live streaming
home contatti
live streaming
  • Home
  • Cronaca
  • Attualità
  • Politica
  • Cultura & Spettacolo
  • Sport
  • Video
  • Home
  • Cronaca
  • Attualità
  • Politica
  • Cultura & Spettacolo
  • Sport
  • Video
contattaci
wesud News > Attualità
Attualità

Crotone, “Capocolonna è un  bene dell’umanità e non può attendere”: Sorgiovanni sollecita la Regione

Redazione

Crotone, 23 Febbraio 2021 • 10:49

Dopo gli eventi alluvionali del 21 e 22 novembre, dietro indicazione del Sottosegretario di Stato  Anna Laura Orrico, la Direzione Generale per la Sicurezza del Patrimonio Culturale del Mibact, con i tecnici della Protezione Civile, della Regione Calabria  e del  Comune di Crotone, è intervenuta per monitorare la situazione idrogeologica in cui versa  il sito archeologico di Capocolonna.

I successivi tavoli tecnici coordinati dal Sottosegretario, – rende noto l’assessore Ilario Sorgiovanni –  hanno condotto alla decisione di mettere in sicurezza temporanea la parte di parco adiacente al Santuario di Capocolonna, con lo stanziamento in somma urgenza di 300.000 €, da aggiungere ai 900.00 € già in fase di cantierizzazione. Anche la Regione Calabria ha integrato gli stanziamenti già previsti di 1.800.000 € per la realizzazione della barriera soffolta, con l’aggiunta di 1.400.000€ per la messa in opera della  barriera radente a sostegno della falesia in frana del promontorio;  ciò  che  preoccupa, però,  è che tali interventi integrativi seguiranno un iter  progettuale ordinario con tempi  minimi previsti  di circa 500 gg. per la  realizzazione, un lasso di tempo  che potrebbe essere fatale ed inficiare gli interventi di messa in sicurezza previsti dal Mibact, con effetti nefasti per tutto il sito archeologico.

Capocolonna è un  bene dell’umanità  e non può attendere  un altro evento alluvionale – conclude Sorgiovanni –  che generi ulteriori danni al patrimonio archeologico e paesaggistico esistente, per cui, durante l’ultimo tavolo tecnico del 12 febbraio, a cui ha partecipato anche l’assessore regionale all’ambiente De Caprio, abbiamo più volte sollecitato il Dirigente dei LLPP della  Regione a rivedere la sua posizione e, compatibilmente con la complessità dell’opera, ad attivare, ai sensi dell’art.163 del Dlgs 50,  la somma urgenza quantomeno per i lavori  indifferibili  a sostegno e  completamento della barriera radente prevista dal Mibact. Non possiamo sostituirci alla Regione per quanto di sua competenza ed attendiamo una risposta incisiva, auspicata dallo stesso Assessore De Caprio.

Assessore Urbanisticacapo-colonnaIlario SorgiovanniMibactsito archeologico

Articoli Correlati

  • 18 Giugno 2017
    Politica
    Nomine Sacal: La Regione Calabria precisa

    Nomine Sacal: La Regione Calabria precisa

    In relazione alle notizie di stampa che riguardano la risposta del Sottosegretario all’Economia Paola De…

  • 28 Aprile 2017
    Attualità
    Per Eurostat la Calabria è la regione europea con più disoccupati

    Per Eurostat la Calabria è la regione europea con più disoccupati

    La Calabria é la regione dell'Europa che nel 2016 ha fatto registrare il maggior tasso…

  • 16 Gennaio 2017
    Attualità
    Marrelli Hospital: La Regione accoglie la proposta dell’Asp

    Marrelli Hospital: La Regione accoglie la proposta dell'Asp

    Un tavolo presieduto dal delegato alla sanità Franco Pacenza ha accolto le richieste dell'ASP di…

  • 24 Marzo 2020
    Cronaca
    Coronavirus, la Regione Calabria rafforza la rete dei controlli ambientali

    Coronavirus, la Regione Calabria rafforza la rete dei controlli ambientali

    A sostegno delle politiche di sicurezza implementate dal Presidente della Regione Calabria Jole Santelli per…

  • 28 Settembre 2017
    Attualità
    No alla discarica di Giammiglione, la Regione Calabria ribadisce la sua posizione

    No alla discarica di Giammiglione, la Regione Calabria ribadisce la sua posizione

    La Conferenza dei Servizi decisoria, tenutasi stamani presso l'Assessorato all'Ambiente della Regione Calabria, sulla discarica…

  • 25 Gennaio 2021
    Attualità
    Buoni spesa: La Regione proroga la scadenza al 30 aprile 2021

    Buoni spesa: La Regione proroga la scadenza al 30 aprile 2021

    Con decreto dirigenziale del settore Politiche sociali della Regione Calabria, è stato prorogato, su indirizzo…

  • 22 Ottobre 2016
    Attualità
    Nuove rotte aereoportuali: La Regione Calabria pubblica la manifestazione d’interesse

    Nuove rotte aereoportuali: La Regione Calabria pubblica la manifestazione d'interesse

    La Regione, con delibera di Giunta n.306 del 09 agosto 2016, ha destinato all'intervento relativo…

  • 6 Novembre 2018
    Attualità
    La strada del petilino sarà completata, la Regione stanzia i fondi

    La strada del petilino sarà completata, la Regione stanzia i fondi

    La Strada del Petilino sarà presto completata. Arriva oggi una buona notizia, attesa da anni…

Ultime notizie
  • Serie A, esordio amaro per Cosmi: l’Atalanta travolge il Crotone 5-1
    3 Marzo 2021
  • Coronavirus, Cresce l’ipotesi del rinvio a dopo l’estate di tutte le elezioni
    3 Marzo 2021
  • ‘ndrangheta, Operazione “Trigarium”: Chiesti tre ergastoli per l’omicidio Castiglione
    3 Marzo 2021
  • Giovani ed Europa: presentati i progetti Erasmus Plus per l’Istituto scolastico Polo di Cutro
    3 Marzo 2021
  • Coronavirus, 230 i nuovi casi oggi in Calabria: 10 i positivi nel Crotonese
    3 Marzo 2021
Wesud

1 month ago

Wesud

Il dott. Matteo Sperandeo individuato come segretario generale del Comune di Crotone | wesud News

wesud.it

Il dott. Matteo Sperandeo è stato individuato come segretario generale del Comune di Crotone. L’individuazione, da parte del sindaco Voce, è arrivata a
View on Facebook
· Share

Share on Facebook Share on Twitter Share on Linked In Share by Email

Wesud

1 month ago

Wesud

Crotone, “Percorsi del sapere”, nuovo progetto per svolgere il Servizio Civile presso il Consorzio Jobel | wesud News

wesud.it

Anche quest’anno il Consorzio Jobel propone il progetto “Percorsi del sapere”, nell’ambito del Servizio Civile Universale. Il nuovo bando, che scadrà
View on Facebook
· Share

Share on Facebook Share on Twitter Share on Linked In Share by Email

wesud

Testata giornalistica
Aut. trib. di Crotone
n. 1 del 17/02/2016

Redazione:
Via Marciana, 1
88900 Crotone KR

Direttore responsabile:
Antonella Marazziti

Editore:
polimedia
Via Marciana, 1
88900 Crotone KR
P.i 03604040794
N REA KR-182410
N ROC 30864

Powered by idemedia IDEMEDIA®

Sezioni
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura & Spettacolo
  • Politica
  • Sport
  • Video
Informazioni
  • Contatti
  • Cookie policy
  • Privacy
  • Feed RSS
Social
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Telegram
  • Youtube
Archivi
  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Agosto 2019
Utilizzando questo sito, accetti il nostro utilizzo dei cookieAcconsentoPrivacy Policy