live streaming
home contatti
live streaming
  • Home
  • Cronaca
  • Attualità
  • Politica
  • Cultura & Spettacolo
  • Sport
  • Video
  • Home
  • Cronaca
  • Attualità
  • Politica
  • Cultura & Spettacolo
  • Sport
  • Video
contattaci
wesud News > Cronaca
Cronaca

Crotone, Bilancio dell’attività settimanale della Polizia di Stato: sanzionate tre attività per violazione alle norme anti-Covid

Redazione

Crotone, 10 Gennaio 2021 • 9:40

Primo bilancio settimanale del 2021 dell’attività svolta dagli uomini della Questura di Crotone nell’ambito dei servizi di controllo del territorio e del “Piano di Azione Nazionale e Transnazionale – Focus ‘ndrangheta”

Nella giornata del 3 gennaio 2021, personale della Squadra Volanti ha rinvenuto e debitamente sequestrato a carico di ignoti in una via del Centro cittadino, un involucro in cellophane contenente 1.35 grammi di sostanza stupefacente tipo “marijuana”. Nella stessa serata, in via Borgata San Francesco, medesimo personale ha rinvenuto un involucro in cellophane contenente 0.35 grammi di sostanza stupefacente tipo “cocaina”.

Nella giornata del 4 gennaio 2021 personale della Divisione P.A.S.I. – Squadra Amministrativa ha effettuato un controllo amministrativo ex art. 13 L. 689/81 nei confronti di un esercizio di vicinato per la vendita di prodotti di genere non alimentare, il cui titolare, presente sul posto, è A. G., nato in Bangladesh classe 1982. Al termine del controllo, dopo aver verificato il corretto possesso delle autorizzazioni amministrative, si elevava la sanzione di cui all’art. 4 c. 1 del DL 19/2020, modificato e convertito dalla L. 35/2020, in relazione all’art. 1 c. 6 e art. 1 c. 10 lett. FF del DPCM del 3 dicembre 2020 e relativo allegato 9, approvato dall’Ordinanza del presidente della Regione Calabria nr. 93, punto 2, del 6 dicembre 2020 (pmr € 400,00) per aver violato le disposizioni imposte atte al contenimento del rischio epidemiologico derivante dalla diffusione del virus “Covid – 19”, poiché ometteva di esporre all’ingresso del locale un cartello riportante il numero massimo di persone ammesse contemporaneamente nel locale, sulla base dei protocolli e delle linee guida vigenti e per aver omesso di predisporre il locale di adeguata informazione sulle misure di prevenzione. Veniva impartita la sospensione immediata dell’attività per 5 giorni.

Nella giornata del 5 gennaio 2021, personale della Divisione P.A.S.I. – Squadra Amministrativa, ha effettuato controlli amministrativi ex art. 38 TULPS nei confronti di nr 2 detentori di armi.

– L. M., nato a Crotone nel 1961, il quale, all’atto del controllo, deteneva presso l’abitazione di residenza, le seguenti armi e munizioni: una pistola semiautomatica marca Beretta e  25 cartucce cal. 7,65; Dall’analisi documentale, però, emergeva che il soggetto avesse denunciato la detenzione delle suddette armi e munizioni presso un’altra abitazione; – L. F. G., nato in Canada nel 1968, il quale all’atto del controllo deteneva, presso l’abitazione di residenza una carabina ad aria compressa. Dall’analisi documentale, però, emergeva che il soggetto avesse denunciato la detenzione delle suddette armi e munizioni presso diversa abitazione. Dunque alla luce di quanto accertato, i summenzionati soggetti, poiché omettevano di denunciare la detenzione delle armi presso il nuovo indirizzo, venivano deferiti all’Autorità Giudiziaria per essersi resi responsabili del reato di cui agli artt. 221 Tulps, in relazione all’art. 38 Tulps, e 58 Reg. Tulps. Di conseguenza, le armi e il munizionamento in questione venivano sottoposti a sequestro penale ex art. 321 cpp..

Nella giornata del 6 gennaio 2021 personale della Squadra Volante ha deferito all’Autorità Giudiziaria ai sensi dell’art. 4 l. 110/75 C. R., classe 1967, poiché all’esito di un controllo veniva trovato in possesso di nr. 02 coltelli a serramanico non giustificandone il porto.
Successivamente, un altro equipaggio dell’U.P.G.S.P. ha denunciato in stato di libertà S. F., crotonese classe 1977, per la violazione di cui all’art. 75 d.lgs. 159/2011. L’uomo, sottoposto a sorveglianza speciale con obbligo di dimora, all’esito di un controllo da parte degli operatori di polizia non esibiva la carta precettiva personale.

Nella giornata del 7 gennaio 2021 personale della Divisione P.A.S.I. – Squadra Amministrativa ha effettuato un controllo amministrativo ex art. 13 L. 689/81 nei confronti una palestra di questo capoluogo. Il controllo scaturiva dal fatto che gli operanti, nel transitare sulla pubblica via, notavano che le luci interne dell’ingresso posteriore dell’attività in argomento fossero accese. All’interno dei locali adibiti alla sala attrezzi si riscontrava la presenza di una iscritta intenta ad allenarsi a mezzo di tapis roulant. Si elevava pertanto, nei confronti del titolare, la sanzione di cui all’art. 4 c. 1 del DL 19/2020, modificato e convertito dalla L. 35/2020, in relazione art. 1 c. 10 lett. F del DPCM del 3 dicembre 2020 (pmr € 400,00) per aver violato le disposizioni imposte atte al contenimento del rischio epidemiologico derivante dalla diffusione del virus “Covid – 19”, poiché ometteva sospendere l’attività di palestra nonostante l’obbligo prescritto. Veniva impartita la sospensione immediata dell’attività per 5 giorni.

Mentre nella giornata dell’8 gennaio 2021, medesimo personale ha effettuato controlli amministrativi presso un’attività di Parrucchiere. Si constatava che una delle dipendenti fosse intenta ad espletare servizio presso la cassa senza utilizzare correttamente i dispositivi di protezione individuali nonostante stesse servendo un cliente. Veniva quindi elevata la sanzione amministrativa (pmr € 400,00).
– Attività di somministrazione di alimenti e bevande “Gelateria”. Il controllo amministrativo scaturiva dal fatto che all’interno del locale gli operanti notavano la presenza di un avventore, intento a mangiare un gelato nonostante il divieto di consumare cibi all’interno di locali pubblici dalle ore 18:00 alle ore 05:00 (violazione accertata alle ore 18:35). Alla luce di quanto sopra lo stesso veniva sanzionato (pmr € 400,00). Analoga sanzione veniva elevata a carico della commessa per aver omesso di sospendere l’attività di somministrazione di alimenti e bevande, nonostante tale attività fosse consentita solo dalle ore 05:00 alle ore 18:00.
Sempre nella giornata dell’8 gennaio 2021, personale dell’U.P.G.S.P., ha segnalato al Sig. Prefetto un cittadino crotonese classe’71, in quanto assuntore di sostanza stupefacente. All’esito di un controllo lo stesso veniva trovato in possesso di 0.63 grammi di sostanza stupefacente tipo eroina.

In totale sono state identificate 540 persone e controllati 192 veicoli (anche con sistema Mercurio); 9 sanzioni per violazioni al Codice della Strada; 4 fermi/sequestri amministrativi e/o penali; 20 perquisizioni , 8 contestazioni amministrative in materia di contenimento dell’emergenza epidemiologica da COVID-19 (ex D.L. n. 19 del 25.03.2020); 4 persone deferite all’Autorità Giudiziaria in stato di libertà; 1 persona segnalate all’Autorità Amministrativa, in quanto assuntori di sostanze stupefacenti; 2 persone accompagnate in Ufficio per identificazione e 7 controlli amministrativi e, contestualmente, elevate nr. 6 sanzioni amministrative e/o penali.

 

Covid-19crotoneFocus 'ndranghetaQuestura di Crotone

Articoli Correlati

  • 2 Luglio 2016
    Cronaca
    Crotone: Bilancio settimanale dell’attività della Polizia di Stato

    Crotone: Bilancio settimanale dell'attività della Polizia di Stato

    Nel corso di questa settimana, nell’ambito dei servizi previsti dal “Piano di Azione Nazionale e…

  • 17 Agosto 2017
    Sport
    Crotone: Inarrestabile l’attività sportiva della MilonRunners

    Crotone: Inarrestabile l'attività sportiva della MilonRunners

    Continua il percorso della MilonRunners, la società di atletica leggera della provincia di Crotone, che…

  • 23 Settembre 2020
    Cronaca
    Crotone, possibili riduzioni della portata dell’acqua

    Crotone, possibili riduzioni della portata dell'acqua

    Sorical, attraverso ufficio stampa Comune di Crotone, comunica che da questa mattina sta procedendo a…

  • 11 Maggio 2016
    Attualità
    Abusivismo commerciale: Confcommercio Crotone plaude all’attività della Questura

    Abusivismo commerciale: Confcommercio Crotone plaude all'attività della Questura

    Confcommercio Crotone si complimenta con l’operato della Polizia di Crotone, nella persona del Questore, dott.…

  • 11 Giugno 2016
    Sport
    Crotone: Al via il “Corso per Istruttore Attività Natatorie” con Luca Tonelli

    Crotone: Al via il “Corso per Istruttore Attività Natatorie” con Luca Tonelli

    Prende il via oggi a Crotone il “Corso per Istruttore Attività Natatorie” organizzato dalla A.S.D.…

  • 24 Settembre 2019
    Sport
    Prima vittoria della stagione per la Pallavolo Crotone

    Prima vittoria della stagione per la Pallavolo Crotone

    Prima vittoria della stagione per la pallavolo Crotone che batte in una combattuta partita finita…

  • 14 Luglio 2018
    Cronaca
    Crotone: Musica ad alto volume, sospesa attività per 15 giorni sul lungomare

    Crotone: Musica ad alto volume, sospesa attività per 15 giorni sul lungomare

    Nell’ambito dei complessivi controlli ed in relazione a specifica attività svolta dalla Divisione Amministrativa che…

  • 11 Gennaio 2020
    Cronaca
    Crotone, in piazza per la tutela dell’ambiente

    Crotone, in piazza per la tutela dell'ambiente

    La difesa dell'ambiente al centro della manifestazione pubblica "Ora Basta-Vogliamo Crotone Pulita" svoltasi questa mattina,…

Ultime notizie
  • Coronavirus, Crotone: Soroptimist e Rotary Club promuovono campagna di screening nelle scuole dell’infanzia
    18 Gennaio 2021
  • Vertenza Abramo CC, Cgil e Cisl su Tavolo di garanzia al Comune di Crotone: si coinvolgano le parti sociali
    18 Gennaio 2021
  • Operazione “Camici Liberi”: Interdetto dal lavoro tenta di partecipare ad una selezione pubblica, arrestato medico
    18 Gennaio 2021
  • Florindo Franco protagonista questa sera della fase finale de “Il Boss delle Pizze” su Alice TV
    18 Gennaio 2021
  • Crotone, prosegue l’organizzazione di Fratelli d’Italia: costituiti dipartimenti e laboratori tematici
    18 Gennaio 2021

Wesud

3 hours ago

Wesud

Vertenza Abramo CC, Cgil e Cisl su Tavolo di garanzia al Comune di Crotone: si coinvolgano le parti sociali | wesud News

wesud.it

“Apprendiamo dalla stampa e dai social network che venerdì 15 gennaio, si è svolto un tavolo di crisi al Comune di Crotone per discutere della
View on Facebook
·Share

Share on FacebookShare on TwitterShare on Linked InShare by Email

Wesud

3 hours ago

Wesud

Operazione “Camici Liberi": Interdetto dal lavoro tenta di partecipare ad una selezione pubblica, arrestato medico | wesud News

wesud.it

Interdetto dal lavoro e con una sospensione disciplinare, ha tentato di partecipare ad una selezione pubblica. Con questa accusa, un medico specialista
View on Facebook
·Share

Share on FacebookShare on TwitterShare on Linked InShare by Email

wesud

Testata giornalistica
Aut. trib. di Crotone
n. 1 del 17/02/2016

Redazione:
Via Marciana, 1
88900 Crotone KR

Direttore responsabile:
Antonella Marazziti

Editore:
polimedia
Via Marciana, 1
88900 Crotone KR
P.i 03604040794
N REA KR-182410
N ROC 30864

Powered by idemedia IDEMEDIA®

Sezioni
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura & Spettacolo
  • Politica
  • Sport
  • Video
Informazioni
  • Contatti
  • Cookie policy
  • Privacy
  • Feed RSS
Social
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Telegram
  • Youtube
Archivi
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Agosto 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
Utilizzando questo sito, accetti il nostro utilizzo dei cookieAcconsentoPrivacy Policy