Vittorio Pisani, superpoliziotto da sempre in prima linea nella lotta alla criminalità organizzata, nominato Dirigente superiore della Polizia di Stato, attualmente lavora al servizio Immigrazione nella capitale, dove ricopre un ruolo di Direttore, è stato ieri a Crotone.Al centro della sua visita la macchina operativa dell’accoglienza messa in campo dagli operatori della Polizia di Stato dallo sbarco alla ricollocazione.Una macchina che si muove con professionalità, un sistema di accoglienza ormai rodato, in una piazza che per i vertici ha tutto: Porto, Centro di accoglienza, Commissione.Ben 47 sono i centri Sprar sparsi su tutto il territorio provinciale.Inoltre a breve e in tempi brevi sarà nuovamente riaperto il Cie (Centro di identificazione e esplusione)La venuta a Crotone di Pisani ha avuto uno scopo ben preciso, fare in modo che la Polizia di Stato venga dotata nel giro di poco tempo i rilievi fotodattiloscopici e dell’Eurodac.Il fotosegnalamento è previsto nel nostro ordinamento dall’ art. 5, co. 2 bis e 4 bis, del d.l.vo 286/98 (di seguito denominato T.U.I) che stabilisce che lo straniero che voglia richiedere o rinnovare il permesso di soggiorno venga sottoposto a rilievi fotodattiloscopici. A livello sovranazionale, invece, la materia è regolata dal Regolamento (UE) n. 603/2013 del Parlamento Europeo e del Consiglio che ha istituito l’Eurodac (database che permette di confrontare le impronte digitali dei richiedenti asilo e dei cittadini di Paesi terzi fermati mentre varcano i confini dell’UE), sistema che consente di dare efficace applicazione al Regolamento (UE) n. 604/2013 (Dublino III) istitutivo dei criteri e dei meccanismi di determinazione dello Stato membro 3 competente per l’esame di una domanda di protezione internazionale presentata in uno degli Stati membri da un cittadino di un Paese terzo o da un apolide.Nel particolare si tratta di due container, dotati dei dispositivi, che consentiranno di accellerare le procedure di identificazione, attraverso il servizio di foto-segnalamento e consentire nel giro di poche ore he il migrante appena sbarcato venga ricollocati in altre zone d’Italia.Tale operazione riguarda solo i soggetti trattabili ovvero coloro che per i sanitari del 118 non riscontrano alcuna patologia fisica.Oggi invece, una volta avvenuto lo sbarco, il migrante viene condotto al Centro Sant’Anna dove vengono avviate le procedure di identificazione con tempi completamente diversi.

Crotone: In città l’alto funzionario all’immigrazione della Polizia di Stato Vittorio Pisani.
Articoli Correlati
Crotone: Perquisizioni e controlli della Polizia di Stato
Nell’ambito di servizi straordinari di controllo del territorio disposti dal Questore della Provincia di Crotone,…
Crotone: Controlli serrati della Polizia di Stato
Nel corso di questo fine settimana, nell’ambito dei servizi di controllo del territorio disposti dal…
Celebrato in Calabria il 164° Anniversario della fondazione della Polizia di Stato
E' stata celebrata oggi la festa per il 164/mo anniversario della fondazione della Polizia di…
Crotone: Controlli e perquisizioni della Polizia di Stato
Nel corso di questa settimana, nell’ambito dei servizi di controllo del territorio e del “Piano…
Crotone, Operazione antidroga della Polizia di Stato, 6 arresti
Gli uomini della Polizia di Stato di Crotone hanno dato esecuzione, nel corso della notte…
Crotone: Controlli sul territorio della Polizia di Stato
Nel corso della settimana, durante l’espletamento dei servizi di controllo del territorio, disposti dal Sig.…
Abusi su figlia della convivente, fermato dalla Polizia di Stato
Ernesto Modafferi, di 40 anni, già noto alle forze dell'ordine, é stato sottoposto a fermo…
VIDEO | Celebrato a Crotone il 166° anniversario della fondazione della Polizia di Stato
Un momento d’incontro e di condivisione con la cittadinanza le celebrazioni del 166 anniversario della…