live streaming
home contatti
live streaming
  • Home
  • Cronaca
  • Attualità
  • Politica
  • Cultura & Spettacolo
  • Sport
  • Video
  • Home
  • Cronaca
  • Attualità
  • Politica
  • Cultura & Spettacolo
  • Sport
  • Video
contattaci
wesud News > Extra > Editoriale
Editoriale

Crotone….città dai mille problemi ma anche dai mille volti

Antonella Marazziti

Crotone, 20 Ottobre 2017 • 9:41

Crotone….città dai mille problemi ma anche dai mille volti. La realtà nella quale viviamo fa
registrare molte ambiguità che emergono ogni qualvolta viene pubblicata un indagine Istat.
Occupiamo i posti bassi della classifica quando si parla di occupazione, di famiglie in difficoltà, ma
al tempo stesso quando si parla di criminalità organizzata o beni di consumo le cose cambiano. La
graduatoria in questi casi ci regala una fotografia completamente diversa della realtà in cui
viviamo. Se ci soffermiamo sui beni di consumo ci rendiamo conto che qualcosa non va nel verso
giusto. Sembra infatti che tutto nella vita debba essere legato all’apparire e non all’essere.
Una città apparentemente superficiale in cui le aspettative da parte dei suoi abitanti non sono poi così distanti da coloro che vivono a Bolzano o a Partinico. Purtroppo la mancanza di lavoro spinge giovani e meno giovani ad andare via. Tra le maggiori aspettative dei giovani c’è infatti il desiderio di poter rimanere nella propria città ma la cosa diventa davvero difficile poiché si deve fare i conti con il lavoro che non c’è e quando c’è si tratta di lavoro mal pagato. Proprio così, si fa un gran parlare di emersione del lavoro nero ma in realtà ci si deve accontentare di quello che ti offrono perché per uno che rinuncia altri dieci diranno di si per molto meno. Per non parlare di quanti si rivolgono al potente di turno per un posto di lavoro che viene fatto passare come un favore fatto, quando in realtà si tratta di diritto negato. Quasi sempre, in questi casi si tratta di un lavoro temporaneo quasi sempre ottenuto in cambio del voto. Se solo ci si soffermasse su questo modo di agire ci si renderebbe conto che in realtà si tratta di qualcosa di provvisorio che non risolve il problema. Ma, visto l’andazzo, diventa difficile farlo comprendere. Diventa infatti molto difficile far comprendere ad un padre di famiglia  che non si deve bussare alla porta di questo o quel politico quando a casa c’è un figlio che lo aspetta. Una delle aspettative soprattutto dei giovani è una cultura nuova sul territorio che non faccia più registrare situazioni di questo tipo. Trovare lavoro nella propria città e possibilmente un lavoro pagato come si deve è quanto chiedono i giovani e non solo loro. Invece, c’è chi fa la valigia e lascia Crotone perché conosce bene le proprie potenzialità e vuole metterle a frutto. La famosa fuga di cervelli, quante volte ne abbiamo sentito parlare?! La mancanza di lavoro non crea economia e di conseguenza vengono a mancare anche le più semplici opportunità di svago per grandi e piccoli. Avete provato a fare un giro il sabato sera in città? Strade completamente deserte, sembra una città senza vita, o peggio ancora si rischia di incappare in liti tra giovinastri, molte volte in stato di ebbrezza, oppure, in bande di ragazzini intenti a compiere atti vandalici. Un altro sogno…spesso irraggiungibile è una casa…..ma come si fa a metter su casa in una città come Crotone dove il mattone costa più che a Milano?! Avete notato quanti cartelli “Vendesi” sono in bella mostra sui balconi della nostra città? Cartelli che testimoniano la situazione drammatica che Crotone sta vivendo. Quella casa che è costata sacrifici oggi viene messa in vendita perché la famiglia non riesce ad arrivare alla fine del mese. Provate a chiedere alle direzioni didattiche quante famiglie chiedono il nullaosta per il trasferimento dei loro figli nelle scuole del nord. Sono dati allarmanti che non dicono nulla di buono. Dalla chiusura delle fabbriche a Crotone non si è fatto altro che pensare ad istituire tavoli su cui discutere di sviluppo, tavoli che puntualmente non hanno portato a nulla. Non si fa che parlare di una popolazione apatica, indifferente ad ogni cosa ma in realtà la popolazione crotonese è semplicemente confusa. Una confusione legata principalmente a quanto abbiamo sino ad ora detto.
Una classe politica vecchia che non consente spazio ai giovani e che non riesce a costruire nulla di positivo perché troppo piena di se e lontana dalle reali esigenze della popolazione. In molti
vorrebbero che si attuassero progetti di sviluppo legati alle potenzialità del territorio ma si
preferisce discutere e non agire. Le aspettative alla luce del quadro economico drammatico che
questa città vive sono molteplici e chi avrebbe dovuto negli anni dare risposte non ha saputo
affrontare nessuno dei mille problemi che vive la città. Eppure chi viene da fuori è solito dirci:
“…avete molto e non sapete sfruttarlo…” parole che ci fanno male ma che corrispondono alla realtà.
Ci piaccia o no, le cose stanno proprio così. La poca gente che ancora scende in piazza a manifestare sostiene a chiare note che vuole un cambiamento radicale rispetto al passato. Cambiare è possibile creando occasioni concrete di sviluppo. Gli stessi imprenditori locali, oggi in grande difficoltà, meritano e soprattutto chiedono politiche creditizie che consentano alle loro aziende di rimanere in vita, invece si consente ai soliti “prenditori” di venire nel nostro territorio, di creare cattedrali nel deserto con promesse di lavoro che non si concretizzeranno mai, pronti a scappare via appena possibile con i fondi ottenuti.
Bene di tutto questo e di molto altro i crotonesi sono stanchi, si sentono soli, senza punti di riferimento.
Antonella Marazziti

crotonegiovanilavorosviluppo

Articoli Correlati

  • 1 Gennaio 2019
    Cronaca
    Crotone: Sequestrati mille fuochi d’artificio

    Crotone: Sequestrati mille fuochi d'artificio

    Nella giornata dell’ultimo dell’anno, i carabinieri della Stazione di Crotone, nell’ambito dei servizi disposti per…

  • 8 Febbraio 2017
    Cronaca
    Crotone: Abbatte albero, denunciato dai Carabinieri

    Crotone: Abbatte albero, denunciato dai Carabinieri

    I Carabinieri forestali hanno sorpreso un uomo che aveva abbattuto alcuni alberi di cerro. L'uomo…

  • 29 Giugno 2016
    Cronaca
    Crotone: Evade dai domiciliari, arrestata 58enne

    Crotone: Evade dai domiciliari, arrestata 58enne

    Nell’ambito di servizi mirati di controllo del territorio, disposti dal Questore della Provincia di Crotone,…

  • 22 Maggio 2016
    Politica
    Crotone: Martedì Matteo Salvini in città

    Crotone: Martedì Matteo Salvini in città

    Il segretario nazionale del Movimento "Noi con Salvini" sarà a Crotone martedì 24 maggio alle…

  • 20 Febbraio 2018
    Cronaca
    Crotone: Grandine come neve imbianca la città

    Crotone: Grandine come neve imbianca la città

    Spiaggia e strade imbiancate. Un intensa e improvvisa grandinata si è abbattuta su Crotone, questo…

  • 14 Marzo 2017
    Attualità
    Crotone: Nuova segnaletica in città

    Crotone: Nuova segnaletica in città

    E' partito l'ampio programma di intervento relativo alla installazione di nuova segnaletica pubblica che l'amministrazione…

  • 23 Gennaio 2016
    Cronaca
    Crotone: Ripulito il sovrappasso imbrattato dai vandali

    Crotone: Ripulito il sovrappasso imbrattato dai vandali

    Il cambiamento deve venire dai cittadini, è così che la pensano: Gianluca Pacceca, 23 anni,…

  • 2 Gennaio 2016
    Attualità
    Crotone: Aiutate questa città

    Crotone: Aiutate questa città

    Due gennaio 2016, vicoli del centro storico invasi dai residui dei bagordi della notte di…

Ultime notizie
  • ‘ndrangheta, confiscati beni per 124 milioni: provvedimento eseguito dalla Guardia di Finanza
    27 Gennaio 2021
  • Disoccupazione, Ferraro (Consolidal): “Urge una  legge per la piena occupazione giovanile : la  nuova 285”
    27 Gennaio 2021
  • Coronavirus, 232 nuovi positivi oggi in Calabria: 19 i casi nel Crotonese
    26 Gennaio 2021
  • Sacal riceve l’Airport Health Accreditation anche per gli scali di Reggio Calabria e Crotone.
    26 Gennaio 2021
  • VIDEO | Sperlì: “Conclusa la prima fase del piano vaccinale, l’Asp di Crotone leader in Calabria”
    26 Gennaio 2021

This message is only visible to admins.

Problem displaying Facebook posts.
Click to show error

Error: No posts available for this Facebook ID
wesud

Testata giornalistica
Aut. trib. di Crotone
n. 1 del 17/02/2016

Redazione:
Via Marciana, 1
88900 Crotone KR

Direttore responsabile:
Antonella Marazziti

Editore:
polimedia
Via Marciana, 1
88900 Crotone KR
P.i 03604040794
N REA KR-182410
N ROC 30864

Powered by idemedia IDEMEDIA®

Sezioni
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura & Spettacolo
  • Politica
  • Sport
  • Video
Informazioni
  • Contatti
  • Cookie policy
  • Privacy
  • Feed RSS
Social
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Telegram
  • Youtube
Archivi
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Agosto 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
Utilizzando questo sito, accetti il nostro utilizzo dei cookieAcconsentoPrivacy Policy