non sono nuovi a iniziative benefiche. In passato le raccolte fondi avviate hanno contribuito a regalare sorrisi ai bambini del reparto di pediatria del San Giovanni di Dio e di numerose scuole cittadine.
Vista l’adesione numerosa dei crotonesi all’evento “Io leggo in spiaggia”, si è pensato inoltre di utilizzare i fondi raccolti, attraverso i salvadanai, collocati nelle diverse attività commerciali cittadine, per l’acquisto di giochi accessibili a tutti i bambini che frequentano il Parco Baden Powell.
A quanti hanno contribuito e creduto nell’iniziativa “Io leggo in spiaggia” va il ringraziamento di Roberto, Sabrina, Teresa e Katia.
“L’aver sostenuto l’idea contribuendo direttamente – ha sostenuto Roberto – ci spinge ad andare avanti. Ancora una volta abbiamo potuto evidenziare il grande cuore dei crotonesi. La sensibilità collettiva in direzione della solidarietà ci rende particolarmente orgogliosi e ci spinge a impegnarci in altre iniziative benefiche”.