Ennesima operazione dei Carabinieri della Compagnia di Crotone, in via Acquabona, ennesime scene di “sollevazione popolare” dei residenti quando sono state tratte in arresto due persone per spaccio.Nelle prime ore del pomeriggio del, 4 novembre un nutrito dispositivo di Militari del Nucleo Operativo e Radiomobile e della locale Stazione è piombato all’improvviso intorno alle abitazioni di via Acquabona immediatamente adiacenti al liceo Filolao: all’istante un cospicuo numero di donne, alcune delle quali in stato di gravidanza, sono spuntate dai vicoli e di fatto hanno intralciato quello che nei piani dei militari doveva essere un accesso immediato in due abitazioni.In questa situazione oggettivamente di confusione, evidentemente creata ad arte – se non a comando – qualcuno ha cercato di dileguarsi in quel dedalo di vicoli tra costruzioni abusive, più precisamente in un sentiero stretto che partendo da via Acquabona arriva fino alla via del Pastificio, quasi di fronte la Questura.Peccato per il fuggitivo, alcuni minuti prima in quegli stessi vicoli si erano infilati i Carabinieri del Nucleo Operativo, i quali immediatamente – e con un certo stupore- bloccavano la persona in fuga : si trattava infatti di una ragazza, addirittura quindicenne.La ragazza aveva con se una piccola borsa frigo di cui cercava inutilmente di disfarsi al momento del blocco da parte dei Carabinieri: all’interno tutto il kit del perfetto spacciatore, cocaina purissima, sostanza da taglio, dosi già preparate, bilancino di precisione, e soldi.Il fermo della quindicenne, ovviamente non faceva altro che peggiorare la tensione nella zona.Un centinaio di residenti aveva circondato, protestando per l’intervento dei Carabinieri, la casa a due piani dove si era successivamente concentrata l’attività di perquisizione dei militari.Infatti, tramite la Centrale Operativa del Comando Provinciale, si era resa necessario l’invio di ulteriori pattuglie ( sei per la precisione) richiamate di corsa dai paesi limitrofi nella giurisdizione del Comando Compagnia, per assicurare le adeguate condizioni di sicurezza per gli operanti.La situazione, ormai divenuta tesa veniva però gestita con oculatezza, equilibrio e la necessaria fermezza dai Carabinieri.L’operazione si è conclusa dopo circa quattro ore con il fermo di due persone: la minorenne, trovata in possesso della droga ed un uomo, Antonio Passalacqua cl.69.Una volta in Caserma, l’uomo veniva interrogato alla presenza del suo Avvocato di fiducia.Al termine dell’interrogatorio l’uomo veniva dichiarato in arresto poiché ritenuto l’originario detentore della sostanza stupefacente sequestrata.La minore era stata bloccata, infatti, nei pressi di una finestrella che affacciava dalla casa del Passalacqua e durante l’interrogatorio l’uomo, dichiarava di non saper nulla a riguardo di quanto rinvenuto da parte dei Carabinieri.Peccato che proprio dentro la borsa sequestrata vi fosse una fidelity card di un negozio crotonese, ed in seguito ad un rapido accertamento, la stessa risultava essere intestata proprio al Passalacqua.Alla fine venivano posti sotto sequestro 60 grammi di cocaina purissima, oltre a una quindicina di dosi già preparate, una decina di grammi di marijuana ed un bilancino di precisione.Una volta informato il Pubblico Ministero di turno presso la Procura dei Minori di Catanzaro, questi disponeva che la minore ( compirà 16 anni il prossimo dicembre) fosse tradotta presso il Centro per accoglienza di minori del capoluogo di regione; l’uomo invece veniva su disposizione del Pubblico Ministero Riello della Procura di Crotone tradotto presso la Casa Circondariale della città pitagorica.Durante la stesura degli atti di polizia giudiziaria e delle operazioni di foto segnalamento, continuavano i momenti di tensione al di fuori della Caserma di viale della Stazione: una quarantina di residenti di via Acquabona, presumibilmente parenti degli arrestati si erano accalcati all’esterno del cancello della Caserma, protestando per l’arresto della minore.Anche qui, si è reso necessario distogliere dal regolare pattugliamento esterno diverse autovetture dei Carabinieri in servizio, posizionandole all’infuori della Caserma, per prevenire ulteriori problemi.Un’altra storia di illegalità e degrado purtroppo per il quartiere di Via Acquabona, questa volta segnato da un miserevole espediente, quello di utilizzare minore per il trasporto di cocaina, e da quello che sta diventando una miserabile abitudine da parte dei residenti, ovvero inveire contro i rappresenti dello Stato che svolgono il loro dovere.

Crotone: Blitz dei carabinieri in via Acquabona, due arresti per spaccio di cocaina
Articoli Correlati
-
Crotone, ordigno esplosivo in via Acquabona
Un ordigno esplosivo, è stato rinvenuto nei pressi di una abitazione di via Acquabona, nei…
-
Crotone: armi, droga e un ordigno artigianale trovati in via Acquabona dai Carabinieri
I carabinieri della Sezione Operativa della Compagnia dei Carabinieri di Crotone, con l’ausilio di una…