live streaming
home contatti
 
 
 
 
live streaming
  • Home
  • Cronaca
  • Attualità
  • Politica
  • Cultura & Spettacolo
  • Sport
  • Video
  • on demand
  • Home
  • Cronaca
  • Attualità
  • Politica
  • Cultura & Spettacolo
  • Sport
  • Video
  • on demand
contattaci
 
WeSud > Attualità
 
Attualità

Crotone: Celebrata la settimana della bonifica

redazione

Crotone, 4 Maggio 2016 • 10:34
 
 
 

Partecipata e concreta la giornata dedicata alla celebrazione della settimana della bonifica 2016 per il Consorzio di Bonifica Ionio Crotonese ieri 3 maggio 2016.
Una conferenza stampa che ha presentato progetti concreti, le alleanze, l’area ricerca e sviluppo e la digitalizzazione ed informatizzazione dei servizi con un titolo che ha motivato tutti alla concretezza ed a tempi europei:
“Con le alleanze mai più emergenze: programmare per tutelare”
Dopo l’Introduzione del Presidente Torchia l’Ing. Schipani Direttore unico e la Ing. Francesca Intrieri hanno presentato i 13 progetti cantierabili messi a punto dall’ufficio tecnico arricchitosi della consolidata esperienza della convenzione con Unical per gli stage dei neo ingegneri. Il dottor Enzo Facente ha dunque descritto l’attività della neo costituita Area Ricerca ed Innovazione prima degli interessantissimi contributi di due rappresentanti  degli alleati più stretti del Consorzio di Bonifica:il Sindaco Macrì di Belvedere Spinello, ed il prof Straface dell’Unical.
Il dottor Giuliano Monterosso ha presentato invece una ricca seppur breve sintesi delle osservazioni pluriennali dell’Avifauna nel lago Sant’Anna a corredo della bellissima mostra fotografica “Sull’acqua”.
Fino alla appassionata relazione sul processo di informatizzazione e digitalizzazione dei servizi redatta dal dr Fabio Cappellieri partner del Consorzio, con la sua squadra di Kromix, da sei anni oramai!
Opportuno, ci sembra dunque riportarvi la sintesi delle schede delle relazioni a partire dalla descrizione della bellissima mostra fotografica del dottor Monterosso che , da oggi, è visitabile presso il Consorzio di Bonifica in via Ramelli, 10 e che speriamo possa fare il giro d’Italia da settembre in avanti. Questa sua descrizione può degnamente rappresentare uno dei manifesti possibili della delicata mission degli antichi ed ancora tremendamente moderni Consorzi di Bonifica d’Italia:
“Sull’acqua”
Che sia fonte di nutrimento, stazione di sosta o semplice sfondo per un’immagine di maggior suggestione, l’acqua (ed i luoghi in cui si raccoglie, scorre o ristagna) rappresenta comunque l’elemento primo perchè si manifesti la vita nelle sue diverse forme. Gli uccelli migratori conoscono come pochi l’importanza di questa indispensabile risorsa. Ne individuano i siti di principale presenza con estrema precisione, ritornandovi puntualmente di anno in anno per rifocillarsi durante le lunghe traversate fra un continente e l’altro.
La mostra fornisce, in estrema sintesi, un esempio fotografico di questo legame fra acqua e specie selvatiche. L’obiettivo si sofferma lì dove luci, riflessi, forme e posture dei soggetti trasmettono, a chi li ha osservati, un senso profondo di meraviglia e stupore. Un tentativo dell’autore per raccontare un pezzetto di bellezza naturale a due passi da casa.
Giuliano Monterosso – Appassionato di fotografia ed ornitologia da campo, l’autore fonde i due interessi in un personale approccio al mondo naturale fatto di rispetto ed attenzione per la vita selvatica. Dal 2008 svolge attività di fotografo non professionista nel campo della fotografia naturalistica e di reportage. La forma racconto, fatta di immagini e parola scritta, è la tipologia espressiva che più lo rappresenta.
Come autore e conduttore di “Kodachrome” (trasmissione radiofonica in onda settimanalmente su www.radiobarrio.it), ha intervistato importanti nomi della fotografia internazionale, fra cui Francesco Cito, Gianni Berengo Gardin e Ferdinando Scianna. Questi ed altri incontri degli ultimi anni hanno rappresentato fondamentali momenti di approfondimento e crescita verso la formazione personale di un linguaggio fotografico più consapevole.
Sintesi della relazione conoscitiva preliminare
Il Lago S. Anna rappresenta, nel panorama già impoverito delle zone umide della provincia di Crotone, un’area di fondamentale importanza per la sosta migratoria ed invernale delle specie di uccelli che transitano nel tratto più orientale della regione Calabria durante l’intero arco dell’anno. Fonte indispensabile di risorse trofiche per specie legate all’acqua, e non solo, il lago rappresenta, per alcune di esse in particolare, uno dei più importanti siti di svernamento a livello regionale e nazionale. La presente relazione è il risultato delle indagini di campo effettuate dal 1992 al 2008 e negli inverni 2015-2016. Scopo della suddetta è di analizzare la diversità ornitica dell’area di studio evidenziandone l’importanza per quelle specie di interesse conservazionistico a scala nazionale e comunitario.
ECCO I TITOLI DEI 13 PROGETTI CANTIERABILI:
LAVORI DI MANUTENZIONE DEL TORRENTE CACCHIAVIA
PER LA RIDUZIONE DEL RISCHIO IDRAULICO
A VALLE DELLA VASCA DI LAMINAZIONE
LAVORI DI RIPRISTINO PER LA FUNZIONALITÀ IDRAULICA
DEL TORRENTE TELESE ED AFFLUENTI
LAVORI DI MANUTENZIONE DEL TORRENTE CACCHIAVIA
PER LA RIDUZIONE DEL RISCHIO IDRAULICO
NEL TRATTO DI ATTRAVERSAMENTO DELLA STRADA CONSORTILE
LAVORI PER IL RIPRISTINO DELLA FUNZIONALITA’ IDRAULICA DEL
TORRENTE “FEGO” E CANALE “FATAGO’”
LAVORI PER LA SISTEMAZIONE IDRAULICA E
MESSA IN SICUREZZA DEL COLLETTORE DI SCARICO
A VALLE DELLA DIGA VASCA S. ANNA IN AGRO DI ISOLA CAPO RIZZUTO
LAVORI DI MANUTENZIONE E RIPRISTINO DELLA FUNZIONALITÀ IDRAULICA DELLA RETE IDROGRAFICA MINORE LUNGO TUTTA LA FASCIA COSTIERA DELLA PROVINCIA DI CROTONELAVORI DI RIPRISTINO ED ADEGUAMENTO DEL CANALE DI IRRIGAZIONE IN LOC.TÀ “CIPOLLA” AGRO DI CROTONE
LAVORI DI RISTRUTTURAZIONE E RIPRISTINO DELLA FUNZIONALITÀ DELLA VASCA DI CARICO IN LOCALITÀ BARRETTA AGRO DI BELVEDERE SPINELLO E TRATTI ADDUTTORE PRINCIPALE LAVORI DI MANUTENZIONE STRAORDINARIA, CONSOLIDAMENTO E MESSA IN SICUREZZA DEL PONTE CANALE CAPUTI
LAVORI DI RIPRISTINO E MANUTENZIONE STRAORDINARIA
OPERA DI PRESA IN LOCALITA’ “TIMPA DEL SALTO” E TRONCO DEL CANALE ADDUTTORE
LAVORI DI RIPRISTINO DEL CANALE DI IRRIGAZIONE IN LOC.TÀ “PERO” NEL COMUNE DI ROCCA DI NETO
LAVORI DI RISTRUTTURAZIONE ED AMMODERNAMENTO FUNZIONALE DELLA RETE DI ADDUZIONE E DISTRIBUZIONE IRRIGUA DELL’IMPIANTO IRRIGUO ‘FONDO VALLE TACINA’
SISTEMA IRRIGUO ALTOPIANO ISOLA CAPO RIZZUTO E FONDOVALLE TACINA
INTERVENTI DI RAZIONALIZZAZIONE, ADEGUAMENTO FUNZIONALE E MESSA IN SICUREZZA DEI PRINCIPALI NODI IDRAULICI DELL’IMPIANTO E SISTEMAZIONE DI ALCUNI TRATTI DI CONDOTTE ESISTENTI AMMALORATE
AREA RICERCA E SVILUPPO
PROGETTO INTEGRATO STRATEGICO
CONSORZIO DI BONIFICA IONIO CROTONESE
2016/2020
A cura del Dr Vincenzo Facente
 Obiettivo Generale
L’intendimento è quello di rafforzare le competenze tecnico/scientifiche, allestire un parco progetti, ammodernare la dotazione tecnologica del Consorzio per il miglioramento qualitativo delle prestazioni a servizio degli utenti e delle comunità di riferimento, attivando le risorse finanziarie previste dalla programmazione unitaria regionale (PSR/POR FESR/FSE/FSC) e dai programmi a gestione diretta dell’UE (LIFE/HORIZON2020/ ENI CBC Bacino del Mediterraneo).
Ci si propone pertanto di allestire, attraverso un programma sperimentale di azioni integrate, un Masterplan, replicabile sull’intero sistema regionale dei Consorzi di Bonifica, che detti linee di indirizzo strategico sulla programmazione territoriale, individuando i soggetti interessati, le possibili fonti di finanziamento, gli strumenti e le azioni necessari alla sua attuazione.
Obiettivi specifici
–        Strutturare una Unità Tecnica di Progettazione che supporti permanentemente l’organizzazione consortile nello sviluppo di attività progettuali, nell’accesso ai finanziamenti, nella gestione e rendicontazione degli interventi;
–        Promuovere Accordi di Co-progettazione con gli enti locali per il finanziamento di progetti nei settori dell’ambiente, della prevenzione dei rischi, degli adattamenti ai cambiamenti climatici, della mobilità, della forestazione, dell’uso efficiente delle risorse naturali;
–        Promuovere l’inserimento del Consorzio nella rete scientifica regionale e nazionale attraverso Accordi di partenariato con Università, Enti di Ricerca, Poli di Innovazione e Cluster;
–        Promuovere progetti di ricerca e innovazione tecnologica coerenti con la Strategia di Specializzazione Intelligente Calabria nell’Area “Ambiente e Rischi Naturali”;
–        Promuovere progetti di ammodernamento della struttura organizzativa consortile attraverso l’utilizzo di tecnologie ICT e i servizi dell’Agenda Digitale.
AREA INFORMATICA
Il processo di informatizzazione e digitalizzazione dei servizi consortili
A cura del Dr Fabio Cappellieri
Obiettivo Generale
L’informatizzazione dei servizi on-line e dei processi organizzativi all’interno del Consorzio  di Bonifica è un tema chiave, un elemento nodale del percorso verso la piena realizzazione di quella fase meglio identificata come e-government.
La qualità e l’efficienza dei servizi di un ente,  incidono non poco sulla capacità di innovazione di tutti i settori consortili,  è quindi sui servizi resi a cittadini ed imprese.
Si è reso  necessario pertanto, implementare e sviluppare in modo esaustivo un sistema informativo le cui caratteristiche hanno definito in maniera efficiente ed efficace un modello di informatizzazione omogeneo a tutti i settori del consorzio di bonifica.
Per tal motivo si è reso necessario  intraprendere un innovativo percorso di trasformazione tecnologico delle attività e dei servizi consortili, fortemente orientato al fabbisogno degli utenti.
Obiettivi specifici

–       Portale web ed intranet

–       Dematerializzazione degli atti e fascicolo elettronico

–       Portale dei contributi di bonifica

–         Web-Gis per la gestione di un Sistema Informativo Territoriale

–         Benefici e vantaggi di tale modello
L’Area Ricerca e Sviluppo Informatico, coordinata dalla Direzione Generale del Consorzio, si avvale dei responsabili degli uffici tecnici ed amministrativi, oltre che da un gruppo di  esperti  esterni composto da informatici, analisti e sviluppatori. In tal modo si è mirato a favorire, su ambiti di rilevante valore strategico, il coinvolgimento e l’impegno del personale interno, che allo stesso tempo è stato notevolmente, rimotivato e riqualificandolo con competenze specialistiche trasversali a supporto del processo di innovazione messo in campo.
I benefici derivati da tale scelte, hanno reso il Sistema Informativo realizzato,  adattabile ad altri Consorzi di Bonifica nell’ambito regionale, grazie ad un’elevata scalabilità della piattaforma informatica, il potenziamento della  fruizione dei servizi online, una sensibile diminuzione dei costi di esercizio dovuta all’ottimizzazione dei sistemi e ad un migliore coordinamento delle risorse umane e tecnologiche.
Punti di forza
Apertura ed integrabilità
la soluzione è stata realizzata mediante  standard tecnologi internazionali, il modello dati del database è integrabile a soluzioni con altri prodotti presenti all’interno dell’architettura consortile.
Innovazione organizzativa
L’innovazione organizzativa è profonda e poggia sui seguenti elementi cardine:
•     Autonomia del consorzio nell’esecuzione dei processi dell’Ente, quali: (emissioni ruoli) MAV    (Moduli Avviso Pagamento) gestione del credito dei contribuenti.


  • Integrazione con gli enti esterni quali Agenzia del Territorio ed Equitalia Servizi, per un piena qualità del dato consortile;

  • Gestione di un pagamento non coattivo, da avviso di pagamento, in modo indipendente da Equitalia.


Miglioramento processi lavorativi
Durante la progettazione del sistema sono stati studiati ed analizzati, mediante logica del  “Job shadowing”, i processi consortili dal di dentro, operando importanti ottimizzazioni di lavoro nell’ambito dell’esecuzioni di attività quali: volture, gestioni dei ruoli irrigui, emissione e certificazione distinte di sgravi, calcolo ed emissione ruoli.

 
 
 

bonifica 2016Consorzio di bonificaLago Sant'Anna

 
 

Articoli Correlati

  • Oliverio:La promozione del Crotone sarà la valorizzazione della Calabria

    “La promozione del Crotone è un riconoscimento meritato agli atleti, alla società sportiva ed alla…

  • Crotone: La bellezza valore della città

    "La bellezza valore della città" un concetto che sta al centro della campagna elettorale che…

 

Ultime notizie

  • Crotone, al via l’iter per la riattivazione dei serbatoi idrici di località San Giorgio
    28 Marzo 2023
  • VIDEO | Crotone, cerimonia di apertura della “Settimana Provinciale dei Campionati Studenteschi”
    28 Marzo 2023
  • Naufragio migranti a Steccato di Cutro: fissate le date per l’incidente probatorio
    28 Marzo 2023
  • Laboratorio clandestino di armi scoperto a Crotone: un arresto
    28 Marzo 2023
  • Danilo Arcuri (Crotone città di tutti): “Piste ciclabili e marciapiedi al posto di scavi archeologici. Ecco la fine del sogno”
    28 Marzo 2023
 
 
 
 
Wesud

2 hours ago

Wesud

VIDEO | Crotone, cerimonia di apertura della "Settimana Provinciale dei Campionati Studenteschi" - WeSud

wesud.it

La Settimana Provinciale dei Campionati Studenteschi organizzata dall'Usr per la Calabria-AT di Crotone si è aperta questa mattina al Palakrò di Crotone,
View on Facebook
· Share

Share on Facebook Share on Twitter Share on Linked In Share by Email

Wesud

2 hours ago

Wesud

Naufragio migranti a Steccato di Cutro: fissate le date per l'incidente probatorio - WeSud

wesud.it

Sono state fissate dal gip di Crotone Michele Ciociola per il 5, 7, 12, 17 e 29 aprile le date per l'incidente probatorio chiesto dalla Procura - il
View on Facebook
· Share

Share on Facebook Share on Twitter Share on Linked In Share by Email

wesud

Testata giornalistica
Aut. trib. di Crotone
n. 1 del 17/02/2016

Redazione:
Via Marciana, 1
88900 Crotone KR

Direttore responsabile:
Antonella Marazziti

Editore:
polimedia
Via Marciana, 1
88900 Crotone KR
P.i 03604040794
N REA KR-182410
N ROC 30864

Powered by idemedia IDEMEDIA®

Sezioni
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura & Spettacolo
  • Politica
  • Sport
  • Video
Informazioni
  • Contatti
  • Cookie policy
  • Privacy
  • Feed RSS
Social
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Telegram
  • Youtube
ARCHIVI
  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Registrati

Password dimenticata?

Hai perso la password? Inserisci il tuo indirizzo email. Riceverai una mail con il link per impostare la nuova password.

Torna al login

Usiamo i cookie sul nostro sito per offrirti la migliore esperienza di navigazione ricordando le tue preferenze. Cliccando "Accetto tutto", acconsenti all'utilizzo di tutti i cookie.
Rifiuta tuttoPreferenzeAccetta tutto
Gestisci consenso

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessari
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-advertisement1 yearSet by the GDPR Cookie Consent plugin, this cookie is used to record the user consent for the cookies in the "Advertisement" category .
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
CookieLawInfoConsent1 yearRecords the default button state of the corresponding category & the status of CCPA. It works only in coordination with the primary cookie.
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
_GRECAPTCHA5 months 27 daysThis cookie is set by the Google recaptcha service to identify bots to protect the website against malicious spam attacks.
Funzionali
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analitici
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
CookieDurataDescrizione
CONSENT2 yearsYouTube sets this cookie via embedded youtube-videos and registers anonymous statistical data.
_ga2 yearsThe _ga cookie, installed by Google Analytics, calculates visitor, session and campaign data and also keeps track of site usage for the site's analytics report. The cookie stores information anonymously and assigns a randomly generated number to recognize unique visitors.
_gat_UA-127566329-11 minuteA variation of the _gat cookie set by Google Analytics and Google Tag Manager to allow website owners to track visitor behaviour and measure site performance. The pattern element in the name contains the unique identity number of the account or website it relates to.
_ga_H3SK40D9872 yearsThis cookie is installed by Google Analytics.
_gid1 dayInstalled by Google Analytics, _gid cookie stores information on how visitors use a website, while also creating an analytics report of the website's performance. Some of the data that are collected include the number of visitors, their source, and the pages they visit anonymously.
__gads1 year 24 daysThe __gads cookie, set by Google, is stored under DoubleClick domain and tracks the number of times users see an advert, measures the success of the campaign and calculates its revenue. This cookie can only be read from the domain they are set on and will not track any data while browsing through other sites.
Pubblicità
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
CookieDurataDescrizione
test_cookie15 minutesThe test_cookie is set by doubleclick.net and is used to determine if the user's browser supports cookies.
VISITOR_INFO1_LIVE5 months 27 daysA cookie set by YouTube to measure bandwidth that determines whether the user gets the new or old player interface.
YSCsessionYSC cookie is set by Youtube and is used to track the views of embedded videos on Youtube pages.
yt-remote-connected-devicesneverYouTube sets this cookie to store the video preferences of the user using embedded YouTube video.
yt-remote-device-idneverYouTube sets this cookie to store the video preferences of the user using embedded YouTube video.
Altri
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
CookieDurataDescrizione
GoogleAdServingTestsessionNo description
ACCETTA E SALVA
Powered by CookieYes Logo