E’ durata 26 giorni la latitanza di Alessandro Covelli e Tommaso Biamonte i due evasi lo scorso 12 dicembre dal carcere di Voghera, mentre erano in permesso premio.I due hanno un profilo criminale di tutto rispetto essendosi resi responsabili di omicidi e rapine.La loro fuga si è conclusa questa mattina a Crotone .I due erano appena scesi da un pullman di linea proveniente da Milano a Piazzale Nettuno.Appena messo piede sul suolo crotonese, mentre stavano per salire a bordo di un auto con alla guida un pregiudicato crotonese, sono stati fermati dagli uomini della Polizia di Stato. In un primo momento i due latitanti hanno tentato di ingannare i poliziotti spiegando loro che avevano sbagliato persone, ma non c’e’ stato nulla da fare ed hanno finito per ammettere le loro vere generalità e quindi di essere proprio Covelli e Biamonte.Addosso avevano due pistole caricata a salve, una delle quali potrebbe essere la stessa con la quale Sandrino Covelli, subito dopo la fuga dal carcere di Voghera, aveva esploso alcuni colpi contro un albergatore di Torino nel cui hotel aveva preso alloggio.Al momento del fermo sono stati trovati in possesso di circa 5 mila euro in contanti, due pistole semiautomatiche a salve prive di tappo rosso con relativo munizionamento, diverse carte di credito, due postepay e tre tra bancomat, quattro schede telefoniche di cui una per chiamate all’estero, un passaporto ed una carta di identità contraffatti.L’operazione che ha portato all’arresto di Covelli e Biamonte é stata illustrata nel corso di una conferenza stampa dal Capo della Mobile Fabio Zampaglione, il vice Massimiliano Migliaccio e il comandante della Polizia Penitenziaria di Crotone, Giuseppe Laforgia.Un risultato straordinario lo ha definito il Dirigente della Mobile Zampaglione, perché lo sforzo investigativo è stato fondamentale da parte degli uffici che hanno operato senza soluzione di continuità e soprattutto in giorni festivi. Il nostro personale anziché passare le feste con i propri familiari si è impegnato a risolvere questo caso. Sono stati circa una sessantina gli uomini impegnati nelle operazioni investigative. Nel bliz di oggi a Crotone sono state impiegati venticinque uomini.Con il coordinamento della Procura di Pavia e gli agenti della Polizia Penitenziari che hanno operato nel Nord Italia sono stati attivati numerosi servizi e attività di indagine, parallelamente la Questura di Crotone ha avviato un attività investigativa sull’intero territorio crotonese, che nella serata di ieri ha portato gli uomini della Mobile ha intuire che i due stavano per giungere in città.Covelli stava scontando una condanna a 30 anni di reclusione, Biamonte il carcere a vita. Con quella di venerdi’ 6 gennaio e’ la terza fuga che finisce male per Sandrino Covelli. A meta’ anni Novanta si allontano’ dal carcere di Cosenza dal quale era uscito grazie ad un permesso: Sandrino temeva di essere ucciso per via della sua decisione di collaborare con la giustizia, come peraltro era accaduto al nipote Leonardo Covelli. Nel 2005, mentre era detenuto nel carcere della Dozza a Bologna e godeva del regime di semilibertà, rapinò un supermercato armato di una pistola giocattolo ma fu arrestato subito dopo.Biamonte nell’agosto del 1991 si era reso responsabile dell’omicidio di untaxista, Maurizio Tropeano. Anche lui in licenza per buona condotta ha nel suo passato l’appartenenza alla “banda della balestra” specializzata in rapine e legami con i rapitori dell’ impresario Lorenzo Crosetto rapito nel luglio del 1981.

Crotone: Avevano soldi, armi e documenti falsi i due latitanti evasi dal carcere di Voghera
Articoli Correlati
Crotone:Calcinacci dal cavalcavia
I vigili del fuoco del Comando provinciale di Crotone sono intervenuti sotto il cavalcavia di…
Crotone: Forza Italia nomina due commissari per Crotone
Wanda Ferro e Antonio Caridi, vice coordinatori regionali di Forza Italia, sono stati nominati commissari…
Carabinieri scoprono due bunker per latitanti
I carabinieri hanno scoperto a Ferdinando, nella Piana di Gioia Tauro, due bunker per latitanti…
Crotone: Ad un passo dal sogno
Ci siamo, manca davvero poco all'attesissimo incontro Modena - Crotone.piazzale Ultrà è pronto ad accogliere…
Crotone: Due palme distrutte dalla fiamme
Due palme sono state distrutte dalle fiamme a causa di un incendio di probabile natura…
Crotone: Arrestati due presunti scafisti ucraini
Due cittadini ucraini di 55 e 47 anni anni sono stati arrestati dagli agenti della…