live streaming
home contatti
live streaming
  • Home
  • Cronaca
  • Attualità
  • Politica
  • Cultura & Spettacolo
  • Sport
  • Video
  • Home
  • Cronaca
  • Attualità
  • Politica
  • Cultura & Spettacolo
  • Sport
  • Video
contattaci
wesud News > Attualità
Attualità

Crotone: Coldiretti lancia l’allarme siccità, prime avvisaglie nel crotonese

Redazione

Crotone, 17 Febbraio 2016 • 11:44

La Coldiretti lancia l’allarme siccità: le prime avvisaglie in Calabria in particolare nel crotonese.
Il suo presidente Pietro Molinaro attraverso una dichiarazione si dice non poco preoccupato per le colture.
I cambiamenti climatici – scrive Molinaro- impongono di rilanciare investimenti con i fondi comunitari e masterplan per sistemi idrici , invasi e impianti di subirrigazione.
Anche mese di Febbraio le precipitazioni sono praticamente dimezzate (-56%) rispetto alla media del periodo dopo che a gennaio erano state già inferiori del 24% mentre il mese di dicembre 2015 si è classificato come il meno piovoso dal 1800 con un – 91%. Oggi le prime avvisaglie di quello che può succedere nella nostra regione – sottolinea Molinaro – le riscontriamo per la coltura del finocchio nell’altopiano di Isola – Cutro ma anche per le altre coltivazioni. La diga di Sant’Anna nel territorio di Isola di Capo Rizzuto, in base alle rilevazioni costanti, ad oggi, ha oltre il 30% in meno di acqua e anche le dighe silane ed i fiumi che alimentano la diga non sono messe meglio, con un calo anche in questo caso di oltre il 30%. Serve pioggia non stop per battere una grave siccità in un inverno caldo e arido ma – sottolinea la Coldiretti – in modo da consentire l’accumulo delle riserve idriche nei bacini gestiti dai Consorzi di Bonifica. Ad aggravare gli effetti negativi della mancanza di pioggia è il grande caldo con il 2015 che si è classificato in Italia come l’anno più bollente della storia recente con una temperatura superiore di 1,42 gradi la media di riferimento che ha provocato lo sconvolgimento dell’ambiente e le cose – commenta Molinaro – non sono destinate a migliorare visto che gli esperti prevedono che nei prossimi trent’anni ci sarà un aumento delle temperature di 2 gradi e che creerà effetti negativi che coinvolgeranno la società, le attività economiche e l’ambiente. Occorre pensare anche in prospettiva rilanciando attraverso i fondi comunitari e masterplan investimenti per sistemi idrici, invasi e impianti di subirrigazione. – chiede Molinaro – non possiamo mettere in pericolo il patrimonio agroalimentare calabrese che rischia una perdita del 20-30% e che oggi è in fase di forte rilancio. I Consorzi di bonifica hanno una progettualità irrigua e le loro competenze e lavoro va assolutamente ancora di più valorizzato

ColdiretticrotonedigainvasoPietro Molinarosiccità

Articoli Correlati

  • 27 Ottobre 2015
    Cronaca
    Carenza idrica nel comune di Crotone

    Carenza idrica nel comune di Crotone

    A causa del fermo del potabilizzatore Sorical, previsto dalle ore 08,00 alle ore  16,00, a…

  • 28 Settembre 2018
    Attualità
    Coldiretti: Emergenza idrica nel crotonese, “intervenga il Prefetto di Crotone”

    Coldiretti: Emergenza idrica nel crotonese, "intervenga il Prefetto di Crotone"

    Giudichiamo di grande valore gli incontri che si sono susseguiti fino al 21 settembre u.s.…

  • 2 Settembre 2016
    Cronaca
    Crotone: Rissa nel centro storico

    Crotone: Rissa nel centro storico

    Rissa nel centro storico tra un residente ed un pakistano . Quest'ultimo minacciava il residente…

  • 17 Settembre 2018
    Cronaca
    Crotone, uomo accoltellato nel centro cittadino

    Crotone, uomo accoltellato nel centro cittadino

    Un uomo, con una vistosa ferita da taglio è stato soccorso questa sera dagli uomini…

  • 22 Luglio 2017
    Cronaca
    Maxi conchiglia rinvenuta nel mare di Crotone

    Maxi conchiglia rinvenuta nel mare di Crotone

    Una splendida conchiglia, di notevoli dimensioni, è stata rinvenuta dal signor Pasquale Lucanto, nelle acque…

  • 23 Novembre 2015
    Politica
    Crotone: Nel centrosinistra crotonese nasce il comitato “Noi Crotone”

    Crotone: Nel centrosinistra crotonese nasce il comitato "Noi Crotone"

    Si è riunito nel pomeriggio di domenica 22 novembre, il Comitato “Noi Crotone”. E’ stato…

  • 11 Luglio 2017
    Cronaca
    Crotone: Emergenza incendi nel crotonese

    Crotone: Emergenza incendi nel crotonese

    Le elevate temperature di questi giorni e le forti raffiche di vento hanno messo a…

  • 9 Dicembre 2015
    Cronaca
    212 migranti sbarcati nel Porto di Crotone

    212 migranti sbarcati nel Porto di Crotone

     Si sono concluse le operazioni di sbarco dei 212 migranti giunti nel Porto di Crotone…

Ultime notizie
  • Oltre 120 operazioni di soccorso in mare: bilancio dell’attività svolta dalla Direzione marittima di Reggio Calabria
    20 Gennaio 2021
  • Incidente lungo la SS 106 nel Catanzarese, intervento dei Vigili del Fuoco
    20 Gennaio 2021
  • Sit In dei medici e operatori del 118 contro le delibere delle Asp di Catanzaro e di Crotone
    20 Gennaio 2021
  • Crotone, Stop ai canali social che divulgano violenza di ogni genere: il Comune punta ad una rete di buone prassi
    20 Gennaio 2021
  • Isola Capo Rizzuto (KR), Raffaele Gareri presidente della Commissione Recovery Fund
    20 Gennaio 2021

Wesud

11 hours ago

Wesud

Sit In dei medici e operatori del 118 contro le delibere delle Asp di Catanzaro e di Crotone | wesud News

wesud.it

Sit in di medici e operatori del 118 di Catanzaro alla Cittadella Regionale per protestare contro le delibere delle Asp di Catanzaro e di Crotone che da
View on Facebook
·Share

Share on FacebookShare on TwitterShare on Linked InShare by Email

Wesud

11 hours ago

Wesud

Crotone, Stop ai canali social che divulgano violenza di ogni genere: il Comune punta ad una rete di buone prassi | wesud News

wesud.it

Cancellare i canali social che divulgano violenza di ogni genere. Una battaglia che la Giunta Comunale di Crotone ha deciso di avviare attraverso la
View on Facebook
·Share

Share on FacebookShare on TwitterShare on Linked InShare by Email

wesud

Testata giornalistica
Aut. trib. di Crotone
n. 1 del 17/02/2016

Redazione:
Via Marciana, 1
88900 Crotone KR

Direttore responsabile:
Antonella Marazziti

Editore:
polimedia
Via Marciana, 1
88900 Crotone KR
P.i 03604040794
N REA KR-182410
N ROC 30864

Powered by idemedia IDEMEDIA®

Sezioni
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura & Spettacolo
  • Politica
  • Sport
  • Video
Informazioni
  • Contatti
  • Cookie policy
  • Privacy
  • Feed RSS
Social
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Telegram
  • Youtube
Archivi
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Agosto 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
Utilizzando questo sito, accetti il nostro utilizzo dei cookieAcconsentoPrivacy Policy