live streaming
home contatti
live streaming
  • Home
  • Cronaca
  • Attualità
  • Politica
  • Cultura & Spettacolo
  • Sport
  • Video
  • Home
  • Cronaca
  • Attualità
  • Politica
  • Cultura & Spettacolo
  • Sport
  • Video
contattaci
wesud News > Cronaca
Cronaca

Crotone, Carolina Girasole: “Siamo stati capaci di resistere al sistema Jonny, siamo stati gli unici, una voce nel deserto”

Redazione

Crotone, 11 Giugno 2018 • 16:32

Carolina Girasole, ex sindaco di Isola Capo Rizzuto (KR) “non intende più stare in silenzio e subire”. Lo ha ribadito, questa mattina, nel corso della conferenza stampa, indetta dopo aver presentato querela nei confronti della Commissione d’accesso al comune di Isola di Capo Rizzuto (KR)  in merito alla sentenza d’incandidabilità emessa dal Tribunale di Crotone.
“Un azione, che sicuramente, non avevo mai pensato di poter fare, di voler fare. Troppi, sono stati gli atti di ingiustizia subiti e ho ritenuto opportuno, a questo punto, di querelare la commissione, perché all’interno di quella relazione sono scritte una serie di cose infamanti sulla mia persona. Mi si dichiara responsabile del mal governo locale e di essere stata quella che ha piegato l’amministrazione agli interessi della ‘ndrangheta. Nella relazione  – prosegue Carolina Girasole – non ci sono atti precisi da cui si evince chiaramente l’addebito che mi viene fatto. C’è  questa enunciazione generale,  ma poi non c’è l’atto specifico con cui mi sono potuta difendere. In realtà, io, la difesa non me la sono potuta proprio fare, perché spiega l’ex sindaco di Isola Capo Rizzuto –  il Tribunale di Crotone, mi ha impedito di portare gli atti”, recuperati spiega “solo alle 13,30 del giorno prima dell’udienza”. Una conferenza stampa, ha ribadito più volte Carolina Girasole, per difendere l’attività amministrativa, il suo buon nome. Per difendere gli amministratori che insieme a lei, nel corso degli anni hanno avuto il coraggio di compiere scelte, assolutamente impopolari in quel territorio. Una conferenza stampa per difendere il diritto alla giustizia di tutti. “Ho deciso di fare questa querela e di parlare a tutta la comunità di quello che sta accadendo. L’attività amministrativa è stata incentrata dalla difesa degli interessi della comunità e questo è testimoniato da una serie, innumerevole, di atti amministrativi, da testimonianze, e da eventi pubblici che ci hanno visti protagonisti durante i cinque anni di mandato elettorale. Altra, ulteriore, ingiustizia che voglio denunciare oggi, che ho già preannunciato nei giorni scorsi è il ruolo della Prefettura, con la quale abbiamo lavorato quotidianamente, cercando di trovare soluzioni a problematiche che erano ormai decennali. Abbiamo fatto un ottimo lavoro, i risultatati si sono visti. Abbiamo assegnato i 98 ettari di terreno, costituendo una cooperativa sociale. Abbiamo abbattuto dei manufatti, primo intervento nella storia. Il percorso amministrativo – ha sostenuto ancora Carolina Girasole –  è stato affiancato, quotidianamente dalla Prefettura che ci ha supportati e, in qualche modo guidati nelle scelte e nelle difficoltà che l’Amministrazione trovava. L’insieme di tutte queste cose mi ha spinto a querelare e a non tacere più. Fino ad ora, io  mi sono difesa nelle aule di Tribunale. Ho avuto la possibilità di difendermi nelle aule di tribunale, con la documentazione che porto sempre in mia difesa, in difesa dell’attività amministrativa.  Adesso, le cose sono state diverse e quindi, viene messo in discussione tutto il percorso dell’amministrazione. Tutte le scelte fatte.  Ecco, io a questo non ci sto. Non posso lasciar passare  l’idea che anche noi eravamo dei collusi. Questo perché il prezzo pagato dall’amministrazione, per le scelte fatte,  per  la resistenza, per quei cinque anni, è stato un prezzo altissimo.Quindi, non si può chiudere cinque anni di amministrazione con queste  accuse infamanti, che non accettiamo, perché possiamo sicuramente dimostrare che la realtà  è tutt’altra. L’ex sindaco di Isola Capo Rizzuto non nasconde che oggi il suo stato d’animo è di paura.  “Quando facevo delle scelte e bloccavo interessi particolari in quel territorio mi si chiedeva se avevo paura. Bene, io vi posso dire che oggi, ho paura come prima. Forse più di prima, perché, quello che sta accadendo non ha molte spiegazioni, non è una giustizia quella che stiamo vivendo e quindi io ho paura.
“Io mi auguro  – ha sostenuto ancora Carolina Girasole – che il procuratore non archivi la mia querela. Questo potrebbe accadere e sarebbe un’ulteriore beffa. Spero soltanto che il procuratore ci ascolti, che quello che noi possiamo dimostrare venga messo in evidenza e che giustizia venga fatta per tutta la comunità”.
Carolina Girasole pretende verità e giustizia. L’ex amministratore di Isola Capo Rizzuto non intende più tacere su quella che è stata la scelta dell’amministrazione da lei guidata, una scelta  di legalità.
“Non c’è un atto – ha sottolineato Carolina Girasole – con cui mi si può addebitare il contrario. Non starò più in silenzio, perché voglio difendere quello che è giusto. Chiediamo giustizia. Chiediamo al Procuratore di ascoltarci, di guardare gli atti e di verificare se veramente ad Isola Capo Rizzuto tutti sono collusi oppure, se c’è stato, qualcuno che ha avuto il coraggio di mettersi contro gli interessi particolari, pagando a caro prezzo. Siamo stati isolati, diffamati, abbiamo avuto veramente una difficoltà ad amministrare senza il consenso di nostri concittadini. Perché  qualcuno ha strumentalizzato questa cosa, perché aveva altri obiettivi e lo posso dire, adesso qui. Perché nessuno lo ha voluto tirare fuori, neanche nella relazione della commissione che pure gli atti li ha visti.  Siamo stati capaci di resistere al sistema Jonny, siamo stati gli unici, una voce nel deserto, isolati da tutti e attaccati da tutti perché noi abbiamo tutelato gli interessi generali della nostra comunità”.

 

'nadranghetaCarolina Girasolecommissione d'accesso querelaIsola Capo Rizzuto

Articoli Correlati

  • 9 Novembre 2015
    Politica
    Possibile: verso gli Stati Generali

    Possibile: verso gli Stati Generali

    I comitati "Possibile" della Calabria, rappresentati dai rispettivi portavoce, si sono riuniti nei giorni scorsi…

  • 23 Settembre 2015
    Cronaca
    Assolta Carolina Girasole

    Assolta Carolina Girasole

    I giudici del tribunale di Crotone hanno assolto l'ex sindaco di Isola Capo Rizzuto, Carolina…

  • 5 Ottobre 2015
    Attualità
    Una società sostenibile per gli insegnanti

    Una società sostenibile per gli insegnanti

    Il Coordinamento nazionale dei docenti della disciplina dei diritti umani, in occasione della Giornata Mondiale…

  • 28 Maggio 2018
    Attualità
    Crotone: La senatrice Corrado esprime la sua solidarietà all’ex sindaco Carolina Girasole

    Crotone: La senatrice Corrado esprime la sua solidarietà all'ex sindaco Carolina Girasole

    Riceviamo e pubblichiamo. Solidarietà alla dott.ssa Carolina Girasole, già Sindaco del comune di Isola di Capo…

  • 21 Luglio 2018
    Cronaca
    Crotone: Non salda un debito e gli sferra una coltellata

    Crotone: Non salda un debito e gli sferra una coltellata

    Non salda un debito e gli sferra una coltellata. E' accaduto nella giornata di ieri,…

  • 7 Agosto 2016
    Sport
    Vrenna: Partiremo con gli abbonamenti con una partita in meno

    Vrenna: Partiremo con gli abbonamenti con una partita in meno

    "Ce la stiamo mettendo tutta, ma contro il Genoa dovremmo giocare a Pescara".Lo ha detto…

Ultime notizie
  • Incendio in una abitazione a Cariati (CS): Vigili del fuoco al lavoro
    18 Aprile 2021
  • Valentina Galdieri (Crotone città di tutti): “Il Castello vittima dell’immobilismo delle istituzioni”
    18 Aprile 2021
  • “Resilienza e crisi nel mondo della Tv e dello Spettacolo”: Luca Mancuso ne ha discusso con Sergio Muniz
    18 Aprile 2021
  • Coronavirus, 500 nuovi casi oggi in Calabria: 42 i positivi nel Crotonese
    18 Aprile 2021
  • VIDEO | Crotone, “Riaprite quel portone”: sit in delle associazioni per la riapertura della Fortezza di Carlo V
    18 Aprile 2021
Wesud

3 months ago

Wesud

Il dott. Matteo Sperandeo individuato come segretario generale del Comune di Crotone | wesud News

wesud.it

Il dott. Matteo Sperandeo è stato individuato come segretario generale del Comune di Crotone. L’individuazione, da parte del sindaco Voce, è arrivata a
View on Facebook
· Share

Share on Facebook Share on Twitter Share on Linked In Share by Email

Wesud

3 months ago

Wesud

Crotone, “Percorsi del sapere”, nuovo progetto per svolgere il Servizio Civile presso il Consorzio Jobel | wesud News

wesud.it

Anche quest’anno il Consorzio Jobel propone il progetto “Percorsi del sapere”, nell’ambito del Servizio Civile Universale. Il nuovo bando, che scadrà
View on Facebook
· Share

Share on Facebook Share on Twitter Share on Linked In Share by Email

wesud

Testata giornalistica
Aut. trib. di Crotone
n. 1 del 17/02/2016

Redazione:
Via Marciana, 1
88900 Crotone KR

Direttore responsabile:
Antonella Marazziti

Editore:
polimedia
Via Marciana, 1
88900 Crotone KR
P.i 03604040794
N REA KR-182410
N ROC 30864

Powered by idemedia IDEMEDIA®

Sezioni
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura & Spettacolo
  • Politica
  • Sport
  • Video
Informazioni
  • Contatti
  • Cookie policy
  • Privacy
  • Feed RSS
Social
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Telegram
  • Youtube
Archivi
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Registrati

Password dimenticata?

Hai perso la password? Inserisci il tuo indirizzo email. Riceverai una mail con il link per impostare la nuova password.

Torna al login

Utilizzando questo sito, accetti il nostro utilizzo dei cookieAcconsentoPrivacy Policy